Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Primo piano – Pagina 21 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Primo piano

Online i nuovi report definitivi del Progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di investimento

Rafforzare la capacità delle Pubbliche Amministrazioni e promuovere la responsabilità e la trasparenza dell’azione pubblica attraverso la definizione di strumenti e percorsi per la diffusioni delle informazioni e una serie di attività di analisi dell’attuazione e del monitoraggio delle politiche pubbliche, anche con il ricorso alla narrazione delle buone pratiche. Sono questi gli obiettivi del progetto Efficacia ed Efficienza dei Programmi di investimento. Piano di azione per sviluppare le competenze delle Amministrazioni.
Il progetto riguarda investimenti pubblici finanziati dai fondi Strutturali […]

Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT Settori: analisi settoriali della spesa pubblica dei comparti idrico, industria e politiche sociali

29 luglio 2021 – Dopo le prime cinque monografie settoriali realizzate con i Progetti Comuni di Ricerca – dedicate a Trasporti, Viabilità, Istruzione, Formazione, Ricerca e università – il Sistema Conti Pubblici Territoriali pubblica altre tre analisi settoriali nella nuova collana CPT Settori:

Servizio Idrico Integrato
Interventi in campo sociale 
Industria e artigianato 

I dati rappresentati sono riferiti al Settore Pubblico Allargato (SPA), analizzati in termini assoluti e pro capite, per livelli di governo e per le principali categorie economiche che compongono la parte di spesa corrente e quella relativa agli investimenti.
Lo […]

Accordo di Partenariato 2021-2027 – Il 20 luglio presentato il testo inviato alla Commissione europea

Lo scorso 20 luglio è stato presentato dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale il testo, in bozza, dell’Accordo di Partenariato 2021-2027 inviato alla Commissione europea il 23 giugno.
Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato amministrazioni pubbliche, organizzazioni economico-sociali e rappresentanti della società civile, sono stati illustrati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione il contenuto dell’Accordo e l’informativa sulla chiusura del negoziato sul quadro regolamentare della politica di coesione 2021-2027.
La programmazione della politica di coesione 2021-2027 in Italia investirà circa 83 […]

Ieri a #Catania2030 il convegno Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA

Si è tenuto ieri 15 luglio a Catania, nell’ambito della manifestazione Catania 2030, il convegno Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Nel corso del convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del Programma Operativo, Riccardo Monaco, le amministrazioni partecipanti si sono confrontate sulle attività realizzate e sui principali risultati raggiunti attraverso i progetti CReIAMO PA, Mettiamoci in RIGA, ES-PA, Arcadia, Statistiche Ambientali e ReSTART.
All’evento sono intervenuti Anna Maria Maggiore […]

Online i video del ciclo di seminari IL BIM E LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI – La Pubblica Amministrazione verso la transizione digitale

Con un approfondimento dedicato alle metodologie con cui è possibile costruire un percorso virtuoso ed efficace per dotarsi di un sistema digitale di gestione di un procedimento di appalto attraverso quattro esperienze concrete di applicazione, con l’appuntamento di giovedì 8 luglio si è concluso il ciclo di sei seminari online organizzati dal PON Governance e Capacità Istituzionale sul BIM (Building Information Modeling) E LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI.
Iniziato a fine maggio, il ciclo si è sviluppato con appuntamenti settimanali […]

Ambiente, energia e territorio. Interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA – Dal 14 al 16 luglio il #pongov alla manifestazione Catania 2030

Dal 14 al 16 luglio il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa a Catania 2030 con uno stand a Ecomed – Progetto Comfort e con un convegno, in programma giovedì 15 luglio dalle 11 alle 13, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA.
Al convegno, moderato dall’Autorità di Gestione del #pongov, interverranno il Ministero della Transizione Ecologica, ENEA, […]

Statistiche ambientali per le politiche di coesione 2014-2020: webinar ISPRA l’8 luglio

Dal maggio del 2018 ISPRA è beneficiaria del Progetto finalizzato ad ampliare il set di indicatori territoriali oggi rilasciati dalla statistica pubblica in materia ambientale, soddisfacendo da un lato le nuove richieste informative internazionali (ad esempio SDG indicators di rilevanza ambientale) e contestualmente allineare temporalmente la disponibilità di dati e indicatori alle esigenze informative di programmatori e attuatori delle politiche pubbliche nazionali e locali, migliorando in termini di granularità territoriale e tempestività gli indicatori ambientali di competenza ISPRA di interesse progettuale.
Ad oggi sono […]

Le azioni e gli strumenti per il rafforzamento della governance ambientale nel processo di “transizione ecologica”: 6 luglio convegno online del progetto #pongov CReIAMO PA

Il 6 luglio 2021, a partire dalle ore 9.30, il progetto CReIAMO PA del MiTE, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020 a regia del Dipartimento della funzione pubblica, presenterà i risultati intermedi, le azioni, le attività e gli strumenti messi a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni per il rafforzamento delle capacità amministrative e l’integrazione del principio di sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche.
L’evento, online, si articolerà in tre tavoli “tematici” su: resilienza ai cambiamenti climatici, strategia di […]

“Connettere le energie vitali del Paese” (e farne tesoro per aiutare la ripresa): tra due settimane l’edizione 2021 di FORUM PA. Scopri gli appuntamenti della rubrica #pongov

Al via tra due settimane – dal 21 al 25 giugno – l’edizione 2021 di  FORUM PA.
L’evento, intitolato “Connettere le energie vitali del Paese” sarà focalizzato su politiche, opportunità, strumenti, progettualità, reti su cui le Amministrazioni hanno già lavorato o stanno lavorando per consentire al Paese di ripartire, anche in coerenza con l’impostazione strategica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Un contesto rispetto al quale il tema della capacity building rinnova il proprio valore strategico e trasversale ai diversi […]

Una nuova governance amministrativa. Il Progetto Mettiamoci In RIGA e le strategie per rafforzare le capacità decisionali di Regioni e Province Autonome. Appuntamento online l’8 giugno

Il prossimo 8 giugno, in modalità videoconferenza, si svolgerà l’evento di lancio del Progetto Mettiamoci in RIGA.
Il convegno ha l’obiettivo principale di presentare al pubblico il Progetto Mettiamoci In RIGA, iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica, per la promozione presso le Amministrazioni Pubbliche di metodologie e strumenti orientati al miglioramento della governance ambientale multilivello.
Il Progetto, con Sogesid S.p.A. in qualità di Ente attuatore, è finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse III – Rafforzamento […]