Percorsi di rafforzamento delle strutture di governo e di gestione nella transizione alla Programmazione 2021-2027
Autorità di Gestione Programmi Operativi Regionali FESR-FSE
Nell’ambito del piano di ripresa lanciato dalla Commissione europea a seguito della pandemia, l’iniziativa Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe - REACT-EU, quale finanziamento aggiuntivo agli stanziamenti della programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali e di investimento europei, rappresenta uno strumento eccezionale a sostegno della politica di coesione e costituisce un ponte al piano di risanamento a lungo termine.
In tale contesto, anche il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 contribuisce al sostegno di progetti di investimento che favoriscano la ripresa nella prospettiva di creare le condizioni ottimali per la realizzazione di percorsi di rafforzamento della governance e delle strutture coinvolte nella gestione dei fondi strutturali e di investimento anche in vista della programmazione 2021-2027.
Con tale obiettivo, le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Regionali 2014-2020 sono state individuate quali possibili beneficiarie di iniziative finalizzate ad agevolare la chiusura della programmazione 2014-2020 e facilitare il rapido avvio della programmazione 2021-2027, attraverso il finanziamento di interventi volti, ad esempio, al rafforzamento di strumenti attuativi, di reti di cooperazione inter-istituzionali, di percorsi che favoriscano l’integrazione e l’interoperabilità dei processi gestionali fra le diverse strutture amministrative, di processi di concertazione partenariale per l’efficace analisi dei fabbisogni dei beneficiari.
Il PON Governance e Capacità Istituzionale ha destinato all'iniziativa un importo complessivo di 30 milioni di euro a valere sull'Asse 7 React-EU. L’importo massimo assegnato a ciascuna Regione è definito sulla base della dotazione complessiva dei Programmi Operativi Regionali Fse-Fesr 2014-2020.
Al 31 luglio 2023 sono stati avviati 21 progetti per un importo complessivo di 19.387.956,41 euro:
Provincia Autonoma di Bolzano - FSE
Provincia Autonoma di Trento - FESR FSE
Regione Basilicata - FESR FSE
Regione Calabria - FSE FESR
Regione Campania - FSE
Regione Emilia Romagna – FSE FESR
Regione Friuli Venezia Giulia - FESR
Regione Lazio - FESR
Regione Lazio - FSE
Regione Lombardia - FESR
Regione Lombardia - FSE
Regione Marche - FSE FESR
Regione Molise - FSE FESR
Regione Piemonte - FESR
Regione Piemonte - FSE
Regione Puglia - FSE FESR
Regione Toscana - FSE
Regione Umbria - FESR FSE
Regione Valle d’Aosta - FSE FESR
Regione Veneto - FESR FSE
Il progetto è finanziato con le risorse React-EU a titolo del Fondo sociale europeo nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia di Covid-19.