Tag: #trasparenza

Dall’8 al 12 maggio l’Open Gov Week 2023

Dall’8 al 12 maggio 2023 si svolge la Open Gov Week, in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini.
L’evento, originariamente ideato dall’Italia nel 2017 con la denominazione Settimana dell’Amministrazione Aperta, coinvolge dirigenti e funzionari pubblici e attivisti della società civile che si uniscono per condividere idee, discutere soluzioni e […]

Iscrizioni aperte al MOOC Qualità dei servizi digitali realizzato nel quadro del progetto Opengov

Sono aperte le iscrizioni al quarto MOOC (Massive Online Open Course) del percorso formativo sui temi del governo aperto, che partirà il 21 marzo. Tema centrale dell’ultimo MOOC è la qualità dei servizi digitali.
Fare governo aperto significa anche garantire la qualità, l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione pubblica, pertanto è di fondamentale importanza comprendere come progettare ed erogare servizi digitali di qualità. Il MOOC illustra cosa sono i servizi digitali inclusivi e user-centered, come si realizzano, quali sono le figure professionali coinvolte e quali […]

Ciclo formativo online sui dati aperti dal 31 gennaio 2023 al 7 marzo 2023

Al via il primo Massive Online Open Course – MOOC sul tema dei dati aperti promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto   Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta.
Le pubbliche amministrazioni, per mandato istituzionale, hanno obbligo di rendere conto delle proprie decisioni e – contestualmente – di essere responsabili per i risultati raggiunti dalle politiche pubbliche che implementano. Nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto – e quindi affiancato […]

Il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting nei giorni 11 e 12 ottobre

Nei giorni 11 e 12 ottobre 2022 il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting, un momento centrale per ritrovare energia e motivazione dopo le difficoltà legate alla pandemia, condividere esperienze e prospettive e generare nuovo sostegno politico per rendere i governi più trasparenti, responsabili e reattivi nei confronti dei cittadini.
L’incontro regionale europeo riunirà riformatori, sostenitori del governo aperto e le parti interessate: all’evento parteciperanno rappresentanti del governo e della società civile di ciascun membro nazionale […]

“LADidattica” formazione per i dipendenti della PA per un nuovo rapporto col cittadino

8 aprile 2022 – DATAMAGAZINE.it
Redazione
Formazione e aggiornamento come colonne portanti della nuova PA.
È su questa base che nasce “LADidattica”, un progetto di Linea Amica, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica e interamente finanziato dallo stesso Dfp attraverso PON, e riservato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
L’attuazione del PNRR, che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione […]

Comunicazione web e social, PNRR e Open Data per la PA: aperte le iscrizioni a LADidattica, la formazione online di Linea Amica Digitale

L’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione del capitale umano. In particolare, la prima delle 6 missioni del PNRR, incentrata su “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” vede tra gli attori principali il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione.
Il progetto Linea Amica Digitale, intende […]

Conclusi i lavori per la definizione del 5° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2022-2023

Disponibile online la versione definitiva del  5° Piano d’Azione Nazionale (5NAP), documento che manifesta l’adesione dell’Italia  nei confronti dell’Open Government Partnership (OGP).
Il Piano d’Azione, che ha una durata di 22 mesi, contiene  priorità strategiche in materia di governo aperto e i relativi obiettivi, impegni e risultati attesi definiti in collaborazione tra governo e società civile nelle aree di azione della trasparenza e lotta alla corruzione, della partecipazione e promozione dello spazio civico e dell’innovazione digitale inclusiva.
Il 5NAP è il risultato […]

Monitoraggio degli investimenti del PNRR, cosa serve per renderlo effettivo

19 ottobre 2021 – Forumpa.it
Luigi Reggi
Nonostante da più parti si siano levate critiche alla modalità con cui il PNRR è stato definito – troppa poca partecipazione da parte dei portatori di interesse e della società civile – ci sono ancora occasioni per rendere il piano più efficace dal punto di vista dei cittadini, “beneficiari finali” di questi ingenti finanziamenti. Ora che il PNRR entra nella sua fase attuativa, e arrivano le prime scadenze di riforme e milestones, le organizzazioni della società civile, […]

IL 14 A FIRENZE L’EVENTO ANNUALE DEL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE: ONLINE L’AGENDA DEI LAVORI

Appuntamento giovedì 14 ottobre alle 10.30, negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze per l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale, Programma a titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Data la cornice in cui si svolge, la manifestazione Earth Technology Expo, l’edizione di quest’anno avrà una focalizzazione sui temi della transizione ecologica, delle tecnologie per il clima, della tutela dell’ambiente e del territorio.
L’evento Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci, intende […]

La partecipazione dei cittadini e la collaborazione tra le amministrazioni per migliorare la qualità delle decisioni pubbliche. Domani il secondo appuntamento del ciclo #opengov

Tra gli interventi previsti nel  PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) molti saranno opere pubbliche. Il webinar in programma domani è  l’occasione per approfondire i temi della partecipazione civica negli interventi che incidono sul territorio sia nella fase precedente, che quella realizzativa dell’opera,  guardando in particolar modo all’istituto del Dibattito Pubblico in Italia, coordinato dalla Commissione Nazionale sul Dibattito Pubblico (CNDP), un passaggio obbligato nella realizzazione delle grandi opere contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Come inciderà […]