Primo piano

A Scuola di OpenCoesione: online il bando per l’edizione 2023-2024

È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione.
ASOC si realizza grazie a numerose collaborazioni e partnership istituzionali: tra queste la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Senato […]

Governance ambientale. Migliorare capacità e processi decisionali della PA. Convegno finale dei progetti Mettiamoci in RIGA e CReIAMO PA.

Mercoledì 20 settembre 2023 saranno illustrati i risultati raggiunti e l’impatto che i due progetti #pongov CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA hanno avuto in termini di cambiamento nel modo di pensare, gestire ed attuare interventi in campo ambientale.
Le due iniziative sono state coordinate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in qualità di soggetto beneficiario e realizzate dalla Società in house Sogesid S.p.A., soggetto attuatore.
Attraverso azioni di affiancamento, formazione, assistenza tecnica, è stato proposto un approccio metodologico innovativo […]

Su OpenCoesione pubblicate le tavole delle risorse della politica di coesione aggiornate al 30 giugno 2023

Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32 miliardi di euro per il ciclo 2014-2020 e a 74,52 miliardi di euro per il ciclo 2007-2013.
La dotazione è data dalle risorse comunitarie e nazionali che possono essere assegnate a piani e programmi […]

MediAree – Next Generation City. Venerdì 8 settembre webinar su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta

Venerdì 8 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, MediAree Academy presenta il modulo formativo su Valutazione dell’azione pubblica e degli impatti delle politiche sul governo dell’area vasta.
Il webinar, realizzato nel quadro del progetto MediAree – Next Generation City, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti elementi per:
a) conoscere i diversi approcci alla valutazione delle politiche pubbliche
b) identificare punti di forza e di debolezza di ogni modello
c) collegare i modelli con le dimensioni di valutazione e indicatori relative all’assessment della pianificazione strategica
d) […]

Avviso rivolto ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 113 piani di intervento

Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 47658909 del 28.07.2023 sono stati approvati gli elenchi di 113 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di approvazione e il relativo allegato sono disponibili nella pagina dedicata sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella pagina dedicata all’Avviso all’interno della sezione Opportunità di questo sito.

Da OpenCoesione una data card per il Plastic Free July

OpenCoesione dedica una Data Card ad alcuni specifici interventi della politica di coesione per la riduzione della produzione della plastica e dei rifiuti plastici nell’ambiente. Lo fa in occasione dell’iniziativa Plastic Free July®, promossa dalla Plastic Free Foundation, che lavora per realizzare la visione di un mondo libero dai rifiuti di plastica. Iniziata nel 2011, nel 2022 ha coinvolto oltre 140 milioni di persone in tutto il mondo.
Nel corso degli ultimi anni, la Commissione europea ha sviluppato una strategia […]

Online i materiali dei laboratori MediAree presentati durante l’evento Missione Italia il 5 e 6 luglio a Roma

Una partecipazione importante e qualificata ha caratterizzato i Laboratori MediAree che hanno avuto luogo durante l’evento Missione Italia nelle giornate del 5 e 6 luglio scorso presso il Centro Congressi “La Nuvola”. L’occasione ha permesso un’interessante riflessione sul ruolo e sul futuro delle città medie italiane.
Nello spazio di co-working MediAree è stato possibile condividere esperienze e prospettive offerte dai programmi europei per le “Next Generation Cities” con rappresentanti istituzionali, esperti e stakeholder provenienti da diverse realtà, che hanno alimentato un vivace dibattito, ricco di idee […]

Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT: online le nuove analisi dedicate alla finanza pubblica nei territori italiani

Sono disponibili online alla pagina https://www.agenziacoesione.gov.it/news_istituzionali/sistema-conti-pubblici-territoriali-on-line-le-nuove-analisi-dedicate-alla-finanza-pubblica-nei-territori-italiani/  21 monografie, corredate da altrettante infografiche, dedicate alle regioni e alle province autonome italiane.
Sulla base dei dati CPT, il set di informazioni commentate offre un’ampia panoramica su vari aspetti della finanza pubblica territoriale, utile per coloro che operano e decidono utilizzando le risorse pubbliche.
Ogni monografia presenta, con riferimento a un’area territoriale, approfondimenti sulla dinamica delle spese e delle entrate pubbliche nel periodo 2000-2020, sia per il Settore Pubblico Allargato (SPA), sia per la sola […]

ONLINE IL SITO WEB DEL CAPCOE!

Da oggi online il nuovo sito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 www.capcoe.gov.it per informazioni su obiettivi, attività, opportunità di finanziamento e, in prospettiva, risultati così come previsto anche dal Regolamento Ue 1060/2021.
Il sito è stato sviluppato secondo l’identità visiva Coesione Italia e nel rispetto delle Linee Guida di design per i siti internet della PA definite dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Qualche indicazione sull’architettura dei contenuti. Gli obiettivi del CapCoe sono presentati nella strategia del Programma sia attraverso un quadro di sintesi […]

Ottava puntata del Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: SMARTCARE, parte dal Friuli Venezia Giulia il progetto di telemedicina per anziani fragili

Creare alternative al ricovero ospedaliero e fornire un intervento integrato e mirato che tenga conto anche dei bisogni di natura socio sanitaria di cui gli anziani necessitano a causa della solitudine, rapporti familiari fragili e condizioni economiche deficitarie in cui spesso versano. È l’obiettivo del progetto SMARTCARE, di cui il Friuli Venezia Giulia, tramite l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, è stato capofila nella sperimentazione.
Il progetto, attraverso lo strumento della telemedicina, ha coinvolto numerosi anziani affetti da patologie complesse […]