Primo piano

Online il Registro Nazionale Aiuti di Stato

Pubblicato il 12 agosto il nuovo Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, uno strumento unico a livello nazionale per certificare che le agevolazioni pubbliche siano concesse nel rispetto delle disposizioni previste dalla normativa comunitaria.
L’obiettivo del Registro è quello di evitare il cumulo dei benefici o, nel caso degli aiuti de minimis, il superamento del massimale di aiuto concedibile imposto dall’Unione europea.
Ciascun provvedimento che dispone la concessione di aiuti a favore di un’impresa, per avere efficacia, dovrà riportare i codici identificativi rilasciati dal Registro, che fornirà anche alle amministrazioni interessate una visura degli aiuti già […]

Seconda fase di attuazione PRA: online le Linee guida per la redazione dei Piani

Ulteriore e fondamentale step nel percorso per l’avvio della II fase dei PRA, previsto per l’inizio del 2018.
In linea con la tempistica condivisa e contestualmente all’attività di self assessment – che sta attualmente impegnando tutte le Amministrazioni titolari e che si chiuderà a settembre fornendo elementi utili per l’impostazione della II fase – sono disponibili online le indicazioni per la redazione dei Piani II fase.
Le Linee guida, già condivise dalla Segreteria tecnica e dai Responsabili di tutti i Piani di […]

Con il nuovo progetto “OpenCoesione 2.0” arrivano a 30 le iniziative #pongov avviate

Con l’ammissione a finanziamento del progetto “OpenCoesione 2.0” – che prosegue e sviluppa l’iniziativa già avviata nel ciclo 2007-2013 – arriva a 30 il numero dei progetti avviati a valere sui 4 Assi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Trenta progetti per la realizzazione di interventi dedicati alla semplificazione, all’efficacia dell’azione della PA, al rafforzamento della governance multilivello, alla PA digitale e ad azioni di assistenza tecnica di supporto all’attuazione. Progetti che prevedono un ammontare di risorse assegnate pari […]

Presentazione del progetto #pongov “Supporto all’attuazione e al monitoraggio delle S3 nazionale e regionali”

Attuazione e monitoraggio sono i due ambiti su cui si focalizzerà – rispecchiando pienamente mission e competenze dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – l’attività di supporto alle Strategie di Specializzazione Intelligente nazionale e regionali prevista nel quadro del nuovo progetto finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e presentato oggi pomeriggio insieme alla Commissione europea – DG Regio alle diverse Amministrazioni coinvolte.
Uno strumento – quello delle S3 – capace di supportare la programmazione degli interventi per lo sviluppo attraverso […]

Laboratorio permanente sul partenariato #pongov: percorso avviato

Obiettivi di una cooperazione strutturata con il partenariato; modalità di coinvolgimento da parte delle Pubbliche Amministrazioni e competenze e qualificazione dei partners. Questi alcuni dei temi affrontati nel primo appuntamento del Laboratorio permanente sul partenariato lanciato dal PON Governance nel corso di un workshop a Forum PA 2017 e avviato oggi, nella sede dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, con i referenti del partenariato istituzionale ed economico e sociale.
Il percorso che prende il via con questo incontro ha il duplice […]

Online l’Area PONGOV per i beneficiari del Programma

Un nuovo strumento messo a disposizione dall’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per contribuire a un’efficace attuazione del Programma.
È l’Area PONGOV, uno spazio on line per rafforzare la collaborazione tra Autorità di Gestione e Amministrazioni beneficiarie; raccogliere tutta la documentazione e i materiali utili per la realizzazione delle attività progettuali e risolvere questioni puntuali, attraverso FAQ e altre forme di supporto tecnico specifico.
Un vero e proprio strumento di lavoro per i beneficiari, che verrà implementato nel tempo […]

Terzo Comitato di Sorveglianza del Programma

Roma – 15 giugno 2017. Terzo incontro ieri del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 dedicato a esaminare i diversi aspetti dell’avanzamento del Programma nell’anno intercorso dall’ultimo appuntamento.
Una densa giornata di lavori cui hanno preso parte le Amministrazioni direttamente coinvolte nella gestione e attuazione del Programma, la Commissione europea – DG Occupazione e DG Regio – i componenti designati e i referenti del partenariato.
Il Comitato ha esaminato, discusso e infine approvato la Relazione Annuale di […]

Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale

Tutto pronto per il terzo Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, l’appuntamento annuale per valutare l’attuazione del Programma, verificarne l’avanzamento rispetto agli obiettivi fissati e offrire un’occasione di confronto allargato a tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione e al partenariato di riferimento.
Numerosi i punti all’Ordine del Giorno. Dopo un intervento introduttivo dell’Autorità di Gestione, degli Organismi Intermedi e della Commissione europea, la giornata di lavori si aprirà con un’informativa sulla chiusura del PON Governance […]

On line il Rapporto di Monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2

Il Rapporto presenta i risultati di un’analisi approfondita condotta sugli interventi di rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e trasformazione digitale della PA (OT2 – componente Agenda Digitale) avviati al 31 dicembre 2016 nei Programmi Operativi Regionali e Nazionali.
Il monitoraggio quali-quantitativo illustra, sulla base dei dati IGRUE, l’avanzamento fisico e finanziario degli interventi, nonché, a partire da interviste semi strutturate realizzate presso le amministrazioni regionali e centrali coinvolte, elementi di dettaglio sullo stato della programmazione attuativa, sugli attori coinvolti, sul […]

Seminario sui controlli di I livello: online i materiali

È disponibile il materiale presentato dall’Ufficio 7 – Centro di competenza nazionale sul coordinamento ed esecuzione dei controlli di I livello dell’Agenzia per la Coesione Territoriale nel corso del seminario formativo per i beneficiari del PON Governance tenutosi lo scorso 1° giugno.
L’appuntamento rappresenta il secondo modulo di un ciclo formativo a supporto delle attività dei beneficiari del Programma avviato nel mese di febbraio.
Secondo modulo formativo beneficiari pongov – Controlli I livello – 1.6.2017