Primo piano

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE: il viaggio tra le eccellenze dei Comuni italiani ci porta in Piemonte

La quinta tappa di questo viaggio ci porta nell’Unione del Fossanese, una realtà che unisce cinque Comuni della provincia di Cuneo.
Nata vent’anni fa, questa collaborazione ha saputo affrontare numerose sfide, raggiungendo traguardi significativi grazie alla fiducia degli amministratori e al lavoro di squadra. Il risultato? Servizi più efficienti e vicini ai cittadini.
L’Unione del Fossanese accompagna lo sviluppo delle sue comunità attraverso un approccio innovativo che include facilitazione, co-progettazione e il coinvolgimento attivo degli abitanti. Un percorso che si sta […]

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE: il viaggio tra le eccellenze dei Comuni italiani fa tappa in Umbria

Il ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE di FPA continua il suo viaggio attraverso i territori italiani alla scoperta delle migliori pratiche amministrative e del significato di lavorare in forma associata per i Comuni. 
La quarta tappa ci porta in Umbria, nell’Unione Terre dell’Olio e del Sagrantino, una realtà composta da otto Comuni umbri che hanno scelto di unire le forze per affrontare con maggiore efficienza le sfide della modernità.
Fondata oltre vent’anni fa, l’Unione ha intrapreso un percorso di rilancio e […]

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE: le nuove tappe in Calabria ed Emilia-Romagna

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE di  FPA continua il suo viaggio per scoprire le eccellenze presenti sui territori italiani, per capire cosa significa per i Comuni mettersi insieme e lavorare in forma associata. 
La seconda tappa del Reportage ci porta in Calabria, alla scoperta dell’Unione dei Comuni della Valle del Torbido (RC),  dove i comuni di Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Martone, Gioiosa Ionica e Marina di Gioiosa Ionica hanno scelto di collaborare per efficientare risorse e servizi, affrontando […]

1° tappa del Reportage Forum PA-Progetto ITALIAE in Friuli Venezia Giulia

21 novembre 2024 – italiae.affariregionali.it
La prima tappa del “ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE”, in collaborazione con Forum PA, ci porta nel cuore del Friuli Venezia Giulia, dove la Comunità del Friuli Orientale rappresenta un esempio virtuoso di gestione associata. I comuni di Buttrio, Cividale del Friuli, Moimacco, Pradamano, Premariacco, Prepotto, Remanzacco e San Giovanni al Natisone, con una popolazione complessiva di 36.488 abitanti, grazie anche al contributo del Progetto ITALIAE hanno unito le forze per migliorare la propria capacità amministrativa.
Per […]

Il progetto UPP-Task Force fa evolvere il sistema giudiziario

19 novembre 2024 – altalex.com
Autore: Laura Biarella
UPP-Task Force è un progetto messo a terra dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia – Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione, nella finalità di realizzare una sinergia tra Uffici Giudiziari e atenei nell’ambito dell’obiettivo “Miglioramento dell’efficienza e della qualità delle prestazioni del sistema giudiziario” del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20. Gli esiti del progetto sono stati presentati il 6 novembre a Roma, in occasione di un […]

Più innovazione nel sistema giudiziario con UPP-Task Force

8 novembre 2024 – https://www.gnewsonline.it/
Competenze, innovazione tecnologica e formazione sono i tre capisaldi dell’UPP-Task Force, il progetto realizzato dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia – Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione per favorire una sinergia vincente tra gli Uffici Giudiziari e le università nell’ambito dell’obiettivo “Miglioramento dell’efficienza e della qualità delle prestazioni del sistema giudiziario” del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
I risultati del progetto sono stati illustrati mercoledì 6 novembre a Roma, […]

Amministrazione trasparente per il cittadino. La web app del progetto Italiae

Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti.
Oggi, grazie alla web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, gli Enti possono offrire ai cittadini un accesso semplice, diretto e intuitivo per accedere alle informazioni contenute nella sezione “Amministrazione Trasparente” dei loro portali, rendendo le informazioni disponibili ai cittadini  modo trasparente e omogeneo su tutto il territorio nazionale.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Italiae, promosso dal Dipartimento per gli Affari […]

Atenei e uffici giudiziari: una task force per il futuro

A Roma, il 6 novembre, alle ore 10:00, nei locali del Centro Congressi Nazionale Spazio Eventi, si terrà l’evento dedicato al “Progetto UPP Task Force”, Progetto Unitario per la diffusione dell’Ufficio per il Processo.
All’incontro parteciperanno Atenei e Uffici giudiziari provenienti da tutto il territorio nazionale. Sarà l’occasione per condividere i risultati di un’indagine conoscitiva sui sei progetti finanziati – uno per ciascuna macro area in cui è stato diviso il territorio nazionale. 
In particolare, l’indagine è stata condotta attraverso un questionario […]