Primo piano

“Riflettori puntati” sul PN Capacità per la Coesione. Oggi a Roma il primo Comitato di Sorveglianza del Programma

Oggi a Roma il primo Comitato di Sorveglianza del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione, il principale strumento previsto dalla strategia nazionale di rafforzamento della capacità amministrativa dell’Accordo di Partenariato italiano 21-27 che supporterà le Amministrazioni, in particolare delle Regioni del Mezzogiorno, con l’obiettivo di migliorare la spesa dei Fondi Ue sul territorio.
I lavori sono stati aperti dagli interventi di Michele Palma, Capo Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio, Nicola De Michelis, Direttore Generale […]

Il PN Capacità per la Coesione 2021-2027: spendere di più e meglio i Fondi dell’Unione europea sul territorio. Il 18 maggio a Forum PA evento di lancio del nuovo Programma Nazionale

Un’edizione solo in presenza quella che FORUM PA realizzerà – dal 16 al 18 maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma – con l’obiettivo di fare il punto sulla preparazione della Pubblica Amministrazione rispetto alle nuove sfide legate all’attuazione del PNRR e della programmazione europea.
Al centro dei tre giorni di manifestazione la valorizzazione delle persone della PA per garantire l’implementazione di investimenti e riforme e la capacità delle nostre istituzioni di orientare le iniziative ai bisogni emergenti nel […]

Dall’8 al 12 maggio l’Open Gov Week 2023

Dall’8 al 12 maggio 2023 si svolge la Open Gov Week, in contemporanea negli oltre 70 paesi che partecipano a Open Government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali, nonché dell’accountability dei governi verso i cittadini.
L’evento, originariamente ideato dall’Italia nel 2017 con la denominazione Settimana dell’Amministrazione Aperta, coinvolge dirigenti e funzionari pubblici e attivisti della società civile che si uniscono per condividere idee, discutere soluzioni e […]

PON GOV Cronicità: online la quinta puntata del reportage di Forum PA sul progetto di Civitavecchia destinato a persone con disagi psichici e sociali

La quinta puntata del Reportage PA sulle migliori esperienze di gestione delle malattie croniche identificate dal PON GOV Cronicità è dedicata al progetto “Cohousing supportato per persone fragili” realizzato dalla ASL RM 4, in collaborazione con la Comunità di S. Egidio e gli Enti locali.
Questa esperienza innovativa integra la dimensione sanitaria e sociale, delineando un modello di residenzialità leggera in cui l’utente vive in maniera autonoma e libera, supportato dagli operatori sociosanitari e dai volontari, in piccoli nuclei, in normali appartamenti situati nel centro […]

Gestione documentale: un webinar su conoscenze, abilità e competenze indispensabili nella PA

Discutere delle conoscenze, competenze e abilità che devono essere possedute, aggiornate e rafforzate nella Pubblica Amministrazione in merito al tema della gestione documentale. È l’obiettivo del webinar organizzato da AgID, in collaborazione con Formez PA, nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”, in calendario per venerdì 21 aprile alle ore 12.
Le “Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, pubblicate da AgID, sono un documento fondamentale nei processi di digitalizzazione delle pratiche amministrative […]

Gli appuntamenti MediAree Academy di questa settimana

AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Due incontri dedicati alle novità normative sui concorsi e sul CCNL delle funzioni locali.
Martedì 11/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Le innovazioni normative per l’effettuazione dei concorsi”. ISCRIVITI ORA
Giovedì 13/04/2023, dalle 10:00 alle13:00, “Il nuovo CCNL delle Funzioni locali: l’ordinamento professionale”. ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E POLICY MAKING
Webinar di approfondimento sulla governance collaborativa. Temi chiave: promuovere il coinvolgimento, risolvere i conflitti, responsabilizzare ciascun attore nell’azione di governo.
Mercoledì 12/04/23, dalle 10:00 alle 13:00, “Governance territoriale e collaborativa” ISCRIVITI ORA
AREA PIANIFICAZIONE E FUNDRAISING
Un seminario […]

Reportage PA dedicato al PON GOV Cronicità: pubblicata la quarta puntata sul progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone

La quarta puntata del Reportage PA sulle migliori esperienze di gestione delle malattie croniche identificate dal PON GOV Cronicità è dedicata al progetto Oberon dell’Istituto Sant’Anna di Crotone.
Denominato come il satellite di Urano, per testimoniare come il domicilio dei pazienti sia pianificato e gestito come un prolungamento dell’ospedale, Oberon è un servizio di assistenza di terzo livello per l’ospedalizzazione domiciliare delle persone in stato vegetativo e di minima coscienza, che oggi è destinato a 54 pazienti con disturbi cronici della coscienza a seguito di eventi traumatici.
Tra gli aspetti […]

A Parma il 27 e 28 marzo il seminario “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”

Il 27 e 28 marzo, al Palazzo della Provincia di Parma, si terrà il seminario “Il servizio economico finanziario: funzioni e compiti nella prospettiva della nuova Provincia”. Una due giorni di formazione dedicata ai responsabili finanziari delle Province.
L’evento, organizzato da Upi è realizzato nell’ambito del progetto Province&Comuni finanziato dal Dipartimento funzione pubblica grazie al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, si articolerà in due sessioni.
Si discuterà di contabilità pubblica nella prospettiva della nuova Provincia; contabilità e controlli in relazione all’attuazione del PNRR; programmazione finanziaria, politiche del personale e PIAO per costruire […]

Iscrizioni aperte al MOOC Qualità dei servizi digitali realizzato nel quadro del progetto Opengov

Sono aperte le iscrizioni al quarto MOOC (Massive Online Open Course) del percorso formativo sui temi del governo aperto, che partirà il 21 marzo. Tema centrale dell’ultimo MOOC è la qualità dei servizi digitali.
Fare governo aperto significa anche garantire la qualità, l’efficienza e la trasparenza dell’amministrazione pubblica, pertanto è di fondamentale importanza comprendere come progettare ed erogare servizi digitali di qualità. Il MOOC illustra cosa sono i servizi digitali inclusivi e user-centered, come si realizzano, quali sono le figure professionali coinvolte e quali […]

Al via un ciclo di 3 incontri organizzati da ANAC sulla misurazione della corruzione

Dal prossimo 10 marzo, l’Anac organizza un Ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione, a cui interverranno esponenti del mondo accademico, dell’Istat, di Re-act  e dell’Autorità nazionale anticorruzione. Moderano gli incontri Lucia Conte e Pierangelo Giovanetti di Anac.
Corruzione e appalti: indicatori utili per la conoscenza, la prevenzione e il contrasto
Il fenomeno corruttivo assume un particolare rilievo nel settore degli appalti pubblici, settore che ha un peso assai significativo nell’economia dei paesi più avanzati come l’Italia e il cui volume […]