Portale lavoropubblico.gov.it – Strumenti, sistemi informativi e azioni di accompagnamento per una gestione strategica delle risorse umane

Portale lavoropubblico.gov.it - Strumenti, sistemi informativi e azioni di accompagnamento per una gestione strategica delle risorse umane
Dipartimento della Funzione Pubblica

 

Il progetto ha l’obiettivo di sostenere i processi di aggiornamento e innovazione dei sistemi di gestione del personale e della dirigenza anche con l’impiego di strumenti informativi, l’attivazione di servizi online e la digitalizzazione delle procedure amministrative più rilevanti nei diversi ambiti di competenza interessati dalle riforme sul pubblico impiego.

Il progetto prevede tre principali linee di azione:

  • Progettazione e implementazione di una piattaforma tecnologica (portale del lavoro pubblico) e contestuale creazione/sviluppo di banche dati, con l’obiettivo di implementare le innovazioni introdotte dalla riforma della PA in tema di programmazione dei fabbisogni di personale per la migliore allocazione delle risorse umane e per lo sviluppo delle competenze; rendere più efficienti i processi; ridurre gli oneri informativi a carico delle amministrazioni nelle attività inerenti la gestione delle risorse umane; innalzare i livelli di trasparenza e conoscibilità in favore dei diversi portatori di interesse; valorizzare e diffondere strumenti, percorsi, soluzioni e best practice in tema di lavoro pubblico.
  • Sviluppo di un sistema informativo nazionale a supporto delle politiche di reclutamento (portale del reclutamento) e azioni di accompagnamento ai processi di capacity building con l’obiettivo di assicurare maggiore conoscibilità della composizione e delle caratteristiche della domanda e dell’offerta di lavoro pubblico a supporto delle politiche di gestione e reclutamento; sviluppare un efficiente marketplace della domanda e dell’offerta di lavoro idoneo a garantire l’innalzamento dei livelli di trasparenza dei procedimenti e delle opportunità di lavoro nelle PA attraverso procedure di selezione più efficaci.
  • Promozione e monitoraggio del Lavoro Agile, al fine di diffondere e monitorare le nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa attraverso il sito Lavoro Agile.

 

articoli correlati
luglio 17, 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) contribuisce con le proprie attività alla...
luglio 11, 2023
Il 14 luglio si terrà l’ultimo evento della linea di Progetto L3WP1 componente Policy...
aprile 17, 2023
19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)...
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 25, 2023
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di...
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
novembre 28, 2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista...
novembre 9, 2022
Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” finanziato dal Programma Operativo Nazionale...
Condividi articolo sui social: