Blog

Evento di apertura OpenCUP – Roma, CNR – 15 dicembre 2017

Come gli Open Data possono orientare le scelte degli investimenti pubblici: il progetto OpenCUP è il titolo del convegno organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) per il lancio della fase 2014-2020 del progetto OpenCup, di cui il DIPE è beneficiario nel quadro del PON Governance.
A partire dai dati sugli investimenti pubblici tracciati dal Codice Unico di Progetto (CUP), pubblicati in formato aperto sul portale opencup.gov.it, il […]

Progetto in attuazione dell’azione 3.1.3 del #pongov. Il laboratorio sul partenariato al lavoro su obiettivi e linee di intervento

Il laboratorio sul partenariato #pongov si è riunito in un nuovo appuntamento per l’analisi delle attività funzionali alla definizione della proposta progettuale in attuazione dell’Azione 3.1.3 del PON Governance finalizzata all’attuazione del Codice di Condotta europeo sul partenariato.
I lavori si sono concentrati sullo sviluppo delle linee di intervento e sull’analisi delle attività funzionali al raggiungimento dei principali obiettivi del progetto: dare piena effettività al ruolo dei partenariati; sviluppare modalità efficaci nella costruzione partenariale di policies, programmi e interventi; sviluppare le capacità del […]

Conti Pubblici Territoriali – La relazione annuale 2017 presentata oggi in Puglia e domani in Basilicata

La presentazione sul territorio della Relazione annuale CPT 2017 prosegue con due appuntamenti in Puglia e in Basilicata, organizzati in collaborazione con i nuclei regionali CPT.
Il primo si tiene oggi a Bari, con l’organizzazione del convegno Le risorse pubbliche per lo sviluppo sul territorio attraverso i dati CPT incentrato, da un lato, sul tema del dato e delle tecnologie utilizzate per la sua valorizzazione e, dall’altro, sulle politiche a livello regionale.
Domani, invece, sarà Irsina (MT) a ospitare presso il Museo Civico […]

Pa digitale, l’Italia resta indietro in Europa

28 novembre 2017 – La Repubblica.it
Alessandro Longo
Essere cittadini digitali è ancora una sofferenza, in Italia. I servizi online della pubblica amministrazione usabili effettivamente sono pochi, mal progettati e così pochi italiani li utilizzano. Non si vedono ancora gli effetti della rivoluzione avviata dal Team Digital di Diego Piacentini – commissario all’Agenda digitale presso la Presidenza del Consiglio – anche se tutto lascia intendere che siamo sulla buona strada.
http://www.repubblica.it/economia/2017/11/30/news/pa_digitale_l_italia_resta_indietro_in_europa-182407233/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P10-S2.2-T1

#puntiamosulsud – Online i materiali dell’incontro pubblico sulle nuove opportunità per i giovani del Mezzogiorno

Un appuntamento molto partecipato quello che il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ha organizzato lunedì 27 novembre a Napoli a Castel dell’Ovo con il supporto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Al centro dell’evento la presentazione delle misure per i giovani previste dalle recenti disposizioni per favorire la crescita del Mezzogiorno, Resto al Sud e Banca delle terre abbandonate o incolte, e delle relative modalità operative, discusse attraverso […]

Monitoraggio dei Piani di Rafforzamento Amministrativo

Continuano le attività delle Amministrazioni finalizzate ad assicurare il completamento dei Piani di Rafforzamento Amministrativo I fase, come emerge dal V Rapporto di monitoraggio dei Piani di Rafforzamento Amministrativo, riferito all’avanzamento dei PRA al 30 aprile 2017 e disponibile online nella sezione dedicata.
È stato infatti completato il 75% degli interventi la cui chiusura era prevista entro la fine di aprile 2017 e l’81% degli interventi mancanti è stato avviato. Ciò ha comportato una riduzione dal 30% al 25% degli interventi in […]

#puntiamosulsud – Il 27 novembre a Napoli incontro pubblico promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno sulle nuove opportunità per i giovani

I giovani del sud al centro dell’incontro pubblico promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno il prossimo lunedì a Napoli, dalle 10 alle 17 nella Sala Italia di Castel dell’Ovo.
Nel corso dell’evento verranno presentate finalità e modalità per accedere alle misure per i giovani previste dalle recenti disposizioni per la crescita economica del Mezzogiorno: “Resto al Sud”, a sostegno di attività imprenditoriali,  e “Banca delle terre abbandonate o incolte”, per la valorizzazione dei beni non utilizzati […]

Riunione annuale di riesame 2017 tra la Commissione europea e lo Stato italiano

Al via oggi la riunione annuale di riesame tra la Commissione europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali Fesr – Fse – Feasr e Feamp dedicata alla verifica dello stato di attuazione della programmazione 2014-2020 nel nostro Paese.

L’appuntamento 2017 è ospitato dalla Regione Lazio e i lavori, in programma anche nella giornata di domani, si tengono a Roma  presso il Centro Congressi “La Nuvola”.
Presente anche l’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 […]

Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Finalità e avanzamento di uno strumento della politica di coesione per una PA a misura di territori, cittadini e imprese

22 novembre 2017 – FORUMPA.IT
Riccardo Monaco – Agenzia Coesione Territoriale
Un’amministrazione pubblica preparata, ben organizzata, aperta e pronta a rispondere – anche attraverso l’innovazione dei metodi e degli strumenti – ai bisogni dei territori è una condizione indispensabile per un’offerta di servizi a supporto della crescita economica e capace di garantire una migliore qualità di vita ai cittadini. Uno specifico obiettivo di investimento – dedicato al tema della capacità istituzionale e amministrativa – è dunque uno degli elementi alla base di […]

Al via oggi un ciclo di webinar AgID-Formez PA sulle nuove figure della #padigitale

Prende il via oggi una serie di seminari online dedicati a finalità, caratteristiche, funzioni e responsabilità dei nuovi ruoli chiave per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, previsti dalla riforma del CAD.
Il ciclo di appuntamenti è promosso nell’ambito di una collaborazione AgID – Formez PA “ITALIA LOGIN – Servizi Digitali”. Le iscrizioni a ciascun webinar sono aperte fino alle ore 8.00 del giorno in cui si tiene l’appuntamento.
Questo il calendario:

Il Responsabile della transizione digitale
21 Novembre 2017 – ore 9:30 – 11.00

Il […]