Eventi

La Task Force Edilizia Scolastica dell’Agenzia per la Coesione Territoriale ha partecipato oggi a un incontro tra Regione Calabria e Gestore dei servizi energetici – GSE

Si è tenuto questa mattina a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, un incontro nel corso del quale il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha approfondito le opportunità per gli Enti locali derivanti dal “Conto Termico per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici”, le modalità di accesso e di erogazione degli incentivi.
All’incontro, che si è svolto alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno, hanno partecipato i rappresentanti di  numerosi Comuni calabresi ed è intervenuta anche la Task Force Edilizia […]

Progetto #pongov SISPRINT: al via gli incontri territoriali sul Cruscotto informativo

Comincia il 18 marzo il ciclo di incontri informativi sulle potenzialità di utilizzo del Cruscotto informativo di SISPRINT, organizzati dalle Antenne territoriali attive presso le Camere di commercio. Gli incontri coinvolgeranno amministrazioni locali, imprese, Università e componenti sociali.
Il Cruscotto è stato sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale, con il contribuito di InfoCamere e Sicamera, nell’ambito del progetto SISPRINT (Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi territoriali), finanziato da PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020. Si […]

“Il PON Governance per la competitività del territorio”. Appuntamento il 3 aprile a Roma con l’evento annuale #pongov

Torna l’appuntamento annuale con il #pongov, l’evento in cui il Programma a titolarità dell’Agenzia per la coesione territoriale si racconta al grande pubblico per presentare attività e risultati raggiunti nella sua strategia di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione, dando visibilità al contributo della politica di coesione per migliorare la qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese.
Un percorso per comunicare il valore della capacità istituzionale e amministrativa nelle politiche di sviluppo territoriale cominciato nel 2017 a Milano, proseguito […]

Evento progetto #pongov ES-PA: il 29 marzo ENEA presenta a EnergyMed prodotti e servizi a disposizione delle PA regionali e locali nei settori dell’energia e della sostenibilità

Al termine del primo anno di attività del progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per le PA, l’ENEA presenta prodotti e servizi disponibili per le Amministrazioni regionali e locali, con l’obiettivo di offrire strumenti conoscitivi e operativi finalizzati ad aumentare le competenze tecniche delle PA nella progettazione e implementazione di interventi per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi nel settore pubblico e nel settore produttivo. 
L’occasione è offerta da EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica […]

Riqualificazione smart dell’infrastruttura della Pubblica Illuminazione – Incontro a Livorno il 18 marzo organizzato nel quadro del progetto ES-PA

La collaborazione tra l’ENEA e il Comune di Livorno ha consentito lo sviluppo di un progetto di riqualificazione dell’infrastruttura della Pubblica Illuminazione mirato all’applicazione di quell’innovativo modello gestionale dei contesti urbani e territoriali che oggi ne promuove e supporta la trasformazione e gestione in chiave “Smart City”. Se ne discute a Livorno, il prossimo 18 marzo, presso il Cisternino di Città.
L’organizzazione dell’incontro rientra nel quadro delle attività del progetto #pongov ES-PA – Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione […]

Torna la Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA: OpenCoesione e A Scuola di OpenCoesione partecipano con la pubblicazione di opendata ed eventi su tutto il territorio nazionale

Dall’11 al 17 marzo torna la  Settimana dell’Amministrazione Aperta, la terza edizione dell’iniziativa italiana, oggi adottata a livello internazionale, per  avvicinare i cittadini alle Amministrazioni pubbliche promuovendo eventi, pubblicazioni e seminari su trasparenza e partecipazione per un governo aperto.
OpenCoesione partecipa alla manifestazione dell’Open Government Partnership con il rilascio dei nuovi dati e tante iniziative su tutto il territorio nazionale.
Parallelamente alla pubblicazione dei dataset  sull’“Indagine sulla Trasparenza dei Fondi per la coesione in Europa”, nell’ambito dell’iniziativa A Scuola di OpenCoesione (ASOC) per l’intera settimana andrà in onda il […]

A Scuola di OpenCoesione sbarca in Europa: la Commissione europea lancia la call per gli Stati membri.

Un’edizione pilota del percorso didattico multidisciplinare A Scuola di OpenCoesione (ASOC), sbarca in Europa. Pubblicata la manifestazione d’interesse rivolta a Organismi di coordinamento dei Fondi UE o Autorità di Gestione dei Programmi FESR o Fondo di Coesione che intendono partecipare e cimentarsi in una sfida didattica che promuove la partecipazione civica degli studenti a partire dai dati aperti sui progetti finanziati dalle politiche di coesione.
La DG Regio della Commissione Europea intende, infatti, sostenere 3-5 Stati membri che vogliano replicare l’esperienza […]

ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione – L’11 marzo a Potenza un incontro su riqualificazione smart dell’illuminazione pubblica

Riqualificazione smart dell’illuminazione pubblica è il titolo dell’evento in programma il prossimo 11 marzo a Potenza, organizzato grazie alla collaborazione tra ENEA e Regione Basilicata per la promozione di un processo innovativo nella gestione dell’infrastruttura della pubblica illuminazione.
Tra i temi che verranno affrontati nel corso dei lavori: l’azione di ENEA per l’innovazione dei processi gestionali delle infrastrutture strategiche urbane: l’illuminazione pubblica; il Public Energy Living Lab per la gestione strategica dell’infrastruttura dell’illuminazione pubblica; la progettazione illuminotecnica nella riqualificazione smart […]

Ottava riunione del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2

Giovedì 21 febbraio 2019, dalle 10.30 alle 14.00, nella Sala Tarantelli del Dipartimento della Funzione Pubblica a Roma, si terrà l’ottava riunione del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2. L’agenda dei lavori prevede:

Le attività 2019 del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2: catalogo delle esperienze e monitoraggio degli interventi 2018
Progetti PON GOV – modelli, strumenti e iniziative a supporto delle amministrazioni territoriali:

Il Portale del Lavoro Pubblico e il Sistema informativo nazionale a supporto delle politiche di reclutamento
SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione […]

#SISPRINT: online il cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali

Roma, 11 febbraio 2019. Presentato oggi il Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito InfoCamere e Sicamera nell’ambito del progetto #pongov SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali.
Il Cruscotto è una piattaforma digitale che consente di navigare i dati ed effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle economie territoriali strutturata in tre parti. La prima, di carattere dinamico, permette […]