Primo piano

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Privacy e trattamento dei dati sui social media. Il 28 ottobre secondo appuntamanto del ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del progetto #pongov Riformattiva

Il webinar è dedicato alla Privacy e al trattamento dei dati nell’ambito dei social media e app istituzionali. L’Avvocato Francesco Paolo Micozzi affronterà i temi dell’uso dei social network (e in genere degli strumenti ICT di comunicazione e interazione con il pubblico) nell’ambito delle pubbliche amministrazioni. In particolare, esaminerà la situazione attuale anche a seguito della nota sentenza della Corte di giustizia europea nel caso “Schrems II”, con la quale è stata dichiarata invalida la decisione di adeguatezza della […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”. Il prossimo 22 ottobre un webinar sull’istituzione dei Contesti Territoriali in Basilicata

Un seminario online sull’istituzione dei Contesti Territoriali in Basilicata. Il webinar, che si svolgerà giovedì 22 ottobre dalle 9.30 alle 13, fa parte del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. L’evento è realizzato con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
I Contesti Territoriali – la cui […]

Giurisprudenza e Foia. Le ultime novità nel webinar di ottobre

Nuovo appuntamento lunedì 19 ottobre a partire dalle ore 15.00 con il ciclo degli incontri a distanza del Centro di Competenza FOIA.
Nel corso del webinar, dopo una introduzione del dott. Sauro Angeletti (Direttore Generale dell’ Ufficio per l’innovazione amministrativa, lo sviluppo delle competenze e la comunicazione), il prof. Mario Savino (ordinario di diritto amministrativo dell’Università della Tuscia e coordinatore dell’area giuridica del Centro di competenza) assieme con il dott. Mario Filice giurista e Referente dell’area studi e ricerche dell’Osservatorio, forniranno un aggiornamento sui recenti orientamenti di […]

Progetto #pongov #ocpa2020 TOO(L)SMART. Disponibile online il Kit del Riuso

Pubblicato sul sito del progetto TOO(L)SMART il documento che presenta il Kit del Riuso, uno strumento completo per consentire a tutte le Pubbliche Amministrazioni di adottare autonomamente la buona pratica sul proprio territorio.
Il progetto TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities, finanziato nel quadro dell’iniziativa Open Community PA 2020, è stato dedicato all’implementazione e alla diffusione – nei Comuni di Torino (Ente capofila), Lecce, Padova e Siracusa – di #SmartMe, una buona […]

Il progetto #pongov #ocpa2020 IN.TER.PA all’Internet Festival 2020

E-government interregionale, digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi innovativi nel campo del fleet management e della gestione di parchi naturali e aree protette sono il focus di IN.TER.PA, il Network delle Informazioni Territoriali per le Pubbliche Amministrazioni, i cui risultati applicativi saranno presentati giovedì 8 Ottobre 2020 alle 14.30 all’Internet Festival di Pisa che si terrà al Centro Congressi Le Benedettine.
Nato dal riuso della Piattaforma I.TER di Regione Campania, IN.TER.PA è la sintesi della collaborazione tra Regione […]

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Relazione di Attuazione Annuale #pongov 2019

La Relazione di Attuazione Annuale (RAA) 2019 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 è stata accettata lo scorso 16 settembre dalla Commissione europea. Il documento contiene informazioni sull’attuazione del Programma Operativo per l’anno di riferimento, inclusi i dati finanziari e quelli relativi agli indicatori.
Quest’anno, a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, la Relazione di Attuazione Annuale è stata approvata dal Comitato di Sorveglianza (il 22 luglio scorso) che è stato consultato unicamente tramite procedura scritta. Di seguito si presenta una sintesi di alcuni […]

Il FOIA come spinta al cambiamento. Al via il 7 ottobre il primo dei tre tavoli di scambio per la fase di disseminazione del progetto RiformAttiva.

Tre appuntamenti interamente dedicati all’accesso civico generalizzato e allo scambio di esperienze finalizzati a promuovere e supportare una corretta ed efficace attuazione della disciplina in materia e ad armonizzare nel tempo le diverse prassi esistenti. È questo l’obiettivo dei tavoli di scambio che si terranno in modalità a distanza e programmati per i giorni 7, 14 e 27 ottobre 2020.
I tavoli, realizzati nell’ambito della fase 3 di disseminazione dei risultati e delle esperienze del progetto RiformAttiva, co-finanziato dai fondi strutturali […]

Attuazione delle agende digitali territoriali: AgID firma l’accordo con la Regione Valle d’Aosta

Due le iniziative strategiche: la migrazione verso il Cloud dei data center regionali e l’ampliamento del perimetro dei servizi fruibili tramite SPID. Salgono così a 11 le regioni che hanno siglato l’intesa con AgID per l’attuazione delle agende digitali territoriali

Prosegue il supporto strategico dell’Agenzia per l’Italia Digitale per l’attuazione delle Agende digitali regionali con l’accordo per la crescita e la cittadinanza digitale firmato il 14 settembre 2020 tra AgID, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Autonoma Valle d’Aosta. Con la sigla […]