Tag: #italiae

Progetto Italiae: buone pratiche per potenziare le amministrazioni con la geo-localizzazione di dati e servizi. Mercoledì 16 novembre webinar sull’esperienza Open Community PA 20202 I.B.D.M.E.T.

Mercoledì 16 novembre alle ore 15 si terrà il webinar “I.B.D.M.E.T. Adozione, riuso e upgrade di una buona pratica”, con il fine di favorire l’intercomunalità mediante lo sviluppo e la valorizzazione delle esperienze innovative realizzate dalle amministrazioni pubbliche.
Realizzato nell’ambito della Linea di intervento “Community di Innovazione” del Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, l’incontro è volto ad illustrare il progetto I.B.D.M.E.T – Interoperabilità Banche Dati per una Migliore Equità Tributaria, una soluzione di […]

L’Unione Valdera a Roma per raccontare l’esperienza di gestione di un’area vasta

23 marzo 2022 – PISATODAY
Sarà la presidente dell’Unione Valdera, Arianna Cecchini, ad intervenire nell’importante incontro che si svolgerà giovedì 24 marzo a Roma presso la Sala Presidenza ANCI e che sarà incentrato sul modello di gestione più efficace di politiche, programmi e progetti. Ad intervenire saranno appunto città medie e unioni dei comuni in un seminario volto a far dialogare due progetti molto ambiziosi del PON Governance come MediAree – Next Generation City e Italiae.
Sarà quindi l’occasione giusta per […]

L’Unione di Comuni, un modello di gestione per le Città Medie? Domani webinar di confronto tra due progetti #pongov: MediAree e ITALIAE

L’Unione di Comuni come possibile modello di gestione per le Città Medie: è questo il tema del seminario che si terrà a Roma presso la sede dell’Anci giovedì 24 marzo.
Un incontro che farà dialogare due progetti del PON-Governance, MediAree-Next Generation City e Italiae, mettendo attorno al tavolo i rispettivi protagonisti: le Città Medie e le Unioni di Comuni.
Con il supporto di esperti di alto profilo, sarà avviato un confronto tra i meccanismi reali di cooperazione inter-comunale e di collaborazione territoriale adottati da alcune Unioni di […]

PNRR: confronto sulle iniziative dedicate alla digitalizzazione a vantaggio dei territori. Il 24 febbraio webinar organizzato dal progetto #pongov ITALIAE

La transizione digitale, incoraggiata e inclusa nel PNRR, pone le amministrazioni di fronte a nuove sfide e nuove domande alle quali occorre dare risposta. È in quest’ottica che è stato organizzato il webinar dal titolo PNRR: confronto sulle iniziative dedicate alla digitalizzazione a vantaggio dei territori, protagonisti della transizione digitale, in programma giovedì 24 febbraio 2022 dalle ore 15.
All’incontro, occasione per affrontare diversi aspetti di questo importante cambiamento per il comparto della pubblica amministrazione, assieme ai rappresentanti del DARA e del progetto […]

Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico: il 14 gennaio evento nel quadro del progetto #pongov ITALIAE

Nell’ambito del Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e l’Agenzia del demanio sottoscritto dalle parti in data 2 agosto 2021, il kick off meeting organizzato per il 14 gennaio alle ore 12.00 sancisce l’inizio delle attività del progetto #pongov ITALIAE per l’implementazione dall’Atelier di sperimentazione “Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico” (VPI).
Un’azione di sistema che si propone di aiutare le Unioni di Comuni, sia a programmare lo sviluppo socio – […]

I successi di ITALIAE: incontro con l’Unione della Romagna Faentina. Evento online il 27 ottobre

Mercoledì 27 ottobre appuntamento con gli incontri online del ciclo I Successi di ITALIAE sulla piattaforma Webex. La governance, gli strumenti e gli obiettivi raggiunti. Questi alcuni dei punti dell’incontro che ha come focus un excursus e un’analisi dell’evoluzione dell’Unione della Romagna Faentina, oggi una delle realtà più affermate in Italia e in Europa.
L’apertura dei lavori, alle ore 15.00, è affidata al saluto istituzionale da parte di Giovanni Vetritto, Direttore Generale dell’Ufficio I del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie. Seguirà l’esposizione da parte di […]

Progetto ITALIAE – Avviso pubblico per la selezione di n. 1 esperto per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un Avviso per la selezione di n. 1 esperto in Learning organization e knowledge management, finalizzato al conferimento di un incarico di lavoro autonomo nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 14.00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione (16 settembre 2021).
L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili nella pagina dedicata nella sezione Amministrazione Trasparente del sito […]

Incontro “Comunità e Blockchain”, un modello collaborativo per creare valore nei territori

Le tecnologie blockchain e le loro applicazioni pratiche sono state discusse durante il webinar del 29 marzo 2021, organizzato dal progetto I#pongov TALIAE in collaborazione con UNCEM.
I lavori sono stati moderati da Francesco Minchillo che, nella presentazione introduttiva, ha sottolineato i cambiamenti determinati dalle tecnologie e l’impatto che hanno avuto e avranno nei prossimi anni sull’evoluzione sociale ed economica.
Il contributo iniziale di Gianluca Cristoforetti, urbanista ed esperto di innovazione, ha consentito di approfondire meglio le finalità e le modalità di […]

Comunità e Blockchain: webinar del 29 marzo 2021

Comunità e Blockchain: una nuova frontiera? Ne discutono Gianluca Cristoforetti, urbanista ed esperto di innovazione, Marco Bussone, Presidente UNCEM, e Giovanni Vetritto, Direttore Generale Ufficio I del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio, in un webinar organizzato dal Progetto ITALIAE, in collaborazione con UNCEM.
L’incontro si terrà il 29 marzo alle ore 11:00 su piattaforma WebEx.
Il sistema della blockchain, che consente di gestire dati e transazioni in maniera aperta e condivisa senza mediazioni di enti centrali di […]

Prime novità 2021 dal progetto #pongov ITALIAE: un percorso di confronto e dialogo tra Regioni e attività di affiancamento a 10 Unioni di Comuni in tema di governance

Al via da gennaio le prime sessioni di scambio tra i rappresentanti delle Regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto, Molise) che hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il Dipartimento affari regionali e autonomie per usufruire dei servizi previsti nel quadro del progetto ITALIAE.
L’iniziativa – che fa seguito alla proposta avanzata nel corso del Tavolo delle Regioni che si è svolto il 2 dicembre 2020 in occasione della prima Convention del progetto – rappresenta l’inizio di un percorso […]