Tag: #governancemultivello

Sistema Conti Pubblici Territoriali. Conoscere per decidere. 30 anni di attività dei CPT

Il Sistema CPT si racconta nel libro Conoscere per decidere. Conti Pubblici Territoriali 30 anni di attività. Un’esperienza ormai trentennale di cui si ripercorrono alcune tappe significative, partendo dagli inizi sperimentali fino ad arrivare alla costituzione di una struttura organizzativa che conta 21 Nuclei territoriali, fra regioni e province autonome, coordinate da una Unità Tecnica Centrale.
Capillare presenza sul territorio, specificità dei dati rilevati, attività di analisi e ricerca condotta utilizzando e aggregando informazioni provenienti da molte altre fonti statistiche. […]

Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione. Il 26 ottobre a Roma l’evento finale del progetto MeS

Il 26 ottobre a Roma il Dipartimento per le Pari Opportunità presenta i risultati finali del Progetto MeS – Metodi e Strumenti valutativi per il mainstreaming di genere nel corso dell’evento di mutual learning Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione.
L’evento, in programma dalle ore 10.30 alle 13.30 presso la Sala delle Statue a Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43 a Roma, costituirà un’occasione di approfondimento e di dibattito sui principali risultati raggiunti dal progetto, anche per consolidare […]

Presentati ieri i risultati del progetto #pongov Metropoli strategiche

Affiancare le Città Metropolitane nell’attuazione del percorso normativo di riforma previsto dalla legge n. 56/2014 attraverso azioni di apprendimento, sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche per rafforzarne la capacità amministrativa. È stato questo l’obiettivo principale del progetto Metropoli Strategiche ideato da Anci con la regia del Dipartimento della Funzione Pubblica nato nel 2017 e attivato attraverso il PON Governance 2014-2020, i cui risultati sono stati presentati questo pomeriggio a Roma all’Ara Pacis nel corso della conferenza finale “Rafforzare la […]

Il 20 settembre a Roma la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche

Si terrà mercoledì 20 settembre la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche Rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando strumenti e reti.
L’obiettivo della Conferenza, in programma dalle ore 16 presso l’Ara Pacis di Roma, è tracciare un bilancio delle attività realizzate e rilanciare la riflessione sulle modalità per rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando gli strumenti e le reti costruite in questi anni.
Il progetto Metropoli Strategiche ha infatti concluso le sue attività e ha visto la creazione […]

MediAree – Next Generation City. Venerdì 8 settembre webinar su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta

Venerdì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, MediAree Academy presenta il modulo formativo su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta.
Il webinar, realizzato nel quadro del progetto MediAree – Next Generation City, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i diversi approcci alla valutazione delle politiche pubbliche
b) identificare punti di forza e di debolezza di ogni modello
c) collegare i modelli con le dimensioni di valutazione e indicatori relative all’assessment della pianificazione strategica
d) […]

Online i materiali dei laboratori MediAree presentati durante l’evento Missione Italia il 5 e 6 luglio a Roma

Una partecipazione importante e qualificata ha caratterizzato i Laboratori MediAree che hanno avuto luogo durante l’evento Missione Italia nelle giornate del 5 e 6 luglio scorso presso il Centro Congressi “La Nuvola”. L’occasione ha permesso un’interessante riflessione sul ruolo e sul futuro delle città medie italiane.
Nello spazio di co-working MediAree è stato possibile condividere esperienze e prospettive offerte dai programmi europei per le “Next Generation Cities” con rappresentanti istituzionali, esperti e stakeholder provenienti da diverse realtà, che hanno alimentato un vivace dibattito, ricco di idee […]

Verso i Piani delle Valutazioni 2021-2027- Stato dell’arte e spunti da pratiche organizzative e risultati conoscitivi di valutazioni: oggi nuovo incontro SNV

Prosegue il percorso che Sistema Nazionale di Valutazione ha organizzato nel 2023 in sostegno alle Amministrazioni e ai loro partenariati nell’elaborazione dei Piani delle Valutazioni 2021-2027.
Nella prima parte dell’incontro di oggi, dopo alcune informative sulla nuova veste del portale OpenCoesione e dall’ultimo incontro dell’Evaluation Network, si propone uno spazio di aggiornamento reciproco tra gli attori del SNV su come stanno andando i lavori per la strutturazione dei nuovi Piani e su quesiti emergenti. Nella seconda parte dell’incontro il NUVAP offre alcuni spunti […]

Online il nuovo portale OpenCoesione

Con l’avvio del ciclo di programmazione 2021-2027 OpenCoesione ha avviato un processo di rinnovamento del sito, che è stato confermato come portale unico sulla trasparenza delle politiche di coesione anche per il periodo in corso. In occasione dell’undicesimo compleanno del portale, online dal 17 luglio 2012, viene così rilasciato un nuovo aggiornamento.
Pur mantenendo la propria impostazione data-oriented, per garantire l’accesso libero alle principali informazioni su ogni intervento finanziato da risorse europee e nazionali, da luglio 2023 OpenCoesione presenta una nuova organizzazione […]

Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT: online le nuove analisi dedicate alla finanza pubblica nei territori italiani

Sono disponibili online alla pagina https://www.agenziacoesione.gov.it/news_istituzionali/sistema-conti-pubblici-territoriali-on-line-le-nuove-analisi-dedicate-alla-finanza-pubblica-nei-territori-italiani/  21 monografie, corredate da altrettante infografiche, dedicate alle regioni e alle province autonome italiane.
Sulla base dei dati CPT, il set di informazioni commentate offre un’ampia panoramica su vari aspetti della finanza pubblica territoriale, utile per coloro che operano e decidono utilizzando le risorse pubbliche.
Ogni monografia presenta, con riferimento a un’area territoriale, approfondimenti sulla dinamica delle spese e delle entrate pubbliche nel periodo 2000-2020, sia per il Settore Pubblico Allargato (SPA), sia per la sola […]

MediAree – Next Generation City. Venerdì 14 luglio MediAree Academy presenta un laboratorio interattivo che si concentrerà sul decision-making nelle politiche urbane

Nel quadro del progetto #pongov MediAree – Next Generation City venerdì 14 luglio dalle 9.00 alle 13.00 MediAree Academy presenta un laboratorio interattivo che si concentrerà sul decision-making nelle politiche urbane dal titolo: Strumenti innovativi a supporto delle decisioni pubbliche e l’innovazione urbana – Casi e riflessioni attraverso il gioco educativo digitale P-Cube Playing Public Policy.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i modelli che permettono di rappresentare i processi decisionali di policy nelle democrazie, sia in termini […]