Processo Penale Telematico

Processo Penale Telematico
Ministero della Giustizia

Con il “Processo Penale Telematico il Ministero della Giustizia intende replicare nel settore penale il modello già introdotto nel Processo Civile Telematico per migliorare l’efficienza del processo penale - dalla fase investigativa fino al momento dell’esecuzione penale - garantendo il trasferimento delle informazioni tra i diversi uffici e rendendo disponibili in tempi più veloci gli elementi necessari alle decisioni.

Il progetto complesso, finanziato nel quadro dell’Asse 2 del PON Governance, sostiene lo sviluppo e l’integrazione tra i sistemi gestionali esistenti e una migliore gestione e condivisione dei flussi informativi dei documenti con l’obiettivo di creare un “fascicolo penale digitale”. A tal fine la strategia d’intervento prevede la semplificazione e razionalizzazione dei sistemi informativi esistenti sul territorio nazionale, riconducendoli alle tre fasi del processo penale (cognizione, esecuzione, gestione delle misure di prevenzione). A regime, i tre distinti sistemi verranno integrati tra loro e con il sistema documentale nonché standardizzati nell'interfaccia per consentire l’erogazione di servizi agli utenti interni ed esterni.

Il progetto complesso prevede inoltre l’acquisizione dell’infrastruttura necessaria alla creazione e gestione di un archivio riservato digitale in ciascuna delle Procure della Repubblica, con l’obiettivo di migliorare il processo di acquisizione, gestione e fruizione delle intercettazioni dalla fase investigativa fino al momento dell'esecuzione penale.

In particolare, l’archivio riservato digitale garantirà una migliore conservazione delle intercettazioni, ne permetterà la disponibilità in linea garantendone l’esclusivo accesso agli operatori abilitati e assicurando il monitoraggio e la tracciabilità di ogni accesso.

***
Per informazioni: dgpolitichecoesione@giustizia.it

articoli correlati
ottobre 9, 2023
4 ottobre 2023 Conciliazione vita/lavoro, parità di genere, sostenibilità ambientale, efficienza strategica, digitalizzazione ed...
ottobre 4, 2023
Spazio ieri – nel corso dei lavori dell’evento conclusivo del progetto #pongov di AgID...
luglio 17, 2023
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) contribuisce con le proprie attività alla...
luglio 11, 2023
Il 14 luglio si terrà l’ultimo evento della linea di Progetto L3WP1 componente Policy...
aprile 17, 2023
19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)...
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 25, 2023
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di...
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
Condividi articolo sui social: