
aprile 15, 2025
15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it Ha preso il via da Faenza il tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Trasparenza, Anticorruzione e Performance. La prima tappa si è

aprile 4, 2025
Quando sono nate le Green Community e qual è il loro ruolo? Il concetto di Green Community inizia a prendere forma a livello istituzionale nel 2015, con l’introduzione della legge 221/2015 del 28 dicembre 2015 che, all’articolo 72, prevede la predisposizione di una Strategia Nazionale per le Green Community, una strategia che mira a sviluppare comunità locali che gestiscano

aprile 3, 2025
“La Web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina” è il titolo dell’evento organizzato nell’ambito del Progetto ITALIAE in programma il 10 aprile, dalle 16:00 alle 18:00 a Faenza. Attraverso l’esperienza di successo dell’Unione Romagna Faentina, si parlerà di come la digitalizzazione possa rendere la gestione amministrativa più efficace e accessibile,

aprile 2, 2025
Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 57761719 dell’11.3.2025 sono stati approvati 9 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata. La Determina di approvazione e il relativo allegato

marzo 6, 2025
Nell’ambito del progetto Province & Comuni l’Unione Province d’Italia ha pubblicato oggi un Avviso (n. 244) per Indagine esplorativa relativa al Servizio di formazione specialistica in materia di Appalti, Europa, Innovazione e Digitalizzazione. Il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è venerdì 28 marzo 2025, ore 14.00. L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul
Novità
aprile 15, 2025
15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it Ha preso il via da Faenza il tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Trasparenza, Anticorruzione e Performance. La prima tappa si è
aprile 15, 2025
15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it Fonte: https://www.italiae.affariregionali.it/home/notizie-e-approfondimenti/notizie/webinar-uncem-formarci-all-europa-la-progettazione-negli-enti-locali-per-affrontare-la-sfida-comunitaria/
aprile 13, 2025
13 aprile 2025 – arenadigitale.it Il Progetto ITALIAE, del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, annuncia una serie di tappe lungo tutto il territorio nazionale per promuovere la web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” la nuova piattaforma online che offre a cittadini, istituzioni e imprese l’accesso a circa due milioni
aprile 9, 2025
9 aprile 2025 – https://www.rainews.it/ “Promesso, fatto e inaugurato: da oggi San Giovanni in Fiore ha il suo Ufficio di prossimità, operativo all’interno del municipio, presso gli uffici del Giudice di pace”. Ne dà notizia la Sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: “Si tratta di un nuovo risultato concreto, frutto della sinergia tra
aprile 4, 2025
Quando sono nate le Green Community e qual è il loro ruolo? Il concetto di Green Community inizia a prendere forma a livello istituzionale nel 2015, con l’introduzione della legge 221/2015 del 28 dicembre 2015 che, all’articolo 72, prevede la predisposizione di una Strategia Nazionale per le Green Community, una strategia che mira a sviluppare comunità locali che gestiscano
aprile 3, 2025
“La Web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina” è il titolo dell’evento organizzato nell’ambito del Progetto ITALIAE in programma il 10 aprile, dalle 16:00 alle 18:00 a Faenza. Attraverso l’esperienza di successo dell’Unione Romagna Faentina, si parlerà di come la digitalizzazione possa rendere la gestione amministrativa più efficace e accessibile,
aprile 2, 2025
Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 57761719 dell’11.3.2025 sono stati approvati 9 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata. La Determina di approvazione e il relativo allegato
aprile 1, 2025
01 aprile 2025 – https://www.clarusonline.it/ L’amministrazione comunale di Caiazzo si dimostra sempre più vicina ai cittadini e pronta a tutelare i loro diritti. Presto, infatti, un nuovo servizio verrà garantito alla comunità: si tratta dell’Ufficio di Prossimità, la cui apertura è prevista entro il prossimo mese di giugno, una volta terminate le procedure burocratiche necessarie. “Un passo significativo
marzo 21, 2025
21 marzo 2025 – www.istat.it Fonte
marzo 8, 2025
8 marzo 2025 – www.bitontotv.it Autore: Amalia Allegretti Un modo per migliorare l’accessibilità della cittadinanza ai servizi e per incrementarne l’efficienza: il nuovo progetto. Tra le matasse le spesso i cittadini si trovano a dover sbrogliare da soli e spesso senza alcuna competenza specifica in materia, c’è tutta quella sfilza di documenti burocratici che sembrano non finire mai. Documenti,
Progetti

In coerenza con il Piano Strategico Industriale dell’Agenzia del Demanio, il progetto ha l’obiettivo di realizzare un insieme di...
#React

Il progetto si attuerà mediante la selezione di esperti esterni per il supporto specialistico all’Agenzia per la Coesione Territoriale...
#programma complementare

L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare l’Agenzia per la Coesione Territoriale nei temi del potenziamento delle funzioni di governance, nello...
#programma complementare

Il progetto prevede il rinnovo dell’adesione al network EoRPA, per il periodo 2021-2023, per rafforzare e sviluppare le attività...
#programma complementare
Integrazione di dati e strumenti sviluppati da alcuni progetti #pongov per la programmazione degli interventi di sviluppo e competitività
Social stream