Primo piano

Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ad #anci2018

“Prima cittadini. Sindaci, fuori dal luogo Comune”. Si apre oggi la 35ma Assemblea annuale dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, tre giorni di lavori per sindaci e amministratori locali riuniti a Rimini negli spazi della Fiera.
Temi chiave di riflessione – in questa edizione – che riaccendono l’attenzione su valori fondamentali della nostra Costituzione: lavoro, uguaglianza, cultura, salute, ambiente, identità. Un appuntamento che vuole rappresentare anche un’occasione di confronto operativo sulle modalità più efficienti per gestire i processi amministrativi e […]

#SISPRINT IN TOUR: domani il progetto #pongov Unioncamere fa tappa a Trieste

Martedì 23 ottobre 2018, alle 9, nella Sala Maggiore della sede di Trieste della Camera di Commercio Venezia Gulia si svolgerà l’evento di presentazione del progetto SISPRINT (Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali).
Il progetto SISPRINT si propone di rafforzare la capacità delle Amministrazioni, titolari della programmazione, di qualificare la progettualità per lo sviluppo e sostenere la competitività, dando risposta puntuale alle esigenze delle imprese e dei territori.
L’evento sarà la prima occasione di confronto, fra tutti gli attori […]

#SISPRINT IN TOUR: il 22 ottobre appuntamento alla Camera di Commercio del Molise

Dopo Trento, Cosenza, L’Aquila, Bari e Bolzano #SISPRINT IN TOUR arriva a Campobasso.
Il 22 ottobre sarà la volta della presentazione del Report di analisi economica della Regione Molise, in programma alle 15 presso la sala Falcione della Camera di Commercio regionale, una delle 21 Antenne territoriali del progetto che hanno il compito di operare come punti di ascolto e di animazione a sostegno delle istituzioni locali, raccogliendo le istanze e le criticità espresse dalle diverse componenti del sistema produttivo.
I […]

A SMAU LA TAPPA NAZIONALE DEL LABORATORIO SULLE POLITICHE DI RICERCA E INNOVAZIONE REALIZZATO DALL’AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE

La 55ma edizione di Smau sarà l’occasione per riunire imprese, startup, incubatori, acceleratori, cluster, poli di innovazione e istituzioni – Regioni e Governo centrale – che nell’arco della manifestazione prenderanno parte ai Tavoli di Lavoro organizzati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e alle molteplici iniziative che si svolgeranno al Padiglione 4 di Fieramilanocity
Sarà l’edizione milanese di Smau, in programma dal 23 al 25 ottobre, ad ospitare l’appuntamento del Laboratorio Nazionale sulle Politiche di Ricerca e Innovazione istituito dall’Agenzia per […]

#SISPRINT IN TOUR – Al via l’iniziativa di presentazione dei Report di analisi economica per progettare gli interventi di sviluppo

Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera, il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni. La maggior densità imprenditoriale si trova in Molise mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere. Sono alcuni dei primati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere sulle Regioni italiane, contenute nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto SISPRINT.
E proprio i Report regionali offriranno i […]

Al via la Settimana europea delle regioni e delle città. Bruxelles, 8-11 ottobre 2018

Circa 6mila partecipanti, provenienti da oltre 70 diversi Paesi. 600 relatori per oltre 150 eventi. 200 giornalisti accreditati. Sono i numeri a comunicare l’importanza della Settimana europea delle regioni e delle città, in programma da oggi e fino all’11 ottobre a Bruxelles. Organizzato congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dalla Direzione Generale Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea, l’appuntamento rappresenta il più grande evento pubblico del suo genere in Europa e ha l’obiettivo di consentire […]

Online il bando 2018-2019 di “A scuola di OpenCoesione”

Pubblicato sul sito del progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC) il bando per la partecipazione alla sesta edizione del percorso innovativo di didattica interdisciplinare su open data, data journalism e politiche di coesione.
Il bando è aperto a 200 scuole secondarie superiori di ogni indirizzo; gli studenti delle scuole ammesse saranno impegnati in un percorso didattico, organizzato in quattro tappe, che prevede un’attività di ricerca a partire dai dati pubblicati su opencoesione.gov.it  e una presentazione del lavoro svolto utilizzando diverse strategie e tecniche di […]

Riunione annuale di riesame tra Commissione europea e Stato italiano, Matera 27-28 settembre 2018

Sarà Matera a ospitare la Riunione di riesame 2018, l’appuntamento annuale di incontro e confronto tra Commissione europea e Stato membro per esaminare l’attuazione dell’Accordo di Partenariato e l’avanzamento dei Programmi Operativi nazionali e regionali italiani del ciclo di programmazione 2014-2020, così come previsto dalle disposizioni regolamentari.
In programma domani e il 28 settembre, la riunione coinvolge le Direzioni Generali Politica Regionale e Urbana e Occupazione, Affari Sociali e Inclusione della Commissione europea, l’Agenzia per la Coesione Territoriale, l’Agenzia Nazionale per […]

Il Comitato di Pilotaggio presenta il Catalogo delle esperienze OT11-OT2

Il Comitato di Pilotaggio presenta il Catalogo delle esperienze OT11-OT2, un’iniziativa che intende ampliare la conoscenza degli interventi nazionali e regionali al fine di condividere i progetti esistenti e rispondere ai fabbisogni emersi sui temi del rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e della digitalizzazione (OT2). Ne abbiamo parlato con Laura Massoli, Dirigente del Dipartimento della Funzione Pubblica – Servizio per la programmazione europea, che presenta l’iniziativa, illustrandone le finalità e gli aspetti principali.
“Nei primi due anni di attività il Comitato […]

Avviso pubblico “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” – Selezione di 6 risorse specialistiche

È disponibile sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – beneficiario dell’iniziativa #pongov “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” – un Avviso pubblico per la selezione di n. 6 risorse specialistiche per l’attuazione del progetto.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo segreteria.interventipariop@pec.governo.it
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 17.00 del 19 settembre 2018
Il termine per la presentazione delle richieste di chiarimento, all’indirizzo segreteria.interventipariop@pec.governo.it, è fissato alle ore 17.00 del […]