Tag: #efficienza

L’Ufficio per il Processo tra presente e futuro nell’Italia del nord-ovest. Evento a Torino il 27 gennaio 2023

A Torino il 27 gennaio 2023 nei locali della Cavallerizza Reale si terrà l’evento conclusivo della prima fase del progetto Next Generation UPP, che vede l’Università al fianco degli uffici giudiziari per migliorare l’efficienza della giustizia e potenziare gli Uffici per il Processo. Sul tavolo i risultati ottenuti nella prima fase di monitoraggio dalle ricercatrici e dai ricercatori delle dodici università partner coordinate dall’Università di Torino. “Sarà un’ottima occasione per fare il punto della situazione e confrontarci sulle prossime azioni con tutte le […]

PON GOVERNANCE, MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’APERTURA DI UFFICI DI PROSSIMITÀ NEI COMUNI DEL LAZIO

6 luglio 2022 – Lazioeuropa.it
Ha due distinte e concorrenti finalità l’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità istituzionale” 2014-2020 – Asse I FSE (OT 11 – Azione 1.4.1):

ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario offerti ai cittadini ed in particolare a quelli appartenenti alle c.d. fasce deboli in modo da prevedere la costituzione sul territorio di punti di contatto all’interno dei quali si possano ricevere informazioni complete ed integrate e […]

Nascono gli uffici di prossimità per un servizio di giustizia più vicino al cittadino e più semplice

13 maggio 2022 – regione.marche.it
Promuovere un servizio di Giustizia più vicino al cittadino e al contempo decongestionare gli uffici giudiziari da alcuni procedimenti, attraverso una rete di “Uffici di Prossimità”. Sono queste le finalità della creazione di veri e propri punti di contatto degli uffici giudiziari, dislocati sul territorio, dove i cittadini possono ricevere gratuitamente da personale qualificato informazioni e chiarimenti su specifiche materie di competenza del giudice tutelare e accesso a servizi decentrati. Qualche esempio di procedure per […]

NEXT GENERATION UPP. Le Università di Brescia e Bergamo al lavoro per ridurre i tempi della giustizia

7 marzo 2022 – Università degli Studi di Brescia
Le Università degli studi di Brescia e di Bergamo si sono aggiudicate un importante contributo dal Ministero della Giustizia (finanziamenti PON Governance 2014-2020): il progetto “Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici Giudiziari Per il miglioramento dell’efficienza e delle Prestazioni della giustizia nell’Italia NordOvest – NEXT GENERATION UPP”, a copertura della aree corrispondenti ai Distretti di Corte d’Appello di Brescia, Milano, Torino e Genova (Macroarea 1), presentato da un gruppo di Atenei pubblici del […]

Giustizia più efficiente, un progetto dell’Università di Genova ottiene un finanziamento di 1,1 mln

9 febbraio 2022 – Liguria Business Journal
L’Università di Genova si è aggiudicata un contributo dal ministero della Giustizia di oltre 1,1 milioni di euro (finanziamenti PON Governance 2014-2020), con il progetto “NEXT Generation UPP”. Upp sta per Ufficio per il processo, una struttura organizzativa, istituita nel 2014, con funzione di supporto all’attività degli uffici giudiziari. La riforma dell’Upp rientra tra gli interventi del governo che puntano al miglioramento dell’efficienza della giustizia, nell’ambito dei target imposti dal Pnrr.
Il rilancio di questa […]

31 gennaio 2022 – workshop “Uffici di Prossimità in Piemonte, verso un sistema territoriale diffuso

Nell’ambito del progetto nazionale PON Governance, la Regione Piemonte organizza il 31 gennaio 2022 il workshop “Uffici di Prossimità in Piemonte: verso un sistema territoriale diffuso”.
L’incontro, utile a condividere il percorso di attivazione degli UdP con i Comuni che hanno già aderito e a sensibilizzare quelli che ancora non lo hanno fatto, si terrà, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Palazzo della Luce, in via Bertola 40 a Torino.
Per motivi legati alle disposizioni Covid, si prega di confermare cortesemente la partecipazione alla […]

Modelli operativi innovativi nel sistema della giustizia italiana: Unimore partner del progetto UNI 4 Justice

17 gennaio 2022 – modena2000.it
L’Università di Modena e Reggio Emilia tra gli atenei destinatari di un importante finanziamento PON (Programma Operativo Nazionale) di complessivi 8.89 milioni di euro dal Ministero della Giustizia per contribuire alla realizzazione di un obiettivo di importanza strategica primaria del PNRR: un’organizzazione degli uffici giudiziari, civili e penali, più efficiente, più efficace e più vicina a cittadini e cittadine.
UNI 4 JUSTICE, questo il nome del progetto, è finanziato dal PON azione 1.4.1 dell’asse 1, avente […]

L’Università Tor Vergata partecipa al progetto “Giustizia Agile”

18 gennaio 2022 – BitMAT
Redazione
Con un bando competitivo dello scorso agosto, il Ministero della Giustizia ha avviato la selezione di progetti di collaborazione tra università e tribunali finalizzati a realizzare uno degli obiettivi più ambiziosi e decisivi del PNRR: una migliore organizzazione della macchina giudiziaria, con tempi più rapidi di decisione da parte dei tribunali civili e penali. L’Università di Roma “Tor Vergata” partecipa a uno di questi progetti, denominato “Giustizia Agile”, che sarà finanziato dal ministero con 8 milioni di euro, grazie al […]

Anche l’Università di Perugia al lavoro per il progetto ministeriale “Giustizia agile”, obiettivo: snellire la macchina giudiziaria italiana

11 gennaio 2022 – PERUGIATODAY
Redazione
Promuovere una migliore organizzazione della macchina giudiziaria, con tempi più rapidi di decisione da parte dei tribunali civili e penali. C’è anche l’Università degli Studi di Perugia nel gruppo di lavoro che sta portando avanti il progetto “Giustizia Agile”, finanziato dal Ministero della Giustizia con oltre 900mila euro.
Il Progetto, coordinato dall’Università degli Studi della Tuscia, è stato presentato nell’autunno 2021 in risposta al bando competitivo pubblicato dal Ministero della Giustizia nell’ambito dell’Asse 1 – Azione 1.4.1 del PON […]

Il Sant’Anna in prima linea per una giustizia più “agile”

13 gennaio 2022 – Il Tirreno PISA
Eliminare l’arretrato, favorire la transizione digitale nell’amministrazione della giustizia, coniugare qualità ed efficienza delle decisioni giudiziarie sono gli obiettivi del progetto “Giustizia Agile: innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari”, finanziato con il bando “Pon (Piano operativo nazionale) Governance 2014-2020” del ministero della Giustizia, vinto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, nell’ambito di un network di cui fanno parte altri dieci atenei italiani. Il progetto ha un valore complessivo di 8 milioni ed è […]