ARCA - Azioni di supporto per il Raggiungimento delle Condizioni Abilitanti ambientali
Ministero della Transizione Ecologica
Obiettivo del progetto ARCA è l’attivazione di una azione di supporto operativo coordinata dal Ministero per la Transizione Ecologica “ponte” tra le programmazioni 2014-2020 e 2021-2027 e al servizio dei territori, volta a garantire il soddisfacimento delle condizioni abilitanti ambientali previste dal Regolamento 1060/2021 in materia di uso sostenibile delle risorse idriche (2.5) e gestione dei rifiuti (2.6).
Le attività dei due progetti #pongov CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA hanno infatti permesso di evidenziare come nonostante l’azione di affiancamento e di capacity building delle amministrazioni territoriali e centrali realizzata in questi anni, siano necessarie ulteriori risorse atte a presidiare i processi di disegno, accompagnamento e completamento di strumenti di pianificazione e di governo volti al raggiungimento delle due condizioni abilitanti.
Tali criticità emergenti, non risolvibili esclusivamente con le azioni formative e di affiancamento, saranno affrontate attraverso l’attivazione di assistenza tecnica in loco, coordinata a livello centrale in modo tale da garantire una azione omogenea nell’implementazione di quanto necessario per il conseguimento delle condizioni abilitanti.
Inoltre, l’azione congiunta dei tre progetti, operando con modalità di supporto differenziate (formazione/affiancamento/supporto in loco), contribuirà a valorizzare le linee trasversali già presenti nei progetti in corso in un’ottica di sinergia e complementarità.
Il progetto è finanziato con le risorse React-EU a titolo del Fondo sociale europeo nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia di Covid-19.