Tag: #ufficioprocesso

Più innovazione nel sistema giudiziario con UPP-Task Force

8 novembre 2024 – https://www.gnewsonline.it/
Competenze, innovazione tecnologica e formazione sono i tre capisaldi dell’UPP-Task Force, il progetto realizzato dal Ministero della Giustizia, Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia – Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione per favorire una sinergia vincente tra gli Uffici Giudiziari e le università nell’ambito dell’obiettivo “Miglioramento dell’efficienza e della qualità delle prestazioni del sistema giudiziario” del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
I risultati del progetto sono stati illustrati mercoledì 6 novembre a Roma, […]

Giustizia, presentata a Roma la task force per gli uffici per il processo

8 novembre 2024 – stream24.ilsole24ore.com
Competenze, innovazione tecnologica e formazione sono i tre capisaldi dell’UPP-Task Force, il progetto realizzato dal Ministero della Giustizia,  Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia – Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione per favorire una sinergia vincente tra gli Uffici Giudiziari e le università nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
***
Fonte

Atenei e uffici giudiziari: una task force per il futuro

A Roma, il 6 novembre, alle ore 10:00, nei locali del Centro Congressi Nazionale Spazio Eventi, si terrà l’evento dedicato al “Progetto UPP Task Force”, Progetto Unitario per la diffusione dell’Ufficio per il Processo.
All’incontro parteciperanno Atenei e Uffici giudiziari provenienti da tutto il territorio nazionale. Sarà l’occasione per condividere i risultati di un’indagine conoscitiva sui sei progetti finanziati – uno per ciascuna macro area in cui è stato diviso il territorio nazionale. 
In particolare, l’indagine è stata condotta attraverso un questionario […]

Task force Atenei-Uffici giudiziari: il 6 novembre giornata di studio

28 ottobre 2024 – gnewsonline.it
Il Ministero della Giustizia presenta i risultati del progetto unitario TASK FORCE per la diffusione dell’Ufficio del Processo e l’implementazione negli Uffici giudiziari di modelli operativi innovativi per lo smaltimento dell’arretrato, realizzato in collaborazione con 56 Atenei e 26 Distretti di Corte d’Appello. I dati saranno illustrati nel corso della giornata di studi dal titolo “Atenei e Uffici Giudiziari: una task force per il futuro” che si terrà a Roma mercoledì 6 novembre dalle ore 10 […]

A Torino il 19 ottobre evento di presentazione del “Laboratorio sentenze”, follow up del progetto Next Generation UPP supportato dal #pongov

Evento di presentazione del progetto “Laboratorio sentenze”, follow up di Next Generation UPP, coordinato dal Prof. Roberto Cavallo Perin del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con CSI Piemonte. 
La sperimentazione avviata dal Team del Prof. Roberto Cavallo Perin, docente ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza di UniTo, in collaborazione con il CSI Piemonte, nasce all’interno del più ampio Progetto “Next Generation UPP: nuovi schemi collaborativi tra Università e uffici giudiziari Per il miglioramento dell’efficienza e delle […]

Progetto Next Generation Ufficio per il Processo: il 9 ottobre incontro conclusivo area Insubrica “Una riflessione con gli Uffici giudiziari”

Il prossimo 9 ottobre 2023, presso la sede di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, si terrà l’incontro conclusivo del Progetto Next Generation UPP per l’area Insubrica, dal titolo Una riflessione con gli Uffici giudiziari.
L’incontro si propone, dopo aver dato atto delle attività progettuali poste in essere dal gruppo di lavoro dell’Università degli Studi dell’Insubria, di realizzare un confronto con gli Uffici giudiziari (Como, Lecco, Sondrio e Varese) al fine di raccogliere i loro punti di vista in […]

Il 12 maggio a Torino l’evento La Clinica Legale “Famiglie, minori e diritto”. Un bilancio delle attività svolte

Il prossimo 12 maggio 2023 alle 10.00 presso il Campus Luigi Einaudi in Sala Lauree Rossa a Torino si terrà l’evento dal titolo La Clinica Legale “Famiglie, minori e diritto”. Un bilancio delle attività svolte. 
L’incontro si inserisce nell’ampio progetto Next Generation UPP –Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici giudiziari per il miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni della giustizia nell’Italia del nord-ovest, di cui l’Università degli Studi di Torino è capofila.
L’evento, in particolare, si colloca tra le attività previste […]

NEXT GENERATION UPP. Le Università di Brescia e Bergamo al lavoro per ridurre i tempi della giustizia

7 marzo 2022 – Università degli Studi di Brescia
Le Università degli studi di Brescia e di Bergamo si sono aggiudicate un importante contributo dal Ministero della Giustizia (finanziamenti PON Governance 2014-2020): il progetto “Nuovi schemi collaborativi tra Università e Uffici Giudiziari Per il miglioramento dell’efficienza e delle Prestazioni della giustizia nell’Italia NordOvest – NEXT GENERATION UPP”, a copertura della aree corrispondenti ai Distretti di Corte d’Appello di Brescia, Milano, Torino e Genova (Macroarea 1), presentato da un gruppo di Atenei pubblici del […]

Giustizia più efficiente, un progetto dell’Università di Genova ottiene un finanziamento di 1,1 mln

9 febbraio 2022 – Liguria Business Journal
L’Università di Genova si è aggiudicata un contributo dal ministero della Giustizia di oltre 1,1 milioni di euro (finanziamenti PON Governance 2014-2020), con il progetto “NEXT Generation UPP”. Upp sta per Ufficio per il processo, una struttura organizzativa, istituita nel 2014, con funzione di supporto all’attività degli uffici giudiziari. La riforma dell’Upp rientra tra gli interventi del governo che puntano al miglioramento dell’efficienza della giustizia, nell’ambito dei target imposti dal Pnrr.
Il rilancio di questa […]

Modelli operativi innovativi nel sistema della giustizia italiana: Unimore partner del progetto UNI 4 Justice

17 gennaio 2022 – modena2000.it
L’Università di Modena e Reggio Emilia tra gli atenei destinatari di un importante finanziamento PON (Programma Operativo Nazionale) di complessivi 8.89 milioni di euro dal Ministero della Giustizia per contribuire alla realizzazione di un obiettivo di importanza strategica primaria del PNRR: un’organizzazione degli uffici giudiziari, civili e penali, più efficiente, più efficace e più vicina a cittadini e cittadine.
UNI 4 JUSTICE, questo il nome del progetto, è finanziato dal PON azione 1.4.1 dell’asse 1, avente […]