Tag: POC

INFN.Open – Il 23 maggio l’evento di lancio del progetto Open Innovation from Fundamental Nuclear Research

Si terrà il 23 maggio a partire dalle 9.00 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Sala Fermi, l’evento di lancio del progetto INFN.Open – Open Innovation from Fundamental Nuclear Research.
Il progetto a carattere nazionale è finanziato nel quadro del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ed è coordinato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN che hanno la funzione di hub dell’intervento.
Attraverso specifiche attività volte a instaurare contatti con le aziende e […]

Progetto Zone Economiche Speciali (ZES) a sostegno dello sviluppo territoriale – Avviso per collaborazione professionale – Team di lavoro ZES Abruzzo

La Società Studiare Sviluppo, nell’ambito del progetto Zone Economiche Speciali (ZES) a sostegno dello sviluppo territoriale, finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.
Il Progetto persegue l’obiettivo di fornire supporto su base centrale e territoriale, considerato che i presidi saranno strutturati in corrispondenza delle […]

Progetto ANCI SIBaTer – Mappatura del territorio e censimento del patrimonio comunale: laboratorio di approfondimento per i Comuni Abruzzesi

A cura di ANCI Abruzzo e Task force nazionale SIBaTer, Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 15,30, si terrà in videoconferenza, un Laboratorio di approfondimento sui metodi e gli strumenti di mappatura del territorio e di censimento del patrimonio comunale, implementati dagli esperti SIBaTer e messi a disposizione dei Comuni che attivino i servizi di affiancamento diretto aderendo al Progetto con delibera di giunta comunale.
SIBaTer ha messo a punto un sistema di ricognizione/censimento del patrimonio immobiliare e di rilevazione […]

Progetto #pongov ANCI SIBaTer – Regolamento per la disciplina del procedimento di assegnazione in godimento di terreni comunali per pascolo e agricoltura

Pubblicato sul sito del progetto #pongov ANCI SIBaTer lo schema di Regolamento comunale riguarda la disciplina del procedimento di assegnazione in godimento di terreni di proprietà comunale o per il pascolo di animali da reddito, oppure per l’agricoltura.
Le disposizioni riguardano anche le regole di assegnazione in godimento di terreni comunali gravati da uso civico.
L’adozione di questo tipo di regolamento è propedeutica alla pubblicazione di bandi di assegnazione in concessione dei terreni, soprattutto nei casi in cui la pubblicazione del […]

Progetto SIBaTer. Laboratorio di approfondimento per i Comuni calabresi: le terre comunali gravate da usi civici

Progetto SIBaTer, in collaborazione con ANCI Calabria, nell’ambito delle azioni di disseminazione dei servizi prestati dalla Task force SIBaTer e degli output sin qui realizzati e messi a disposizione dei Comuni del Mezzogiorno, organizzano il primo di due Laboratori di approfondimento sul tema degli Usi civici, proseguendo il ciclo di workshop territoriali dedicati ai Comuni Calabresi.
Il Laboratorio è in programma giovedì 18 marzo 2021 alle ore 15,00 in videoconferenza ed è rivolto ai Comuni calabresi aderenti e in corso […]

“Le Cooperative per la valorizzazione dei beni comuni” – Il Vademecum SIBaTer in collaborazione con Confcooperative e Legacoop

Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con particolare attenzione per le Cooperative di Comunità, uno strumento che si sta rivelando veicolo di cambiamento nei modelli di sviluppo e da cui stanno nascendo idee, energie e stimoli sui territori suscitando sempre maggiore interesse soprattutto nei territori più fragili, le aree interne, rurali e montane.   
I tre Partners stanno lavorando insieme ormai da più di […]

Progetto SvilupPA. Verso l’avvio dei Cooperation Lab

Il webinar sarà un’occasione per presentare l’iniziativa SvilupPA, un progetto finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale – attraverso le risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – per sostenere l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo,beneficiaria del progetto, in un processo di potenziamento della sua capacità operativa, mettendo in rete gli stakeholder, assicurando un dialogo strutturato con i diversi attori e valorizzando la governance multilivello della cooperazione italiana.
Nel corso del webinar, verrà approfondita una […]

Progetto #pongov OpenCUP, il 16 dicembre l’evento conclusivo della seconda fase

A Roma il 16 dicembre 2019, presso il “Talent Garden” in via Ostiense 92, a partire dalle ore 14.15, si svolge il final meeting della seconda fase del Progetto OpenCUP: dati che creano valore, l’iniziativa del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica che apre i dati sui progetti d’investimento pubblico.
I lavori, aperti dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri On. Riccardo Fraccaro, si focalizzano sul tema degli Open Data come strumento di accountability e trasparenza nei confronti della collettività. Intervengono, a seguire, gli autori e […]