#governance multilivello
L’obiettivo sostiene lo sviluppo delle capacità amministrative e tecniche negli investimenti pubblici, il miglioramento della governance multilivello, la cooperazione tra PA e il dialogo con il territorio.
Progetti

Rafforzare la capacità delle Pubbliche Amministrazioni e promuovere la responsabilità e la trasparenza dell’azione pubblica attraverso attività di analisi...

Il percorso di rinnovamento e innovazione che la Pubblica Amministrazione italiana ha avviato nel corso degli ultimi anni è...

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la capacità amministrativa dei Piccoli Comuni (Comuni con popolazione residente fino a 5000...

La finalità generale del progetto è quella di migliorare la capacità amministrativa degli enti locali e di razionalizzare la...

Nell’ambito delle azioni volte alla semplificazione della PA, il progetto si propone di potenziare le capacità istituzionali dei Comuni...

Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche – PNCS, promosso dal Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nasce...

L’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment – LCA) è un metodo che consente di quantificare emissioni e...

L’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment – LCA) è un metodo che consente di quantificare emissioni e...

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – con il supporto del PON Governance e...

Il percorso di rinnovamento e innovazione che la Pubblica Amministrazione italiana ha avviato nel corso degli ultimi anni è...

Il percorso di rinnovamento e innovazione che la Pubblica Amministrazione italiana ha avviato nel corso degli ultimi anni è...

Il percorso di rinnovamento e innovazione che la Pubblica Amministrazione italiana ha avviato nel corso degli ultimi anni è...

L’entrata in vigore della riforma contabile degli enti territoriali a partire dal 2015 ha rappresentato il punto di partenza...

Nell’ambito del processo di riforma della contabilità pubblica avviato dalla legge 31 dicembre 2009 n. 196, l’iniziativa ha l’obiettivo...

Obiettivo del progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” è offrire al sistema...

La disponibilità di dati statistici territoriali è requisito indispensabile per definire, attuare e valutare le politiche regionali. Infatti, affinché...

Officine Coesione (OC) è un progetto di capacity building che supporta le Amministrazioni titolari dei Programmi finanziati con i...

L’analisi delle strategie regionali in materia di internazionalizzazione per il ciclo di programmazione 2014-2020 ha messo in luce un...

La programmazione 2014-2020 tratta il tema delle pari opportunità quale principio trasversale nelle programmazioni strategiche e nell’attuazione sia a...

L’iniziativa – di sistema – ha l’obiettivo complessivo di realizzare interventi di miglioramento della govemance multilivello e di accrescere...