Primo piano

Costruiamo il rilancio “con” i territori. Prima Convention del progetto #pongov ITALIAE: 1, 2 e 3 dicembre

Tre giorni di analisi e confronto per promuovere i processi di riorganizzazione e sviluppo della governance degli enti locali e facilitare la ripresa sui territori. Questo l’obiettivo della Prima Convention, organizzata da ITALIAE, Progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per favorire l’ottimizzazione del governo locale.
Questo, in sintesi, il programma:
Martedì 1° dicembre. La giornata di apertura è dedicata all’illustrazione del Progetto, delle strategie, dei risultati raggiunti. Il […]

Il 27 novembre un webinar dedicato al tema della pericolosità sismica in Sicilia

La pericolosità sismica locale in Sicilia al centro di un webinar che si svolgerà venerdì 27 novembre dalle 9.30 alle 13.30.
L’evento online fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
A seguito di un evento […]

Cloud della PA, nuovi spazi per tutti: iscrizioni all’evento organizzato da AgID per incontrare PA centrali e locali e fornitori di servizi

Si terrà online il nuovo evento “Cloud della pa, nuovi spazi per tutti” in programma giovedì 26 novembre, dedicato alle pubbliche amministrazioni centrali e locali e ai fornitori di servizi cloud.
Il programma della giornata prevede una sessione plenaria dalle 10.00 alle 12.30 e due focus group incentrati su:
1. Servizi Cloud qualificati e Opensource: come sfruttare le sinergie per raggiungere gli obiettivi
2. Adozione di servizi cloud: aspetti contrattuali e operativi.
Ai focus group potranno intervenire un massimo di 30 partecipanti. Qui il link per l’iscrizione alla plenaria e ai focus group.
***
Approfondimenti
Il cloud […]

Uso professionale di LinkedIn per la PA. Il 25 novembre alle 12 webinar del ciclo formativo sui social media per la PA

LinkedIn è uno strumento fondamentale di personal branding e di networking personale, ma è sempre più utilizzato anche dalle Pubbliche Amministrazioni come strumento di dialogo con le imprese e i cittadini. Durante il webinar scopriremo come funziona e come usarlo al meglio per creare un network sul proprio territorio.
Il webinar è il sesto appuntamento di un ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del Progetto RiformAttiva, promosso in collaborazione con l’Associazione PA Social e finalizzato a fornire alle Pubbliche Amministrazioni indicazioni strategiche […]

Il 20 novembre un webinar dedicato agli indicatori e alla valutazione di operatività per il rischio sismico in Calabria

Un seminario online sugli indicatori e la valutazione di operatività per il rischio sismico in Calabria.
Il webinar, che si svolgerà venerdì 20 novembre dalle 9.30 alle 13.00, fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. L’evento è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Approvata […]

Uso professionale di Instagram per la PA. SPOSTATO AL 19 NOVEMBRE l’appuntamento webinar nel quadro di Riformattiva

Instagram, piattaforma social in continua crescita, rappresenta un’opportunità di comunicazione anche per la Pubblica Amministrazione. Il webinar fornisce un quadro di base e consigli utili su come avviare, consolidare e potenziare la comunicazione su Instagram. L’appuntamento, promosso in collaborazione con l’Associazione PA Social, è il quinto di un ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del Progetto “RiformAttiva – metodi e strumenti per l’implementazione attiva della riforma”, che Formez PA realizza per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del […]

Il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 17 novembre

Un seminario online dedicato ad approfondire il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia.
Il webinar, che si svolgerà martedì 17 novembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma nel quadro del #pongov.
La Regione Puglia intende realizzare il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico […]

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Uso professionale di Twitter per la PA. Webinar il prossimo 11 novembre

Twitter strumento per fare comunicazione o informazione? Importante avere competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Twitter, partendo dagli elementi basilari come la creazione del profilo, fino ad arrivare all’utilizzo di strumenti complessi come leggere gli analytics o fare personal branding anche come PA.
Il prossimo 11 novembre un nuovo appuntamento del ciclo formtivo gratuito organizzato da Formez PA nel quadro del progetto #pongov Riformattiva.
Programma

12:00 – Accoglienza e apertura dei lavori
12:10 – Uso professionale di Twitter, Gabriele Palamara, Social Media Manager e Digital […]

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]