Cloudify NoiPA – Il sistema di gestione del personale pubblico

Cloudify NoiPA – Il sistema di gestione del personale pubblico
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi

Cloudify NoiPA, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si propone di estendere i servizi erogati attualmente dal sistema NoiPA alla totalità delle Amministrazioni Pubbliche attraverso lo sviluppo di nuovi servizi evoluti e integrati nella gestione del personale.

Il progetto, a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, consentirà di accrescere la quantità e la tipologia dei servizi attualmente messi a disposizione dalla piattaforma, innovandone il modello di erogazione e favorendo un percorso di trasformazione digitale con significativi risparmi per la spesa pubblica.

I principali obiettivi del progetto Cloudify NoiPA sono:

  • Accompagnare il processo di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Italiana, agendo su uno dei processi centrali di governo della macchina amministrativa
  • Rafforzare i processi di razionalizzazione delle amministrazioni attraverso il potenziamento dei sistemi organizzativi connessi alla gestione del personale pubblico
  • Servire un’utenza sempre più ampia e variegata, estendendo l’erogazione dei servizi a tutte le Pubbliche Amministrazioni Centrali, alla Sanità Nazionale, alle Regioni e agli Enti locali
  • Superare l’attuale frammentazione dei servizi e centralizzare le infrastrutture utilizzate per erogarli in modo da rendere operativo quello che già attualmente è il più grande servizio di gestione del personale in Italia
  • Essere in grado di raccogliere e produrre informazioni sui dipendenti pubblici in maniera affidabile e tempestiva.

Risultati attesi

  • Cloudify NoiPA realizzerà un nuovo sistema dove risiederanno tutte le informazioni relative ad ogni dipendente pubblico italiano. In questo modo si contribuirà significativamente alla modernizzazione di uno Stato che diventa, dunque, capace di creare servizi digitali innovativi volti a semplificare la vita ai dipendenti pubblici e alle amministrazioni servite.
  • La creazione di un sistema unico centralizzato di gestione del personale determinerà una riduzione dei costi per l’erogazione del servizio, consentendo allo stesso tempo il raggiungimento di significative economie di scala generate dall’ampliamento del numero delle amministrazioni servite.
  • Il coinvolgimento di utenti, amministrati, partner e stakeholder nelle diverse fasi della progettazione consentirà di analizzare le esigenze degli utenti, garantire la piena flessibilità dell’operatività e sviluppare rapidamente servizi in grado di soddisfare le necessità e le attese dell’utenza
  • L’evoluzione del nuovo sistema farà leva sull’esperienza consolidata nell’ambito dei servizi di riferimento di NoiPA, sulle competenze acquisite attraverso la gestione di una parte rilevante del personale della PA e  sui sistemi conoscitivi evoluti già esistenti.
articoli correlati
luglio 17, 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) contribuisce con le proprie attività alla...
luglio 11, 2023
Il 14 luglio si terrà l’ultimo evento della linea di Progetto L3WP1 componente Policy...
aprile 17, 2023
19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)...
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 25, 2023
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di...
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
novembre 28, 2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista...
novembre 9, 2022
Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” finanziato dal Programma Operativo Nazionale...
Condividi articolo sui social: