Novità

Riunione di aggiornamento della rete dei Responsabili PRA dopo l’approvazione di tutti Piani della II fase

Si è tenuto ieri mattina presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale il primo incontro di aggiornamento della rete dei Responsabili dei Piani di Rafforzamento Amministrativo dopo l’accettazione dei 30 Piani anche da parte della Commissione conclusasi nel corso prima settimana di settembre.
Introdotto da Riccardo Monaco e Giorgio Centurelli, membri della Segreteria Tecnica PRA che hanno organizzato l’appuntamento,  l’incontro ha visto la presenza dei Responsabili PRA delle Amministrazioni centrali e regionali.
Presentato, in apertura di lavori, lo strumento di monitoraggio sviluppato […]

Il Registro Nazionale degli Aiuti diventa una best practice europea

19 settembre 2018. Il Registro Nazionale degli Aiuti diventa una best practice europea. Realizzato da Invitalia per conto del Ministero dello Sviluppo economico (Direzione generale per gli incentivi alle imprese), sarà presentato come esperienza di successo il 21 settembre 2018 al Workshop on National State Aid Registriesdell’iniziativa State Aid Modernization- SAM, presso la Direzione generale della Concorrenza (DG Competition) della Commissione europea. Questo il parere del Trasparency Team sull’iniziativa:
We have looked carefully at your draft presentation and would like to thank you for the great work […]

Il rapporto di monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2 nei PON e nei POR. Punti di forza e criticità emersi nell’analisi degli interventi

Il Rapporto di Monitoraggio sull’attuazione degli Obiettivi Tematici 11 e 2 relativo all’annualità 2017 ha approfondito diversi aspetti di carattere qualitativo dei programmi e degli interventi oggetto di analisi. Tra questi, di particolare interesse è risultata la riflessione sull’analisi dei fattori che hanno determinato la buona performance degli interventi con avanzamento ritenuto soddisfacente dalle autorità responsabili dei POR e dei PON e le criticità che hanno, al contrario, determinato un ritardo nell’attuazione procedurale e finanziaria degli stessi.
Stando alle percezioni […]

AVVIATO IL PROGETTO “DESK” COORDINATO DALLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA PER IL RIUSO DEL PORTALE CHE EROGA SERVIZI ON LINE

E’ partito lunedì 17 settembre nella sede del centro Servizi della Città metropolitana di Venezia il progetto “Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale (DeSK)”.
Selezionato nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 – Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, il progetto è finanziato con fondi dell’Unione Europea (Fondo Sociale […]

Progetto DESK: oggi il kick off meeting

17/09/2018. Al via nell’incontro nazionale di Venezia l’ambizioso progetto che si prefigge di costruire e fornire a tutti i comuni ed ai cittadini sistemi di conoscenza del territorio, integrando informaticamente le banche dati statistiche e cartografiche di più enti territoriali.
Dopo un primo incontro del gruppo di lavoro, tenutosi a Milano il 13 giugno scorso, oggi 17 settembre Città metropolitana di Genova partecipa a Mestre all’incontro di kick-off del progetto DeSK (Decision support System Knowledge territoriale) per la programmazione delle […]

Il Comitato di Pilotaggio presenta il Catalogo delle esperienze OT11-OT2

Il Comitato di Pilotaggio presenta il Catalogo delle esperienze OT11-OT2, un’iniziativa che intende ampliare la conoscenza degli interventi nazionali e regionali al fine di condividere i progetti esistenti e rispondere ai fabbisogni emersi sui temi del rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e della digitalizzazione (OT2). Ne abbiamo parlato con Laura Massoli, Dirigente del Dipartimento della Funzione Pubblica – Servizio per la programmazione europea, che presenta l’iniziativa, illustrandone le finalità e gli aspetti principali.
“Nei primi due anni di attività il Comitato […]

Avviso pubblico “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro” – Pubblicazione FAQ aggiornate al 12 settembre

Sono disponibili le FAQ aggiornate al 12 settembre 2018 in risposta ai quesiti pervenuti in relazione all’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo Dipartimento della funzione […]

RIFIUTI, PRESENTATO IL SISTEMA INFORMATIVO “MONITORPIANI”

12 settembre 2018 – minambiente.it
Roma. Il sistema informativo “MonitorPiani”, elaborato dalla Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del ministero dell’Ambiente con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali al fine di raccogliere e gestire efficacemente le informazioni e la documentazione relative ai piani di gestione dei rifiuti, è stato presentato oggi nell’auditorium del ministero, alla presenza degli assessorati, direzioni e strutture tecniche competenti in materia di rifiuti delle Regioni, durante il convegno “Nuovi strumenti per il monitoraggio dei piani […]

Pescara, Creiamo P.A: cinque giorni dedicati alla mobilità sostenibile

10 settembre 2018 – Cityrumors
Redazione
Pescara. Ha preso il via quest’oggi la rassegna di incontri sulla mobilità sostenibile nel territorio metropolitano e nel medio adriatico.
L’iniziativa coinvolge gli operatori della mobilità dei Comuni di Pescara, Chieti, Francavilla, Montesilvano, Città Sant’Angelo, Spoltore e San Giovanni Teatino ed è sostenuta dal Ministero dell’Ambiente.Tanti gli appuntamenti previsti dal 10 al 14 settembre al museo Vittoria Colonna e in occasione di questa prima giornata la Commissione Ambiente, presieduta dal consigliere Fabrizio Perfetto, ha votalo la […]

Avviso pubblico “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” – Selezione di 6 risorse specialistiche

È disponibile sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – beneficiario dell’iniziativa #pongov “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” – un Avviso pubblico per la selezione di n. 6 risorse specialistiche per l’attuazione del progetto.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo segreteria.interventipariop@pec.governo.it
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 17.00 del 19 settembre 2018
Il termine per la presentazione delle richieste di chiarimento, all’indirizzo segreteria.interventipariop@pec.governo.it, è fissato alle ore 17.00 del […]