Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 31 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei – Sfide e Opportunità

Venerdì 23 giugno, alle ore 11.30, il progetto ITALIAE, ospita Nicola De Michelis (Direttore della Commissione Europea-DG Regio) in un webinar introdotto da Giovanni Vetritto – Direttore generale del DARA e responsabile del progetto ITALIAE, – che avrà come tema la nuova programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei.
Ai lavori prenderà parte anche il Presidente di ANAC Giuseppe Busia, a sottolineare l’importanza della trasparenza anche nell’utilizzo dei fondi europei.
In collegamento da Bruxelles, De Michelis illustrerà le sfide e le opportunità che i fondi europei offrono ai territori, in particolar modo a Comuni, Unioni e Regioni.
Le opportunità, tuttavia, dipenderanno principalmente […]

Domani l’incontro del Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione “Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione”

Si terrà domani 21 giugno a Roma, a partire dalle 10.00, l’incontro Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione organizzato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione.
L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sugli aspetti organizzativi e metodologici relativi alle valutazioni e alla loro utilizzazione, condividere alcuni risultati della Politica di Coesione per aree tematiche e avviare un breve percorso formativo sul significato delle valutazioni d’impatto.
Nella prima parte della giornata di lavoro tutte le […]

Progetto Mettiamoci in RIGA, Convegno finale Linea LQS “CONOSCERE PER REPLICARE. Adattamento di Buone Pratiche per l’ambiente e il clima”

Si tiene a Roma il 21 giugno, dalle ore 9 alle 14, presso Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, il Convegno finale della Linea LQS “Conoscere per replicare. Misure di adattamento di Buone Pratiche per l’ambiente e il clima: l’esperienza della LQS Piattaforma delle Conoscenze”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di fare un bilancio delle attività messe in campo dalla Linea LQS e di presentare il Tool Kit realizzato per le pubbliche amministrazioni, ossia strumenti e metodologie per l’adattamento e la replicazione […]

NextGenerationSiena, evento finale il 16 giugno

È atteso per il prossimo 16 giugno dalle 10:00 l’evento finale di #NextGenerationSiena, città pilota di MediAree – Next Generation City coordinata dal Comune di Siena (qui il link per registrarsi all’evento).
La giornata si svolgerà all’interno del Palazzo Pubblico di Siena in due aree distinte, ma comunicanti: nel Cortile del Podestà saranno allestiti degli spazi informativi che presenteranno gli attori coinvolti e i loro progetti al pubblico; in Sala delle Lupe nella mattinata si darà luogo a una descrizione dei risultati di tre […]

Da Trento a Ragusa: prosegue il viaggio sul territorio del PON GOV Cronicità

Online la settima puntata del Reportage PA “L’Italia che riparte. Storie e progetti di un Paese che funziona” dedicato alle iniziative attivate dalle strutture sanitarie territoriali identificate dal PON GOV Cronicità per il miglioramento dei servizi per la gestione e la presa in carico dei pazienti fragili. Dopo il racconto in diverse regioni d’Italia alla scoperta di modelli di gestione innovativa della cronicità, la nuova puntata presenta una delle principali sfide del PON GOV Cronicità: la replicabilità delle buone pratiche in realtà locali diverse […]

Concluso oggi il 4° meeting congiunto della rete europea INFORM, che riunisce i comunicatori dei fondi UE. Tre giorni di incontri in Croazia per approfondire le opportunità offerte dai social media

Si è concluso oggi il 4° Meeting congiunto della rete INFORM, l’incontro organizzato dalla Commissione europea che per tre giorni, da 5 al 7 giugno a Zagabria, ha riunito i referenti della comunicazione dei fondi UE dei 27 Paesi membri.
Al centro dei lavori le opportunità offerte dai social media per condividere attività e iniziative avviate da programmi e progetti cofinanziati dai fondi UE, modalità e strategie di coinvolgimento dei destinatari, focus tecnici sulla realizzazione di post e audiovisivi, gestione […]

Online la Relazione di Attuazione Annuale 2022 del PON Governance e Capacità Istituzionale e la relativa Sintesi per il Cittadino

Disponibili online alla pagina dedicata la Relazione di Attuazione Annuale 2022 del PON Governance e Capacità Istituzionale e la relativa Sintesi per il Cittadino.
I documenti fotografano lo stato di avanzamento del Programma Operativo che al 31 dicembre 2022 conta complessivamente 156 progetti finanziati con oltre 2,7 miliardi di risorse assegnate e 1,6 miliardi di spesa certificata. La Sintesi comprende un focus sui 3 Assi del Programma sostenuti da #REACT-EU e sulle relative iniziative finanziate, tra cui 8 interventi di rafforzamento organizzativo […]

Progetto P.I.C.C.O.L.I. – Avviso pubblico di ANCI per la selezione di esperti territoriali

L’Associazione Nazionali Comuni Italiani ha pubblicato un Avviso per la selezione di esperti territoriali per lo svolgimento di attività relative al Progetto P.I.C.C.O.L.I. – Piani di Intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale.
L’Avviso pubblico riguarda la selezione di 25 esperti per l’Ambito Tematico “Gestione bilancio e contabilità” e di 28 esperti per l’Ambito Tematico “Riscossione tributi e entrate”.
La domanda di partecipazione deve essere trasmessa tramite PEC entro e non oltre il giorno 13 giugno 2023 alle ore 17.00.
L’Avviso pubblico […]

E-nternationalization. Oggi l’evento conclusivo del progetto pongov realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia

Si è tenuto oggi con un convegno interamente online l’evento conclusivo del progetto E-nternationalization, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia.
Il progetto ha rappresentato una delle iniziative più significative finanziate dal Programma Operativo, sia per la sua azione a supporto dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e dell’export e per favorire un’integrazione e il raccordo tra le politiche nazionali e quelle regionali – in […]