Primo piano

Il 21 maggio webinar del progetto ES-PA “Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: Anthosart green tool, uno strumento per scegliere le specie giuste”

Nell’ambito delle attività del progetto #pongov ES-PA, rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza un incontro dedicato all’utilizzo dell’Anthosart Green Tool, strumento operativo per l’applicazione delle Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani.
A partire da una selezione di 1400 specie annuali o perenni tra le oltre 7000 presenti sul territorio italiano, Anthosart green tool consente di individuare, selezionare e mettere in relazione gruppi di specie spontanee perenni o […]

Come progettare e realizzare il sito web di un Comune? Al via un ciclo di incontri nel quadro del progetto #pongov Italia Login – la casa del cittadino

Rendere più semplice ed efficace il sito del proprio Comune, sulla base degli effettivi bisogni dei cittadini. E’ questo l’obiettivo del corso “Progettare e realizzare il sito web di un Comune”, una serie di incontri dedicati agli RTD e al personale dei relativi uffici in avvio il prossimo 18 maggio.
Organizzato da AgID, Dipartimento per la trasformazione digitale e Formez PA, il ciclo di tre webinar riguarderà le risorse messe a disposizione da Designers Italia e Developers Italia per la progettazione e lo sviluppo […]

Webinar Open Community PA 2020: il 19 maggio alle 16 i risultati del progetto “Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie”

Online il prossimo 19 maggio alle ore 16.00 il Webinar dal titolo “Open Community PA 2020 – “Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie”, realizzato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale e del PON Città Metropolitane. La finalità dell’incontro è la diffusione dei risultati del progetto CIT, Centro di Innovazione e Tecnologie,  finanziato nell’ambito dell’iniziativa OCPA 2020 del PON GOV e realizzato nella Provincia di Brescia presso cinque realtà fra Città Metropolitane, Province e […]

Opencoesione: aggiornamento dati sull’attuazione dei progetti delle politiche di coesione al 28 febbraio 2021

È stato pubblicato su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale relativo all’attuazione dei progetti delle politiche di coesione, con dati riferiti al 28 febbraio 2021. Gli interventi visualizzati sul portale sono 1.679.258, circa 13mila in più rispetto al 31 dicembre 2020, relativi ai cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020.
Il costo pubblico complessivo degli interventi visualizzati sul portale è pari a 185,9 miliardi di euro. Per quanto riguarda i pagamenti, il totale è pari a 95,3 miliardi di euro. Tra le novità di questo rilascio vi è per […]

La Banca delle Terre e le sfide del Paese. Ciclo di webinar per la comunità di progetto SIBaTer

Si inaugura l’11 maggio il ciclo di tre incontri online organizzati dalla Fondazione IFEL nell’ambito del Progetto SIBaTer. I webinar rappresentano un’occasione di approfondimento per implementare progetti specifici nell’ambito del Progetto e per mettere a fuoco opportunità di sviluppo nei territori rurali, interni e marginali dove il progetto insiste.
Il ciclo di seminari anticipa e prepara il Piano formativo SIBater che sarà avviato agli inizi di luglio 2021. Sarà coinvolto l’ampio partenariato economico e sociale di SIBater, insieme ad esperti, associazioni giovanili ed operatori […]

Online il Report “Associazionismo e Attuazione” realizzato nel quadro del progetto #pongov La Strategia Nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali

Quanto pesa l’organizzazione dei comuni delle aree progetto impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) sulla realizzazione degli interventi programmati e sulla gestione della complessità del processo? Quali i modelli di interrelazioni da costruire tra i vari livelli istituzionali per una governance efficace? Come stanno funzionando le gestioni associate?  E ancora, quali sono gli effetti dell’associazionismo sulla capacità dei comuni di programmare e attuare le strategie d’area?
A questi e ad altri quesiti dà una prima risposta il report, pubblicato […]

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 4 maggio

La valutazione dell’operatività in emergenza in Calabria al centro di un webinar che si svolgerà martedì 4 maggio dalle 9.30 alle 13.10.
L’evento online fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Nell’ambito del rischio sismico, la Calabria ha avviato […]

Province&Comuni: on line il sito di progetto. Una sfida per costruire la Provincia del domani

È online il sito del Progetto UPI “Province e Comuni”, realizzato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 -2020 FESR-FSE.
Il sito, cui è possibile accedere cliccando sul link https://provincecomuni.eu è lo strumento operativo e di informazione attraverso cui saranno resi noti tutti gli aggiornamenti relativi al progetto, a partire dalle iniziative nazionali e locali che saranno messe in campo.
Ma sarà soprattutto il luogo in cui si realizzerà la condivisione e lo scambio di idee, buone pratiche, esperienze e modelli organizzativi.
L’obiettivo […]

Laboratorio di approfondimento per i Comuni calabresi: Usi Civici e opportunità di sviluppo sul territorio

SIBaTer, nell’ambito delle azioni di disseminazione dei servizi prestati dalla Task force SIBaTer e degli output sin qui realizzati e messi a disposizione dei Comuni calabresi, organizza in collaborazione con ANCI Calabria il secondo laboratorio di approfondimento del nuovo ciclo di eventi territoriali per i Comuni Calabresi.
Dopo l’inquadramento giuridico-amministrativo dell’istituto oggetto del primo approfondimento, questo secondo appuntamento intende approfondire il tema degli Usi civici dal punto di vista delle opportunità di sviluppo legate al soddisfacimento di interessi collettivi dell’intera comunità locale.
Il […]

Indagine Unioncamere Sisprint – Intervento DG Sabatini A TGR Regione Europa

Nel corso della puntata di ieri, 11 aprile 2021, di TGR Regione Europa è stato dedicato un servizio alla recente indagine SiCamera-InfoCamere realizzata su oltre 32 mila imprese nell’ambito del progetto #pongov Sisprint.
Il servizio riassume le principali evidenze dell’indagione e offre un breve commento del Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini.
Al centro dell’intervento del DG l’utilizzo di un linguaggio semplice nei bandi e negli avvisi e l’importanza del ruolo del partenariato economico sociale nell’attuazione delle politiche […]