Primo piano

Iscrizioni aperte al MOOC Qualità dei servizi digitali realizzato nel quadro del progetto Opengov

Sono aperte le iscrizioni al quarto MOOC (Massive Online Open Course) del percorso formativo sui temi del governo aperto, che partirà il 21 marzo. Tema centrale dell’ultimo MOOC è la qualità dei servizi digitali.
Fare governo aperto significa anche garantire la qualità, l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione pubblica, pertanto è di fondamentale importanza comprendere come progettare ed erogare servizi digitali di qualità. Il MOOC illustra cosa sono i servizi digitali inclusivi e user-centered, come si realizzano, quali sono le figure professionali coinvolte e quali […]

Al via un ciclo di 3 incontri organizzati da ANAC sulla misurazione della corruzione

Dal prossimo 10 marzo, l’Anac organizza un Ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione, a cui interverranno esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act  e dell’Autorità nazionale anticorruzione. Moderano gli incontri Lucia Conte e Pierangelo Giovanetti di Anac.
Corruzione e appalti: indicatori utili per la conoscenza, la prevenzione e il contrasto
Il fenomeno corruttivo assume un particolare rilievo nel settore degli appalti pubblici, settore che ha un peso assai significativo nell’economia dei paesi più avanzati come l’Italia e il cui volume […]

Al via il 28 febbraio la terza edizione del MOOC “Pratiche digitali di partecipazione”

Parte la terza edizione del Massive Online Open Course – MOOC sul tema della partecipazione civica, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta.
Il corso Pratiche digitali di partecipazione illustra con un linguaggio semplice e accessibile i processi partecipativi promossi dalla pubblica amministrazione.
E’ strutturato per trasferire conoscenze e competenze di base utili a comprendere quali sono le motivazioni che sostengono la pratica dei processi decisionali partecipativi, le metodologie adottate – con […]

Rilevare, misurare, analizzare: online sei video realizzati dal Sistema #CPT per raccontare la spesa pubblica in Italia

#Sociale #Ambiente #Rifiuti #Istruzione #Trasporti #Sanità
Esplora i sei video tematici realizzati dal Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT che raccontano la spesa pubblica in Italia.
l sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – composto da una unità tecnica centrale e una rete di 21 nuclei attivi presso tutte le Regioni e Province Autonome – si occupa di misurare e analizzare, a livello regionale, i flussi finanziari di entrata e di spesa delle amministrazioni pubbliche e di tutti gli enti appartenenti alla componente allargata del settore pubblico.
Da oltre […]

Approvato dalla Commissione europea il PN Capacità per la Coesione 2021-2027

La Commissione europea ha approvato ieri il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica Capacità per la Coesione 2021-2027 (CapCoe).
A titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Programma è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo sociale europeo Plus con una dotazione complessiva di 1.267.433.334 euro, comprensiva del cofinanziamento nazionale.
In linea con gli obiettivi della strategia di rafforzamento della capacità amministrativa definita nell’Accordo di Partenariato 2021-2027, il CapCoe supporterà le Pubbliche Amministrazioni per migliorare l’efficacia attuativa della politica […]

AVVISO PUBBLICO ANPR – SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO: DECRETO PROROGA AL 30/06/2023

Si avvisano i Comuni che con Decreto ID n. 43849363 del 30 dicembre 2022, è stato prorogato al 30 giugno 2023 il termine ultimo per la presentazione delle richieste di contributo a seguito del subentro in ANPR, in relazione all’Avviso pubblico del 5 dicembre 2017 a valere sull’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni […]

Oggi a Roma l’ottavo Comitato di Sorveglianza del PON Governance a cavallo tra due cicli di programmazione

Un anno di lavoro particolare quello al centro del CdS #pongov introdotto dagli interventi di tutte le amministrazioni coinvolte nella gestione: Agenzia per la Coesione Territoriale, Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia, in qualità di Organismi Intermedi. Presente anche la Commissione europea, rappresentata nelle due Direzioni (DG Empl e DG Regio) di riferimento per i due Fondi, Fse e Fesr, che sostengono il Programma Operativo.
Particolare perché a cavallo tra l’ultimo anno di attuazione del PON Governance 2014-2020 […]

Verso le nuove Linee Guida Open Data: al via un nuovo ciclo di tre appuntamenti webinar organizzati da AgID e Formez

L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista della conclusione dell’iter di adozione delle Linee Guida Open Data, per illustrare alcuni aspetti rilevanti che saranno particolarmente utili – e di supporto – alle Amministrazioni.
Il nuovo ciclo, dal titolo “Verso le Linee Guida Open Data – Elementi di approfondimento per una corretta applicazione”, è realizzato nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino” a valere […]

Il PON Governance alla XXXIX edizione dell’Assemblea ANCI, in programma a Bergamo 22-24 novembre

Anche quest’anno il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 parteciperà ai lavori della tradizionale Assemblea dei Sindaci italiani in programma alla Fiera di Bergamo dal 22 al 24 novembre.
Il Programma Operativo sarà presente nell’area espositiva – presso lo stand dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – con attività di comunicazione diretta per informare il pubblico della manifestazione sulle iniziative del #pongov rivolte agli Enti Locali e sulle prospettive di intervento a supporto del territorio del nuovo Programma Nazionale Capacità per […]

Protezione civile e coesione territoriale. Il 21 novembre a Roma l’evento conclusivo del progetto #pongov del Dipartimento della Protezione Civile

Si svolgerà all’Auditorium del MAXXI di Roma, lunedì 21 novembre dalle 9.30 alle 13.30, l’evento conclusivo del progetto per la riduzione del rischio realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo sociale europeo e il Fondo europeo di sviluppo regionale.
Un’occasione per fare il punto sulle attività realizzate con le Regioni beneficiarie del Programma, i prodotti sviluppati e i risultati conseguiti. Ma anche un importante momento di confronto sulle opportunità offerte in […]