Tag: #governancemultivello

Al via tre progetti di ricerca sui Servizi Pubblici Locali finanziati da ReOPEN SPL

Nell’ambito della Linea di intervento 1 “Knowledge management” del progetto “REOPEN SPL” il DARA ha bandito, attraverso procedura ad evidenza pubblica, la realizzazione di tre progetti di ricerca riguardanti i settori di interesse di ReOPEN SPL stipulando tre convenzioni con altrettante Università italiane:

l’Università degli studi di Udine – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, mediante Convenzione stipulata il 20 marzo 2023, si occuperà di ricerche aventi ad oggetto il settore idrico integrato;
l’Università Commerciale “Luigi Bocconi”, mediante Convenzione stipulata il 4 aprile […]

Scopri e iscriviti agli appuntamenti di maggio della MediAree Academy

Si parte il 3 maggio con i nuovi appuntamenti formativi organizzati nel quadro delle attività del progetto MediAree nei quattro ambiti:

Pianificazione Strategica. Policy making e governo di area vasta
Progettazione europea e fundraising
Gestione dei processi di innovazione e governo basato sui dati
Organizzazione, personale e management

Lezioni frontali (webinar) ed eventi esperienziali ad alta interattività (seminari, workshop e laboratori) a disposizione di Sindaci, Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti e dipendenti pubblici.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni https://mediaree.it/formazione/

Gli appuntamenti MediAree Academy di questa settimana

AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Due incontri dedicati alle novità normative sui concorsi e sul CCNL delle funzioni locali.
Martedì 11/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Le innovazioni normative per l’effettuazione dei concorsi”. ISCRIVITI ORA
Giovedì 13/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Il nuovo CCNL delle Funzioni locali: l’ordinamento professionale”. ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E POLICY MAKING
Webinar di approfondimento sulla governance collaborativa. Temi chiave: promuovere il coinvolgimento, risolvere i conflitti, responsabilizzare ciascun attore nell’azione di governo.
Mercoledì 12/04/23, dalle 10:00 alle 13:00, “Governance territoriale e collaborativa” ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E FUNDRAISING
Un seminario […]

Online i materiali del ciclo di 3 incontri online organizzati a marzo da ANAC

Nel mese di marzo 2023 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha organizzato e svolto un ciclo di tre webinar sulla misurazione della corruzione con interventi di esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act e di ANAC.
Sul sito di ANAC  alla pagina https://www.anticorruzione.it/eventi sono ora disponibili le slide presentare dai relatori e le registrazioni dei tre appuntamenti.
 

Al via Mediaree Academy, il percorso formativo per le Città Medie

Fornire strumenti concreti per rafforzare competenze e capacità amministrativa nel governo e nella gestione di politiche, servizi e funzioni dei comuni: questo l’obiettivo dei percorsi formativi sviluppati da Anci nell’ambito di MediAree-Next Generation City, un progetto a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
MediAree Academy prevede oltre 30 momenti formativi liberamente accessibili a Sindaci, amministratori, segretari generali, dirigenti e dipendenti delle Città medie e dei comuni delle loro aree funzionale.
Quattro gli ambiti tematici:

Pianificazione Strategica. Policy making e governo […]

Sistema 112 Sordi – Numero Unico Emergenza Europeo 112 – Oggi a Torino all’evento “Future City – Le imprese sperimentano la città”

L’evoluzione del Sistema 112 sordi è tra le sfide del nuovo Avviso “Future City”- programma di supporto finanziario della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino e verrà presentata oggi presso l’OGR di Torino all’evento di divulgazione Future City – Le imprese sperimentano la città.
In stretta collaborazione con Ente Nazionale Sordi e Regione Piemonte il servizio Sistema 112 Sordi è stato attivato nel quadro del Sistema NUE 112 nazionale ed è operativo dal 2021 per rispondere all’esigenza di consentire alle persone sorde l’accesso equivalente alle centrali operative dell’emergenza fin dal momento del primo contatto, che avviene tramite una […]

Domani seminario CPT di presentazione della ricerca “L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane”

​Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) presenta domani al CNEL la nuova ricerca L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle Regioni italiane, frutto della collaborazione tra CPT e il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari.
L’indagine, di tipo qualitativo, ha l’obiettivo di studiare il rapporto tra i politici e le informazioni che utilizzano a supporto delle loro attività, dove per “informazioni” si intende l’aggregazione di dati ad un livello tale che abbiano senso e che siano utili […]

Al via un ciclo di 3 incontri organizzati da ANAC sulla misurazione della corruzione

Dal prossimo 10 marzo, l’Anac organizza un Ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione, a cui interverranno esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act  e dell’Autorità nazionale anticorruzione. Moderano gli incontri Lucia Conte e Pierangelo Giovanetti di Anac.
Corruzione e appalti: indicatori utili per la conoscenza, la prevenzione e il contrasto
Il fenomeno corruttivo assume un particolare rilievo nel settore degli appalti pubblici, settore che ha un peso assai significativo nell’economia dei paesi più avanzati come l’Italia e il cui volume […]

Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT e l’Università LUISS Guido Carli organizzano il seminario “La spesa pubblica per le generazioni future”. Appuntamento in presenza e da remoto il 10 marzo 2023

Si tiene il prossimo 10 marzo il al seminario dedicato alla ricerca Investimento pubblico e spesa per le generazioni future: confronti internazionali e regionali, frutto di un lavoro promosso e compiuto dall’Unita tecnica centrale del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – nel quadro delle attività del progetto di supporto del #pongov – e dalla School of European Political Economy dell’Università LUISS Guido Carli.
Un nuovo percorso di utilizzo dei dati Eurostat e CPT ha reso possibile effettuare confronti internazionali e interregionali […]

Progetto MediAree: proroga scadenza candidature Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line

Prorogata la scadenza per candidarsi in risposta all’Avviso pubblicato in data 18 gennaio 2023 da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nel quadro delle attività del progetto #pongov – a regia Dipartimento funzione pubblica – MediAree.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line” tramite conferimento di un incarico di lavoro autonomo.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stata prorogata alle ore 17 del 14 febbraio 2023.
Clicca qui per […]