Novità

Agenzia per la Coesione Territoriale – Avviso Pubblico per la selezione di 8 esperti per l’attuazione del Progetto #pongov ASSist – Azioni di Sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato un Avviso Pubblico per la selezione di 8 risorse specialistiche per l’attuazione del Progetto ASSist – Azioni di Sostegno alle attività del Sistema Nazionale di Valutazione e dei Nuclei di Valutazione, finanziato a valere sulle risorse del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Le 8 risorse richieste sono destinate a supportare le strutture di riferimento (Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione – NUVAP del Dipartimento per le Politiche di Coesione cui […]

Regolamento di polizia rurale: Campania e Basilicata a scuola dai Comuni del Prosecco Superiore

25 luglio 2018 – Qdpnews.it
Campania e Basilicata a scuola dai Comuni della Docg del Prosecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene per imparare a fare un Regolamento intercomunale di polizia rurale unitario, su modello di quello adottato dai 15 Comuni trevigiani nelle parti che riguardano i temi più sensibili in particolare l’uso dei fitofarmaci, la gestione delle biomasse, le sistemazioni agrarie, la gestione del paesaggio rurale.
Kick-off meeting, calcio di inizio, del progetto Biowine (Biological wine innovative environment) domani giovedì 26 luglio, venerdì 27 […]

Disponibile online il nuovo Rapporto sui tempi di attuazione delle opere pubbliche

Sostanzialmente invariata la media dei tempi di realizzazione delle opere (4,4 anni nel 2018 contro 4,5 anni nel 2014): si riducono leggermente i tempi di progettazione e di esecuzione dei lavori, aumenta leggermente la fase di bando
Si contrae la durata delle opere più piccole per effetto di una riduzione dei tempi di progettazione.
Si allungano i tempi di realizzazione delle opere più grandi (oltre i 50 milioni di euro) per effetto dell’allungamento dei tempi di tutte le fasi
Cresce la differenza […]

Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

23 luglio 2018 – AgendaDigitale.eu
Pina Civitella – responsabile U.I. Servizi Applicativi Comune di Bologna
Le linee di sviluppo dell’agenda digitale della città di Bologna corrono lungo 4 assi principali: innovazione dei servizi al cittadino; trasformazione digitale dei processi amministrativi; data e big data per la comunità; sviluppo delle competenze digitali.
Le azioni che discendono da tali linee strategiche si inseriscono nella cornice del piano triennale per l’informatica, prestando particolare attenzione all’integrazione delle piattaforme immateriali abilitanti (PagoPa, Spid, Anpr, Open data) e alla razionalizzazione del data center. Più in […]

LACCO, SI PUNTA A FONDI REGIONALI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA

21 luglio 2018 – IsolaverdeTV.com
Prevenzione sismica. La giunta municipale di Lacco Ameno ha approvato una delibera con la quale si propone alla regione Campania una manifestazione d’interesse per accedere ai finanziamenti previsti dall’Avviso regionale che ha come oggetto il fondo per la prevenzione del rischio sismico, relativo alla concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di “microzonazione sismica di livello 1 e analisi della condizione limite per l’emergenza”. È stata di conseguenza approvata la prenotazione di un […]

Anagrafe nazionale, che succede con l’ingresso dei grandi Comuni (Torino, Milano) e il futuro

20 luglio 2018 – AgendaDigitale.eu
Patrizia Saggini – avvocato, componente del gruppo di Comuni sperimentatori di ANPR
È notizia di pochi giorni fa il subentro di due grandi Comuni in ANPR, Torino e Milano; di giorno in giorno crescono i Comuni che completano le operazioni di subentro, e di conseguenza anche i cittadini presenti nel data base nazionale.
Siamo adesso arrivati a 386, che corrisponde a più del 10% della popolazione complessiva nazionale; con i subentri programmati nei prossimi mesi, si arriverà ad oltre 8.000.000 di cittadini.
Rispetto ad un anno […]

Cava de’ Tirreni aderisce all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

20 luglio 2018 – Il Portico news
Redazione
Anche l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni aderisce all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Per adeguare i sistemi informatici alla banca dati nazionale, le attività degli uffici, Anagrafe, Elettorale e Tributi, saranno sospese nei giorni di giovedì 26 e venerdì 27 luglio prossimi, tranne che per il rilascio delle normali certificazioni. Per l’occasione, l’apertura pomeridiana degli uffici di giovedì 26 luglio sarà anticipata a mercoledì 25 luglio.
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la […]

PON Governance “Gare Gas in A.Te.M.”: incontro a Reggio Calabria

19 luglio 2018 – Anci Lombardia
Proseguono le attività del progetto PON Governance “Gare Gas Planet”: l’azione che vede Anci Lombardia e AnciLab collaborare con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e di Catania, e i Comuni di Reggio Calabria, Catania, Pizzo, Vibo Valentia, Bari, Varese e Vedano al Lambro.
In questi giorni a Reggio Calabria si è tenuto l’incontro degli Enti, che stanno lavorando per la dffusione delle buone prassi legate a processi organizzativi innovativi, al fine di far emergere risultati […]

Perché il lavoro agile serve alla PA. Parrella: “Ecco i risultati della prima fase di sperimentazione”

18 luglio 2018 – FORUM PA.IT
Monica Parrella – Dirigente Generale Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il digitale è ormai pervasivo di tutte le nostre attività quotidiane e dovremmo chiederci se la PA sia pronta ad affrontare le sfide della digital trasformation. I dati ci dicono che il comparto conta oltre 32.000 dipendenti ICT di cui 18.000 nella PA centrale e 15.000 nella PA locale, con una spesa che ammonta a 5,7 miliardi di euro. Eppure […]

Marino subentra definitivamente nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione

18 luglio 2018 – ilmamilio.it
Redazione attualità
E’ ufficiale: il Comune di Marino è subentrato nell’ANPR Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, secondo nella Provincia e il quinto nel Lazio. Alle ore 15:00 di oggi, 18 luglio 2018, il Sindaco Carlo Colizza ha effettuato, con la sua smart card, il primo accesso sul sito del Ministero dell’Interno abilitando gli operatori del Servizio Demografico del Comune. Una sfida che si è conclusa positivamente e un grande orgoglio per il nostro paese che, da […]