Eventi

Il PON Governance ad #anci2017 – Appuntamenti e iscrizioni

Tre giorni di lavoro per sindaci e amministratori locali che si riuniranno a Vicenza, in occasione dell’evento #cittàpuntozero immagina il domani, governa oggi , la 34ma Assemblea annuale dell’ANCI in programma dall’11 al 13 ottobre.
Un appuntamento per condividere le prospettive di sviluppo delle città – lette sotto il profilo del rapporto con la natura, con l’economia e con le persone – e ragionare sulla definizione di nuovi percorsi di crescita sostenibili e inclusivi.
Un filo conduttore che si articolerà sia […]

Il #pongov partecipa al convegno “Mitigazione dei rischi: sinergie tra ricerca scientifica, operatività e governance” – Bari, 6 ottobre 2017

ll PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 partecipa al convegno “Mitigazione dei rischi: sinergie tra ricerca scientifica, operatività e governance”, promosso e organizzato dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e in programma a Bari venerdì 6 ottobre.
Il convegno si rivolge agli enti e alle istituzioni locali, ai centri di competenza, agli organi di ricerca scientifica, alle associazioni e ai cittadini, per diffondere la cultura della protezione civile nell’ottica di una pianificazione strategica delle attività di prevenzione delle emergenze.
In […]

Nuovi appuntamenti del laboratorio permanente sul partenariato #pongov

Riprendono le attività del laboratorio che il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ha avviato con il proprio partenariato economico e istituzionale prima della pausa estiva.
Un coinvolgimento che va oltre il rispetto dei principi del Codice europeo di Condotta sul partenariato e che si pone diversi obiettivi. Il primo, più a breve termine, riguarda la co-progettazione di un’iniziativa progettuale per l’attuazione dell’Azione 3.1.3 del PON: un’occasione per lavorare in forma partenariale sull’impostazione di un progetto dedicato a rafforzare e valorizzare […]

Seconda fase di attuazione dei PRA: gli appuntamenti di ottobre per i Responsabili dei Piani

Prosegue l’attività finalizzata all’avvio della seconda fase di attuazione dei PRA. Dopo la pubblicazione – all’inizio del mese di agosto – delle Linee guida per la redazione dei Piani e la raccolta da parte della Segreteria tecnica dei questionari di autovalutazione predisposti dalle Amministrazioni titolari, il prossimo mese sarà dedicato all’analisi dei risultati emersi dall’attività di self assessment, propedeutica all’avvio del negoziato che avrà inizio nel mese di novembre.
Con l’obiettivo di fornire informazioni e strumenti necessari alle attività di […]

Prosegue il percorso per la seconda fase di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo

Il percorso per l’avvio della seconda fase di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo ha visto l’organizzazione oggi di un secondo appuntamento, dopo il webinar dello scorso 27 giugno, per  supportare le Amministrazioni titolari nell’attività di autovalutazione preliminare.

L’incontro, cui hanno partecipato in presenza o tramite collegamento in videoconferenza la quasi totalità delle Amministrazioni coinvolte, è stato un appuntamento di taglio estremamente operativo, mirato a offrire un supporto “live” nella compilazione del questionario di autovalutazione.
 
Entro la fine del mese di […]

Presentazione del progetto #pongov “Supporto all’attuazione e al monitoraggio delle S3 nazionale e regionali”

Attuazione e monitoraggio sono i due ambiti su cui si focalizzerà – rispecchiando pienamente mission e competenze dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – l’attività di supporto alle Strategie di Specializzazione Intelligente nazionale e regionali prevista nel quadro del nuovo progetto finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e presentato oggi pomeriggio insieme alla Commissione europea – DG Regio alle diverse Amministrazioni coinvolte.
Uno strumento – quello delle S3 – capace di supportare la programmazione degli interventi per lo sviluppo attraverso […]

Laboratorio permanente sul partenariato #pongov: percorso avviato

Obiettivi di una cooperazione strutturata con il partenariato; modalità di coinvolgimento da parte delle Pubbliche Amministrazioni e competenze e qualificazione dei partners. Questi alcuni dei temi affrontati nel primo appuntamento del Laboratorio permanente sul partenariato lanciato dal PON Governance nel corso di un workshop a Forum PA 2017 e avviato oggi, nella sede dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, con i referenti del partenariato istituzionale ed economico e sociale.
Il percorso che prende il via con questo incontro ha il duplice […]

Piani di Rafforzamento Amministrativo: autovalutazione propedeutica alla seconda fase

Nel corso delle riunioni di Comitato di Indirizzo e di Segreteria Tecnica dei Piani di Rafforzamento Amministrativo, è stata condivisa con i responsabili PRA la proposta di prevedere un’attività di autovalutazione per tutte le Amministrazioni titolari “propedeutica” all’avvio della seconda fase di attuazione.
L’obiettivo dell’attività è quello di offrire alle Amministrazioni un’occasione utile per verificare i progressi compiuti grazie alla prima fase e individuare criticità sulle quali intervenire nel prossimo periodo.
L’autovalutazione contribuirà, inoltre, a favorire la definizione del quadro degli interventi standard e […]

Terzo Comitato di Sorveglianza del Programma

Roma – 15 giugno 2017. Terzo incontro ieri del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 dedicato a esaminare i diversi aspetti dell’avanzamento del Programma nell’anno intercorso dall’ultimo appuntamento.
Una densa giornata di lavori cui hanno preso parte le Amministrazioni direttamente coinvolte nella gestione e attuazione del Programma, la Commissione europea – DG Occupazione e DG Regio – i componenti designati e i referenti del partenariato.
Il Comitato ha esaminato, discusso e infine approvato la Relazione Annuale di […]

Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale

Tutto pronto per il terzo Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, l’appuntamento annuale per valutare l’attuazione del Programma, verificarne l’avanzamento rispetto agli obiettivi fissati e offrire un’occasione di confronto allargato a tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione e al partenariato di riferimento.
Numerosi i punti all’Ordine del Giorno. Dopo un intervento introduttivo dell’Autorità di Gestione, degli Organismi Intermedi e della Commissione europea, la giornata di lavori si aprirà con un’informativa sulla chiusura del PON Governance […]