Tag: #creiamoPA

Acquisti Verdi: Regioni e Città Metropolitane si confrontano su fabbisogni, idee e nuove prospettive. Seminario a Roma il 16 maggio nell’ambito del progetto CReIAMOPAel progetto Cre

Si terrà il prossimo 16 maggio, a Roma presso lo Spazio Europa, il tavolo di lavoro dedicato a Regioni e Città Metropolitane dal titolo “Rafforzare ed estendere l’attuazione degli acquisti pubblici verdi: fabbisogni, idee e prospettive a confronto”, realizzato nell’ambito delle attività della linea di intervento L1WP1, dedicata agli Acquisti Verdi, del progetto #pongov CReIAMOPA.
L’incontro rappresenta l’occasione per dare nuovo impulso al confronto in essere tra le Regioni, Province Autonome, Città Metropolitane e la DG Economia Circolare del Ministero […]

CReIAMO PA al Forum Compraverde Buygreen. DNSH e CAM: esperienze e opportunità. Appuntamento il 20 ottobre

Si terrà il 20 ottobre prossimo il workshop “Il principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente e i criteri ambientali minimi: esperienze e opportunità”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione nazionale di cui il Ministero per la transizione ecologica è partner istituzionale, dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico (GPP) e privato.
Il GPP attraverso l’adozione dei criteri ambientali minimi (CAM) nelle gare di appalto, è un utile e necessario riferimento nell’ambito dell’attuazione […]

Transizione Ecologica: il 21 giugno la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, evento nell’ambito del progetto #pongov CReIAMO PA

Roma, 17 giugno – La nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile 2022 è pronta e verrà presentata durante la Conferenza Nazionale, prevista per il prossimo 21 giugno. L’evento, visibile in diretta streaming, è organizzato dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del progetto CReIAMO PA, che dedica una sua linea d’intervento (L2 Wp1) all’attuazione e monitoraggio dell’Agenda 2030.
Ultima tappa del processo di revisione triennale della Strategia, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali e degli stakeholder […]

Online i video del convegno “L’adattamento al cambiamento climatico nella programmazione 2021-2027” organizzato nel quadro delle attività del progetto CReIAMO PA

È disponibile sul canale YouTube del Progetto CReIAMO PA la registrazione video del convegno “L’adattamento al cambiamento climatico nella programmazione 2021-2027”, organizzato dalla linea L5 il 27 gennaio scorso.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di rappresentanti della Commissione Europea, esperti ed esponenti di Istituzioni nazionali e territoriali per un confronto sul contributo delle azioni climatiche agli obiettivi della Politica di Coesione e per la transizione verde, nonché sul ruolo strategico assegnato all’adattamento nella programmazione comunitaria 2021-2027.
Il convegno ha riscontrato notevole interesse tra gli addetti […]

Clima: così la nuova programmazione Ue rafforzerà le politiche di adattamento

Roma, 28 gennaio – Adattare il territorio ai cambiamenti climatici azionando la leva della programmazione comunitaria 2021-2027, verso l’obiettivo di un’Europa in linea con l’ambizione del “Green New Deal”: di azione per il clima nel quadro della nuova politica di coesione si è discusso il 27 gennaio in un convegno organizzato dalla linea 5 di CReIAMO PA, progetto del Ministero della Transizione Ecologica realizzato a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 nato con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle amministrazioni in campo […]

L’adattamento al cambiamento climatico nella programmazione 2021-2027: convegno online il 27 gennaio organizzato nel quadro del progetto #pongov CReIAMO PA

L’adattamento al cambiamento climatico è un tema trasversale e di grande attualità, la cui attuazione, a livello europeo e nazionale, costituisce un requisito per la sostenibilità di molte delle attività considerate prioritarie dall’UE (agricoltura, industria, energia, trasporti, ecc.).
Il convegno affronta l’integrazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici nella programmazione regionale attraverso la condivisione delle modalità con cui alcune Regioni intendono attuare gli obiettivi di adattamento al cambiamento climatico nei Programmi finanziati con Fondi Strutturali e di Investimento per il periodo 2021-2027, […]

Comunicare l’adattamento ai cambiamenti climatici: domani un convegno nel quadro del progetto #pongov CReIAMO PA

Domani, dalle 9.00 alle 13.30, si svolgerà in videoconferenza il convegno Comunicare l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Per l’attuazione di adeguate misure di adattamento si rende opportuno il coinvolgimento della generalità dei consociati pubblici e privati affinché siano introdotti processi decisionali e meccanismi di governance efficaci e inclusivi e sia perseguita la coerenza delle politiche sul clima nei diversi livelli di governo.
La comunicazione dell’adattamento assume, in questo contesto, un ruolo di rilievo poiché, da un lato, consente di colmare le lacune […]

Ambiente, energia e territorio. Interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA – Dal 14 al 16 luglio il #pongov alla manifestazione Catania 2030

Dal 14 al 16 luglio il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa a Catania 2030 con uno stand a Ecomed – Progetto Comfort e con un convegno, in programma giovedì 15 luglio dalle 11 alle 13, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Al convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del #pongov, interverranno il Ministero della Transizione Ecologica, ENEA, […]

Ambiente, energia e territorio. Interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA – Dal 14 al 16 luglio il #pongov alla manifestazione Catania 2030

Dal 14 al 16 luglio il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa a Catania 2030 con uno stand a Ecomed – Progetto Comfort e con un convegno, in programma giovedì 15 luglio dalle 11 alle 13, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Al convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del #pongov, interverranno il Ministero della Transizione Ecologica, ENEA, […]

Le opportunità di finanziamento per i processi di Contratto di Fiume

21 giugno 2021 – Parks.it

Due giornate organizzate dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero della Transizione Ecologica per discutere di strategie e approcci da seguire per individuare forme di finanziamento, pubbliche e private, a sostegno dei Programmi di Azione dei Contratti di Fiume.
Sono numerose, molteplici e di varia natura le opportunità di finanziamento di cui possono usufruire i processi di Contratto di Fiume. È quanto è emerso dall’incontro tecnico “Il supporto finanziario ai processi e Programmi d’Azione dei […]