settembre 27, 2023
Si terrà domani 28 settembre a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità Lavoro agile per il futuro della PA finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. L’evento dal titolo Verso una PA smart e inclusiva: lavoro agile e parità
settembre 21, 2023
Affiancare le Città Metropolitane nell’attuazione del percorso normativo di riforma previsto dalla legge n. 56/2014 attraverso azioni di apprendimento, sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche per rafforzarne la capacità amministrativa. È stato questo l’obiettivo principale del progetto Metropoli Strategiche ideato da Anci con la regia del Dipartimento della Funzione Pubblica nato nel 2017 e attivato
settembre 20, 2023
È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione. ASOC
settembre 12, 2023
Mercoledì 20 settembre 2023 saranno illustrati i risultati raggiunti e l’impatto che i due progetti #pongov CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA hanno avuto in termini di cambiamento nel modo di pensare, gestire ed attuare interventi in campo ambientale. Le due iniziative sono state coordinate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in qualità di
settembre 7, 2023
Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023. I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32 miliardi di euro per il ciclo

Novità

settembre 28, 2023
Si terrà domani 29 settembre a Roma, presso la sede della Rappresentanza del Parlamento Europeo il Convegno L’intelligenza artificiale nella giustizia: regolamentazione, sfide e opportunità organizzato nel quadro del progetto PRODIGIT. L’evento sarà aperto dagli interventi di Antonio Leone, Presidente Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e di Fiorenzo Sirianni, Capo Dipartimento Giustizia Tributaria del
settembre 27, 2023
Si terrà domani 28 settembre a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità Lavoro agile per il futuro della PA finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. L’evento dal titolo Verso una PA smart e inclusiva: lavoro agile e parità
settembre 25, 2023
Il prossimo 9 ottobre 2023, presso la sede di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, si terrà l’incontro conclusivo del Progetto Next Generation UPP per l’area Insubrica, dal titolo Una riflessione con gli Uffici giudiziari. L’incontro si propone, dopo aver dato atto delle attività progettuali poste in essere dal gruppo di lavoro dell’Università degli
settembre 21, 2023
Affiancare le Città Metropolitane nell’attuazione del percorso normativo di riforma previsto dalla legge n. 56/2014 attraverso azioni di apprendimento, sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche per rafforzarne la capacità amministrativa. È stato questo l’obiettivo principale del progetto Metropoli Strategiche ideato da Anci con la regia del Dipartimento della Funzione Pubblica nato nel 2017 e attivato
settembre 20, 2023
È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione. ASOC
settembre 18, 2023
Si terrà mercoledì 20 settembre la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche Rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando strumenti e reti. L’obiettivo della Conferenza, in programma dalle ore 16 presso l’Ara Pacis di Roma, è tracciare un bilancio delle attività realizzate e rilanciare la riflessione sulle modalità per rafforzare la capacità amministrativa degli enti
settembre 14, 2023
In questa puntata, in un viaggio itinerante da Bari a Taranto fino alle campagne di Martinafranca, Gianni Dominici e Claudia Scognamiglio ci fanno conoscere il progetto COReHealth, la Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche nata presso l’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale (AReSS Puglia) in qualità di service
settembre 12, 2023
Mercoledì 20 settembre 2023 saranno illustrati i risultati raggiunti e l’impatto che i due progetti #pongov CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA hanno avuto in termini di cambiamento nel modo di pensare, gestire ed attuare interventi in campo ambientale. Le due iniziative sono state coordinate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in qualità di
settembre 7, 2023
Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023. I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32 miliardi di euro per il ciclo
settembre 5, 2023
Venerdì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, MediAree Academy presenta il modulo formativo su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta. Il webinar, realizzato nel quadro del progetto MediAree – Next Generation City, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per: a) conoscere i diversi approcci alla valutazione delle politiche
0
PROGETTI FINANZIATI
0
RISORSE ASSEGNATE
0
SPESE CERTIFICATE

Progetti

Assistenza Tecnica indirizzata alla gestione, sorveglianza, valutazione, informazione e comunicazione, controllo del Programma Complementare Agenzia per la Coesione Territoriale

Il progetto si attuerà mediante la selezione di esperti esterni per il supporto specialistico all’Agenzia per la Coesione Territoriale...

Integrazione di dati e strumenti sviluppati da alcuni progetti #pongov per la programmazione degli interventi di sviluppo e competitività

Social stream