maggio 19, 2023
Evento di lancio del PN Capacità per la Coesione 2021-2027 ieri nella cornice di FORUM PA 2023 con la partecipazione dell’Autorità di Gestione Carla Cosentino, del Direttore f.f. dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Riccardo Monaco e di Nicola De Michelis, Direttore della DG Regio IV della Commissione europea. Un dialogo tra i relatori e con
maggio 17, 2023
Oggi a Roma il primo Comitato di Sorveglianza del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione, il principale strumento previsto dalla strategia nazionale di rafforzamento della capacità amministrativa dell’Accordo di Partenariato italiano 21-27 che supporterà le Amministrazioni, in particolare delle Regioni del Mezzogiorno, con l’obiettivo di migliorare la spesa dei Fondi Ue sul territorio. I
maggio 10, 2023
Un’edizione solo in presenza quella che FORUM PA realizzerà – dal 16 al 18 maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma – con l’obiettivo di fare il punto sulla preparazione della Pubblica Amministrazione rispetto alle nuove sfide legate all’attuazione del PNRR e della programmazione europea. Al centro dei tre giorni di manifestazione la valorizzazione
maggio 2, 2023
Dall’8 al 12 maggio 2023 si svolge la Open Gov Week, in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini. L’evento, originariamente ideato dall’Italia nel
aprile 26, 2023
La quinta puntata del Reportage PA sulle migliori esperienze di gestione delle malattie croniche identificate dal PON GOV Cronicità è dedicata al progetto “Cohousing supportato per persone fragili” realizzato dalla ASL RM 4, in collaborazione con la Comunità di S. Egidio e gli Enti locali. Questa esperienza innovativa integra la dimensione sanitaria e sociale, delineando un modello di residenzialità leggera

Novità

maggio 19, 2023
Si terrà il 23 maggio a partire dalle 9.00 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Sala Fermi, l’evento di lancio del progetto INFN.Open – Open Innovation from Fundamental Nuclear Research. Il progetto a carattere nazionale è finanziato nel quadro del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ed è coordinato
maggio 19, 2023
Evento di lancio del PN Capacità per la Coesione 2021-2027 ieri nella cornice di FORUM PA 2023 con la partecipazione dell’Autorità di Gestione Carla Cosentino, del Direttore f.f. dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Riccardo Monaco e di Nicola De Michelis, Direttore della DG Regio IV della Commissione europea. Un dialogo tra i relatori e con
maggio 17, 2023
Oggi a Roma il primo Comitato di Sorveglianza del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione, il principale strumento previsto dalla strategia nazionale di rafforzamento della capacità amministrativa dell’Accordo di Partenariato italiano 21-27 che supporterà le Amministrazioni, in particolare delle Regioni del Mezzogiorno, con l’obiettivo di migliorare la spesa dei Fondi Ue sul territorio. I
maggio 11, 2023
Si terrà il prossimo 16 maggio, a Roma presso lo Spazio Europa, il tavolo di lavoro dedicato a Regioni e Città Metropolitane dal titolo “Rafforzare ed estendere l’attuazione degli acquisti pubblici verdi: fabbisogni, idee e prospettive a confronto”, realizzato nell’ambito delle attività della linea di intervento L1WP1, dedicata agli Acquisti Verdi, del progetto #pongov CReIAMOPA.
maggio 11, 2023
È la Lombardia la sesta tappa del reportage PA – PON GOV Cronicità, on line dal 10 maggio. La puntata è dedicata all’esperienza attuata dall’ASST di Lodi a Sant’Angelo Lodigiano, prima casa di comunità tra le 5 previste sul territorio, ospedale di comunità e centrale operativa territoriale e darà voce alle diverse professionalità coinvolte e ai pazienti. Verranno presentati i servizi della rete del
maggio 10, 2023
Un’edizione solo in presenza quella che FORUM PA realizzerà – dal 16 al 18 maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma – con l’obiettivo di fare il punto sulla preparazione della Pubblica Amministrazione rispetto alle nuove sfide legate all’attuazione del PNRR e della programmazione europea. Al centro dei tre giorni di manifestazione la valorizzazione
maggio 5, 2023
Il prossimo 12 maggio 2023 alle 10.00 presso il Campus Luigi Einaudi in Sala Lauree Rossa a Torino si terrà l’evento dal titolo La Clinica Legale “Famiglie, minori e diritto”. Un bilancio delle attività svolte.  L’incontro si inserisce nell’ampio progetto Next Generation UPP –Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici giudiziari per il miglioramento dell’efficienza
maggio 3, 2023
Nell’ambito della Linea di intervento 1 “Knowledge management” del progetto “REOPEN SPL” il DARA ha bandito, attraverso procedura ad evidenza pubblica, la realizzazione di tre progetti di ricerca riguardanti i settori di interesse di ReOPEN SPL stipulando tre convenzioni con altrettante Università italiane: l’Università degli studi di Udine – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, mediante Convenzione
maggio 3, 2023
2 maggio 2023 – vicenzareport.it Redazione Dopo l’attivazione del servizio di “Udienza telematica” realizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Tribunale di Vicenza, è in arrivo il primo Ufficio di Prossimità altopianese, uno sportello informativo che avrà tra i suoi principali obiettivi quello di favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini e offrire consulenza per le
maggio 2, 2023
Dall’8 al 12 maggio 2023 si svolge la Open Gov Week, in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini. L’evento, originariamente ideato dall’Italia nel
0
PROGETTI FINANZIATI
0
RISORSE ASSEGNATE
0
SPESE CERTIFICATE

Progetti

Servizi (Gara Consip) di supporto specialistico e assistenza tecnica all’Organismo Intermedio del PON Governance 2014-2020 Dipartimento della Funzione Pubblica Dipartimento della Funzione Pubblica

Il progetto prevede l’acquisizione – attraverso il ricorso a gara CONSIP – di specifici servizi di assistenza tecnica a...

Integrazione di dati e strumenti sviluppati da alcuni progetti #pongov per la programmazione degli interventi di sviluppo e competitività

Social stream