Stampa

Roana: in arrivo il primo ufficio di prossimità

2 maggio 2023 – vicenzareport.it
Redazione
Dopo l’attivazione del servizio di “Udienza telematica” realizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Tribunale di Vicenza, è in arrivo il primo Ufficio di Prossimità altopianese, uno sportello informativo che avrà tra i suoi principali obiettivi quello di favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini e offrire consulenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale.
“Invece di recarsi al Tribunale di Vicenza,
i cittadini del Comune di Roana potranno andare semplicemente nel proprio […]

Inaugurato oggi l’Ufficio di Prossimità a Montebelluna

26 aprile 2023 – oggitreviso.it
MONTEBELLUNA – E’ stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco, Adalberto Bordin, del consigliere regionale, ex sindaco di Montebelluna, Marzio Favero, e all’assessore Maria Bortoletto il nuovo Ufficio di prossimità che consentirà di svolgere in Città molte delle pratiche di competenza del Tribunale potranno essere svolte anche a Montebelluna. Il nuovo servizio viene attivato sulla base del Protocollo d’intesa siglato tra il Comune ed il Tribunale di Treviso e che segue l’avviso di manifestazione di interesse della Regione del Veneto, […]

Saluzzo: inaugurato l’Ufficio di Prossimità, al primo piano di Palazzo Italia

19 aprile 2023 – targatocn.it
A Saluzzo è stato inaugurato ieri, martedì 18 aprile, l’Ufficio di Prossimità, situato a Palazzo Italia, al primo piano dei Servizi alla persona, in piazza Cavour.
“Lo sportello permetterà ai cittadini, in modo particolare alle “fasce deboli” di avere un unico punto di  riferimento e di sostegno, nel proprio territorio, nel quale ricevere orientamento, informazione, consulenza e modulistica, per poter  fruire  dei servizi della Giustizia – spiega l’assessore alle Politiche Socio-Sanitarie  Fiammetta Rosso –. Eviterà loro di doversi rivolgere a più interlocutori e spostarsi in […]

Oltre 700 imprese a incontri su fondi europei Fesr

(ANSA) – TORINO, 14 MAR – Oltre 700 imprese hanno partecipato agli incontri organizzati da Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte per illustrare l’impianto delle prossime misure previste nell’ambito del Piano regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 21/27 (Fesr) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale piemontese.
Gli incontri sono stati quattro: il 9 febbraio ad Alessandria, il 15 febbraio a Cuneo, il 23 febbraio a Novara e l’8 marzo a Torino.
“Un successo di presenze e di partecipazione che […]

L’intelligenza artificiale arriva in aiuto dei funzionari comunali

3 marzo 2023 – focusicilia.it
Redazione
L’intelligenza artificiale arriva nei comuni siciliani per velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale: grazie ad un progetto del dipartimento della Funzione pubblica realizzato in collaborazione con Formez Pa, ai funzionari della pubblica amministrazione basterà un “click” per essere guidati nella compilazione di moduli, richieste o di atti amministrativi. Il progetto “Fast piccoli comuni” è stato presentato a Palermo, nella sede della Camera di Commercio, nel corso dell’incontro sul tema “Intelligenza artificiale e digitalizzazione […]

Pon Gov Cronicità: i tavoli di lavoro regionali

1 febbraio 2023 – quotidianosanita.it
a cura di Alessia Sciamanna e Paolo Michelutti
Il Progetto Pon Gov Cronicità vede per la prima volta coinvolte tutte le Regioni italiane e le Province autonome in un’azione di affiancamento nella programmazione e realizzazione di azioni e di change management nella gestione della cronicità attraverso gli strumenti di ICT. Per rendere ancor più fattivo il coinvolgimento dei territori nella realizzazione degli obiettivi di progetto, in ogni regione sono stati individuati due referenti per le due aree “core” del progetto: […]

APPROVATO IL CAPCOE, ULTIMO DEI PIANI ITALIANI, PER MIGLIORARE LA MACCHINA AMMINISTRATIVA

18 gennaio 2023 – Osservatorio Recovery Plan
Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del programma nazionale “Capacità per la Coesione”, ribattezzato CapCoe, è stato completato il quadro degli oltre 50 programmi operativi italiani che dal 2023 al 2029 dovranno portare a spendere circa 40 miliardi di risorse europee tra il Fesr e il Fse+, a cui vanno aggiunti altri 30 miliardi di cofinanziamento nazionale. L’obiettivo di questo programma nazionale è quello di rendere più efficace la macchina amministrativa e […]

In arrivo al Sud 2.200 assunzioni per potenziare la Pa

16 gennaio 2023 – PA Magazine
Francesco Bisozzi
In arrivo 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud per potenziare la Pubblica amministrazione. Semaforo verde della Commissione europea al programma nazionale «Capacità per la coesione». Il CapCoe, come è stato ribattezzato, ha l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e in particolare punta a mettere in condizione i Comuni di utilizzare al meglio i fondi strutturali europei e nazionali. A disposizione 1,2 miliardi di euro, che in Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia […]

Fondi Ue: ok a piano italiano capacità amministrativa da 1,2 mld

Redazione ANSA
BRUXELLES, 12 GEN – La Commissione europea ha dato oggi il via libera al programma ‘Capacità di assistenza tecnica alla coesione 2021-2027’, sotto il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo sociale europeo (Fse+), il cui obiettivo è il rafforzamento della capacità di spesa dei fondi europei da parte della pubblica amministrazione. La dotazione finanziaria complessiva del programma è di 1,2 miliardi, di cui 617 milioni di risorse europee. Con l’approvazione del Pon capacità amministrativa si […]