Eventi

Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione. Il 26 ottobre a Roma l’evento finale del progetto MeS

Il 26 ottobre a Roma il Dipartimento per le Pari Opportunità presenta i risultati finali del Progetto MeS – Metodi e Strumenti valutativi per il mainstreaming di genere nel corso dell’evento di mutual learning Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione.
L’evento, in programma dalle ore 10.30 alle 13.30 presso la Sala delle Statue a Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43 a Roma, costituirà un’occasione di approfondimento e di dibattito sui principali risultati raggiunti dal progetto, anche per consolidare […]

A Torino il 19 ottobre evento di presentazione del “Laboratorio sentenze”, follow up del progetto Next Generation UPP supportato dal #pongov

Evento di presentazione del progetto “Laboratorio sentenze”, follow up di Next Generation UPP, coordinato dal Prof. Roberto Cavallo Perin del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con CSI Piemonte. 
La sperimentazione avviata dal Team del Prof. Roberto Cavallo Perin, docente ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza di UniTo, in collaborazione con il CSI Piemonte, nasce all’interno del più ampio Progetto “Next Generation UPP: nuovi schemi collaborativi tra Università e uffici giudiziari Per il miglioramento dell’efficienza e delle […]

Il PN Capacità per la Coesione partecipa alla 40ma edizione dell’Assemblea ANCI, in programma a Genova dal 24 al 26 ottobre presso il Padiglione Blu della Fiera

Il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 sarà presente nell’area espositiva della 40ma edizione dell’Assemblea ANCI, presso lo stand del Dipartimento per le politiche di coesione insieme al PN Metro PLUS e Città Medie Sud e al Just Transition Fund.
Per il CapCoe i lavori dell’Assemblea – intitolata quest’anno “Tre colori sul cuore. I Sindaci uniscono l’Italia” – rappresentano un’importante occasione di incontro e confronto diretto con le Amministrazioni del territorio con la finalità di presentare la propria strategia di rafforzamento ed efficientamento dei […]

Esiti e materiali della Giornata del Lavoro Agile “Verso una PA smart e inclusiva”, evento conclusivo progetto #pongov Lavoro agile per il futuro della PA

4 ottobre 2023
Conciliazione vita/lavoro, parità di genere, sostenibilità ambientale, efficienza strategica, digitalizzazione ed innovazione tecnologica. Su questi temi, rappresentanti del settore pubblico e privato si sono confrontati il 28 settembre in occasione della Giornata del Lavoro Agile (GLA) di Roma, nella Sala Igea dell’Istituto Treccani.
La GLA, dal titolo “Verso una PA smart e inclusiva: lavoro agile e parità di genere”, ha rappresentato l’evento conclusivo del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, promosso dal Dipartimento per le pari […]

Il supporto delle risorse Ue alla digitalizzazione della PA tra i temi dell’evento conclusivo del progetto Italia Login

Spazio ieri – nel corso dei lavori dell’evento conclusivo del progetto #pongov di AgID Italia Login – per una riflessione su cosa è stato possibile e cosa sarà possibile fare grazie alle risorse Ue in tema di innovazione e trasformazione digitale della PA.
Al panel – moderato da Ludovica Agrò di FPA – hanno preso parte alcuni Programmi del ciclo 2014-2020 che proseguono la loro azione, sviluppandola, nel 2021-2027: oltre al PON Governance e Capacità Istituzionale e al PN Capacità […]

Domani a Roma il convegno “L’intelligenza artificiale nella giustizia: regolamentazione, sfide e opportunità”

Si terrà domani 29 settembre a Roma, presso la sede della Rappresentanza del Parlamento Europeo il Convegno L’intelligenza artificiale nella giustizia: regolamentazione, sfide e opportunità organizzato nel quadro del progetto PRODIGIT.
L’evento sarà aperto dagli interventi di Antonio Leone, Presidente Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e di Fiorenzo Sirianni, Capo Dipartimento Giustizia Tributaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’evento sarà l’occasione per affrontare il rapporto tra opportunità tecnologiche, etica e diritti fondamentali relativi all’intelligenza artificiale, le tecnologie di intelligenza […]

Domani a Roma l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità “Lavoro agile per il futuro della PA”

Si terrà domani 28 settembre a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, l’evento conclusivo del progetto del Dipartimento per le Pari Opportunità Lavoro agile per il futuro della PA finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’evento dal titolo Verso una PA smart e inclusiva: lavoro agile e parità di genere sarà aperto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Maria Roccella.
Nel corso dei lavori interverranno rappresentanti del […]

Progetto Next Generation Ufficio per il Processo: il 9 ottobre incontro conclusivo area Insubrica “Una riflessione con gli Uffici giudiziari”

Il prossimo 9 ottobre 2023, presso la sede di Sant’Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, si terrà l’incontro conclusivo del Progetto Next Generation UPP per l’area Insubrica, dal titolo Una riflessione con gli Uffici giudiziari.
L’incontro si propone, dopo aver dato atto delle attività progettuali poste in essere dal gruppo di lavoro dell’Università degli Studi dell’Insubria, di realizzare un confronto con gli Uffici giudiziari (Como, Lecco, Sondrio e Varese) al fine di raccogliere i loro punti di vista in […]

Presentati ieri i risultati del progetto #pongov Metropoli strategiche

Affiancare le Città Metropolitane nell’attuazione del percorso normativo di riforma previsto dalla legge n. 56/2014 attraverso azioni di apprendimento, sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche per rafforzarne la capacità amministrativa. È stato questo l’obiettivo principale del progetto Metropoli Strategiche ideato da Anci con la regia del Dipartimento della Funzione Pubblica nato nel 2017 e attivato attraverso il PON Governance 2014-2020, i cui risultati sono stati presentati questo pomeriggio a Roma all’Ara Pacis nel corso della conferenza finale “Rafforzare la […]

Il 20 settembre a Roma la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche

Si terrà mercoledì 20 settembre la Conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche Rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando strumenti e reti.
L’obiettivo della Conferenza, in programma dalle ore 16 presso l’Ara Pacis di Roma, è tracciare un bilancio delle attività realizzate e rilanciare la riflessione sulle modalità per rafforzare la capacità amministrativa degli enti metropolitani capitalizzando gli strumenti e le reti costruite in questi anni.
Il progetto Metropoli Strategiche ha infatti concluso le sue attività e ha visto la creazione […]