Webinar

MediAree – Next Generation City. Venerdì 8 settembre webinar su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta

Venerdì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, MediAree Academy presenta il modulo formativo su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta.
Il webinar, realizzato nel quadro del progetto MediAree – Next Generation City, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i diversi approcci alla valutazione delle politiche pubbliche
b) identificare punti di forza e di debolezza di ogni modello
c) collegare i modelli con le dimensioni di valutazione e indicatori relative all’assessment della pianificazione strategica
d) […]

Progetto NEXTGENUPP – Il prossimo 21 luglio convegno alla Pontificia Universidad Católica del Perù

Il progetto Next generation UPP sarà presentato alla Pontificia Universidad Católica del Perù il prossimo 21 luglio nel quadro di un evento dedicato alla riforma Cartabia.
Tra i relatori la prof.ssa Elena D’Alessandro (Unito) e i proff. Luca Passanante (Unibs) e Paolo Comoglio (Unige) coinvolti attivamente nelle attività di Next Generation UPP.
l progetto NEXTGENUPP rientra nel quadro del progetto complesso del Ministero della Giustizia per la diffusione dell’Ufficio per il Processo finanziato dal #pongov.
Per partecipazioni e  iscrizioni: https://zoom.us/meeting/register/tJclcumrpj4oHNO0GdcDt70oW3kMOdGImc3r
Locandina evento

MediAree – Next Generation City. Venerdì 14 luglio MediAree Academy presenta un laboratorio interattivo che si concentrerà sul decision-making nelle politiche urbane

Nel quadro del progetto #pongov MediAree – Next Generation City venerdì 14 luglio dalle 9.00 alle 13.00 MediAree Academy presenta un laboratorio interattivo che si concentrerà sul decision-making nelle politiche urbane dal titolo: Strumenti innovativi a supporto delle decisioni pubbliche e l’innovazione urbana – Casi e riflessioni attraverso il gioco educativo digitale P-Cube Playing Public Policy.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i modelli che permettono di rappresentare i processi decisionali di policy nelle democrazie, sia in termini […]

I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei – Sfide e Opportunità

Venerdì 23 giugno, alle ore 11.30, il progetto ITALIAE, ospita Nicola De Michelis (Direttore della Commissione Europea-DG Regio) in un webinar introdotto da Giovanni Vetritto – Direttore generale del DARA e responsabile del progetto ITALIAE, – che avrà come tema la nuova programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei.
Ai lavori prenderà parte anche il Presidente di ANAC Giuseppe Busia, a sottolineare l’importanza della trasparenza anche nell’utilizzo dei fondi europei.
In collegamento da Bruxelles, De Michelis illustrerà le sfide e le opportunità che i fondi europei offrono ai territori, in particolar modo a Comuni, Unioni e Regioni.
Le opportunità, tuttavia, dipenderanno principalmente […]

Domani l’incontro del Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione “Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione”

Si terrà domani 21 giugno a Roma, a partire dalle 10.00, l’incontro Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione organizzato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione.
L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sugli aspetti organizzativi e metodologici relativi alle valutazioni e alla loro utilizzazione, condividere alcuni risultati della Politica di Coesione per aree tematiche e avviare un breve percorso formativo sul significato delle valutazioni d’impatto.
Nella prima parte della giornata di lavoro tutte le […]

E-nternationalization. Oggi l’evento conclusivo del progetto pongov realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia

Si è tenuto oggi con un convegno interamente online l’evento conclusivo del progetto E-nternationalization, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia.
Il progetto ha rappresentato una delle iniziative più significative finanziate dal Programma Operativo, sia per la sua azione a supporto dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e dell’export e per favorire un’integrazione e il raccordo tra le politiche nazionali e quelle regionali – in […]

Dall’8 al 12 maggio l’Open Gov Week 2023

Dall’8 al 12 maggio 2023 si svolge la Open Gov Week, in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini.
L’evento, originariamente ideato dall’Italia nel 2017 con la denominazione Settimana dell’Amministrazione Aperta, coinvolge dirigenti e funzionari pubblici e attivisti della società civile che si uniscono per condividere idee, discutere soluzioni e […]

L’Ufficio per il processo. Un’opportunità storica per la giustizia. L’8 maggio convegno a Genova nel quadro delle attività del progetto Next Generation UPP

L’8 maggio 2023 alle ore 17 presso l’Università degli Studi di Genova si tiene il convegno L’Ufficio per il processo. Un’opportunità storica per la giustizia.
Nel corso dei lavori si discuteranno la genesi e lo sviluppo normativo dell’Ufficio Per il Processo (UPP) nel più ampio quadro delle recenti riforme della giustizia civile e penale. L’UPP è stato introdotto nel 2012 con il decreto legge 179 e più recentemente è stato disciplinato nelle Linee Guida del CSM (vedi delibera del 15 maggio […]

Scopri e iscriviti agli appuntamenti di maggio della MediAree Academy

Si parte il 3 maggio con i nuovi appuntamenti formativi organizzati nel quadro delle attività del progetto MediAree nei quattro ambiti:

Pianificazione Strategica. Policy making e governo di area vasta
Progettazione europea e fundraising
Gestione dei processi di innovazione e governo basato sui dati
Organizzazione, personale e management

Lezioni frontali (webinar) ed eventi esperienziali ad alta interattività (seminari, workshop e laboratori) a disposizione di Sindaci, Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti e dipendenti pubblici.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni https://mediaree.it/formazione/

Ciclo di seminari per imparare a comunicare la Provincia nel quadro del progetto Province&Comuni: si parte il 2 maggio

Nell’ambito del progetto #pongov Province&Comuni, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica l’UPI ha organizzato un ciclo di seminari diretto all’aggiornamento e alla formazione del personale impegnato nella comunicazione delle Province e delle UPI Regionali, a partire dagli uffici stampa.
L’efficacia della comunicazione, particolarmente in questa fase di recupero del ruolo istituzionale delle Province, è essenziale per ricostruire un corretto rapporto di informazione con i territori e le comunità, con i cittadini, con il mondo imprenditoriale, con le forze sociali, con i media.
Si tratta di promuovere […]