Eventi

ES-PA Energia e Sostenibilità per la PA. Evento di lancio il 14 marzo a Roma

Si tiene il prossimo 14 marzo a Roma l’evento di lancio del progetto ES-PA Energia e Sostenibilità per la PA, di cui l’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile è beneficiario nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’iniziativa si inserisce nella strategia di rafforzamento amministrativo del PON Governance puntando a incrementare le competenze di decisori politici e funzionari delle amministrazioni regionali e locali sui temi energetici e della sostenibilità, coerentemente […]

Pubblica Amministrazione e Città: attori dello sviluppo. Il 20 marzo a Catania l’evento annuale #pongov e #ponmetro

Torna #citygov, l’evento annuale di informazione e comunicazione dei due Programmi Operativi Nazionali 2014-2020  a titolarità dell’Agenzia per la coesione territoriale: il PON Governance e Capacità Istituzionale e il PON Città Metropolitane.
Proseguendo il viaggio dei progetti #pongovernance e #ponmetro per portare l’informazione e la comunicazione della politica di coesione sul territorio cominciato nel 2017 con l’appuntamento di Milano, quest’anno l’evento “fa tappa” il 20 marzo a Catania, negli spazi del Palazzo della Cultura (Palazzo Platamone, h. 15.30).
Un evento aperto al […]

A Scuola di OpenCoesione e OpenCoesione protagonisti della #SAA2018

Molte le iniziative di A Scuola di OpenCoesione e OpenCoesione promosse e realizzate nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta – #SAA2018 (5-11 febbraio) appena conclusasi.
Oltre 120 eventi organizzati su tutto il territorio nazionale dalle scuole che partecipano all’edizione 2017-2018 di ASOC, due eventi presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale con la partecipazione degli studenti delle scuole di Roma, il lancio della webserie ASOC 2016-2017 e del nuovo format di comunicazione “Nomi, Cose, Regioni”, nato per raccontare le iniziative legate ad ASOC, le attività dei team e […]

La valutazione 2014-2020 e l’attuazione dei Piani delle Valutazioni: riunione del Sistema Nazionale di Valutazione. Roma, 20 febbraio 2018

Le attività valutative e conoscitive a servizio della politica di coesione: come avviarle, come seguirle e come utilizzarle è il titolo dell’incontro del Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione in programma domani a Roma nel quadro attività del progetto #pongov Azioni di sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e del Nuclei di Valutazione – ASSist.
L’appuntamento – che coinvolge Amministrazioni responsabili di Programmi Operativi, referenti della valutazione delle Autorità di Gestione, chi segue le valutazioni nei […]

Disponibili online i materiali e la registrazione del webinar “Trasparenza e informazione statistica. I progetti #pongov per lo sviluppo del territorio”

Disponibili online i materiali e la registrazione del webinar “Trasparenza e informazione statistica. I progetti #pongov per lo sviluppo del territorio” organizzato dall’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con il NUVAP del Dipartimento Politiche di Coesione lo scorso 9 febbraio nel quadro degli appuntamenti della seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018.
Obiettivo dell’evento quello di fornire una visione d’insieme della strategia d’intervento del Programma Operativo in tema di trasparenza e informazione statistica attraverso la presentazione di sette progetti […]

La Task Force Edilizia Scolastica partecipa al seminario “Edilizia scolastica. Verso il nuovo piano triennale 2018-2020. Obiettivi e possibilità”, in programma oggi a Torino

La Task Force Edilizia Scolastica – TFES, intervento supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, partecipa oggi al seminario “Edilizia scolastica. Verso il nuovo piano triennale 2018-2020. Obiettivi e possibilità”, in programma alle 14 a Torino presso l’Auditorium della Città Metropolitana.
L’appuntamento – promosso e organizzato dalla Regione Piemonte, ANCI, UNCEM e Città Metropolitana di Torino – ha l’obiettivo di presentate le nuove opportunità di finanziamento e le risorse tecniche di supporto […]

Trasparenza e informazione statistica. Domani 9 febbraio webinar su sette progetti #pongov per lo sviluppo del territorio

Domani – 9 febbraio 2018 ore 10.30-12.00 – webinar con i progetti PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in tema di trasparenza e informazione statistica.
L’appuntamento – organizzato dall’Autorità di Gestione del Programma in collaborazione con il Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione del Dipartimento Politiche di Coesione – sarà l’occasione per fornire una visione d’insieme della strategia d’intervento del Programma Operativo su questi temi attraverso l’illustrazione dei contenuti di sette progetti #pongov, avviati o in fase di definizione, che prevedono tra le […]

Il #pongov partecipa alle iniziative della Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018

Pochi giorni alla seconda edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta. L’iniziativa- a cura dell’Open Government Forum italiano, coordinato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – torna infatti dal 5 all’11 febbraio.Una settimana di incontri pubblici, webinar, dibattiti, seminari con un calendario in continuo aggiornamento.
Opendata, trasparenza, partecipazione accountability, cittadinanza digitale e competenze digitali: anche quest’anno sono diverse le categorie degli eventi pensati per “aprire” le attività della Pubblica Amministrazione e stimolare l’interesse e il coinvolgimento diretto dei cittadini.
E, come lo scorso anno, […]

Sperimentare la riforma: i progetti per rendere concrete le Città Metropolitane – Convegno il 31 gennaio a Venezia

L’avvio della fase di sperimentazione del progetto Metropoli Strategiche, di cui è beneficiario l’ANCI nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, si presenta come un’occasione importante per fare il punto sullo stato dei processi di riforma in corso nelle 14 Città Metropolitane, sulle contraddizioni che le vedono – da un lato – disegnate come enti strategici e piattaforme di sviluppo e innovazione per l’intero Paese e – dall’altro – depotenziate in termini di personale e competenze.
A due […]

L’Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali: oggi la presentazione della Relazione annuale CPT 2017 in Liguria

Il Nucleo regionale CPT Liguria organizza oggi a Genova l’incontro conclusivo del ciclo di appuntamenti dedicato alla presentazione a livello territoriale della Relazione annuale CPT.
Al centro del convegno di oggi La spesa pubblica nei territori. Il Rapporto annuale dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) la spesa pubblica consolidata in Liguria e dell’utilizzo degli Open data CPT a livello regionale.
Saranno inoltre proposti due interessanti approfondimenti sulla presenza delle imprese multimpianto in Liguria e sulla redistribuzione e risk sharing tra territori regionali.