Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Novità – Pagina 121 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Novità

Pon Governance: spesi 117 milioni di fondi europei

3 aprile 2019 – FIRST online
Una dotazione complessiva pari a 780 milioni di fondi europei. L’Italia finora ne ha spesi 117,5, pari al 15% del totale. Questi i numeri principali del Programma operativo nazionale Governance e Capacità Istituzionale(PON Gov) 2014-2020, gestito dalla Agenzia per la Coesione Territoriale e volto a rafforzare la capacità istituzionale della PA. I dati sono stati presentati nel corso dell’evento tenutosi mercoledì 3 aprile a Roma.
I fondi stanziati servono a finanziare 105 progetti per un […]

Pon governance, speso il 15% delle risorse

2 aprile 2019 – Il Sole 24 Ore
Nino Amadore
Una dotazione complessiva di 780,755 milioni di Fondi europei, una spesa di 117,5 milioni pari al 15% del totale. Sono i numeri essenziali del Programma operativo nazionale (Pon) Governance 2014-2020 per la competitività del territorio e che saranno diffusi nel corso del convegno che si terrà a Roma il 3 aprile a partire dalle 10 al Wegil che si trova a Tastevere (Largo Ascianghi 5). Fondi stanziati per finanziare 105 progetti per un […]

Il Contratto di Fiume Ofanto “caso di studio nazionale”

2 aprile 2019 – Nuova Irpinia
Redazione
Il Contratto di Fiume dell’Alto Ofanto è stato selezionato come Caso Studio per essere presentato nell’ambito della sessione dedicata al tema della partecipazione e responsabilità.
Sarà trattato ad uno dei tavoli tematici nell’ambito dell’incontro tecnico promosso dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume, dedicato alla partecipazione dei portatori di interesse nei Contratti di fiume il 9 aprile prossimo a Roma. «Tale presentazione avrà lo scopo di stimolare il successivo dibattito che avverrà tra i partecipanti suddivisi in […]

Domani l’evento annuale #pongov. È possibile seguire i lavori della mattina da questo sito e dalla nostra pagina Facebook

Se non puoi essere con noi domani a Roma per partecipare all’evento annuale #pongov…
… puoi comunque seguire i lavori della mattina dalla home page del nostro sito oppure dalla pagina Facebook #pongov https://www.facebook.com/pongovernance  
Clicca qui per il programma completo dei lavori

 
 

Progetto #pongov #SISPRINT: domani alla Camera di Commercio di Genova la presentazione del Cruscotto Informativo per la programmazione territoriale

1 aprile 2019 – Camera Commercio Genova
Novità
Domani, 2 aprile, alle ore 15 nel Salone del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi, 4) si terrà l’incontro di presentazione del cruscotto SISPRINT, servizio on line di analisi e monitoraggio delle economie territoriali.
Il Cruscotto, di facile e pronto utilizzo, ha due principali chiavi di interrogazione:

per Obiettivo Tematico, così da fornire a quanti si occupano di Programmazione un set di indicatori in grado di supportare la messa a punto di strategie […]

Smart Working: la formazione come leva del cambiamento. L’esperienza del progetto VeLA

21 marzo 2019 – FORUMPA.IT
Elvira Zollerano
Andrea Lisanti
La spinta all’innovazione e al cambiamento organizzativo non può partire solo dall’alto, da obblighi istituzionali o indicazioni normative. Sono le persone che compongono le organizzazioni, che le vivono e le guidano che sono chiamate a mettersi in gioco per avviare progetti innovativi innescando leve di cambiamento.
Succede però che a volte la fatica più grande per chi vuole portare sviluppo e innovazione sia soprattutto quella di tentare di coinvolgere e convincere la propria organizzazione […]

SISPRINT, presentato a Trieste il Cruscotto Informativo

Presentato a Trieste SISPRINTilcruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito InfoCamere e Sicamera nell’ambito del progetto SISPRINT– Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali.
Questo odierno è un incontro che fa parte del ciclo di appuntamenti di presentazione del Cruscotto informativo, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito InfoCamere e Sicamera.
Si tratta di un servizio onlineche l’Agenzia per la Coesione territoriale sta mettendo a disposizione delle […]

Progetto #pongov SISPRINT: domani la presentazione del Cruscotto informativo alla Camera di Commercio dell’Aquila

La Camera di Commercio dell’Aquila organizza  il giorno 29 marzo 2019, ore 10:00 un evento   nell’ambito del Progetto Sisprint – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli interventi Territoriali.
Sisprint, proposto da Unioncamere e ammesso a finanziamento nel quadro PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20, ha come obiettivo il rafforzamento della capacità delle amministrazioni locali della programmazione di dare risposta alle esigenze puntuali delle imprese e dei territori.
L’interesse del Progetto si concentra su due assi prioritari del POR FESR: asse 1, relativo al rafforzamento […]

Il PON Governance per la competitività del territorio. Tutte le ultime novità sul programma dell’evento

Ci siamo quasi. Tra meno di una settimana, mercoledì 3 aprile, il WEGIL di Trastevere ospiterà l’evento del PON Governance, l’appuntamento annuale in cui il Programma si apre al grande pubblico per presentare attività e primi risultati nell’azione per rafforzare e innovare la Pubblica Amministrazione realizzata con il contributo dell’Unione europea.
Ecco tutte le ultime novità sul programma dei lavori che saranno moderati da Piero SCHIAVAZZI, docente universitario e giornalista di Huffpost e Limes.
I lavori si apriranno con i contributi […]

Al via la 3° edizione del Premio OpenGov Champion: candidature online entro il 17 aprile 2019

Il Premio OpenGov Champion è organizzato e promosso dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Open Government Forum, ed è finalizzato a riconoscere e valorizzare nelle organizzazioni pubbliche italiane l’adozione di pratiche ispirate ai principi fondanti dell’amministrazione aperta.
Il Premio è occasione per dare visibilità e riconoscimento alle tante amministrazioni che si stanno impegnando in percorsi di valorizzazione dei temi propri del governo aperto. In coerenza con le richieste avanzate dalle organizzazioni della […]