Tag: #semplificazione

Il PON Governance supera l’obiettivo di spesa 2020. Alle spese certificate dal Programma si aggiungono quelle relative al contrasto al COVID-19

Con una spesa certificata nel 2020 di 96,1 milioni di euro il PON Governance e Capacità Istituzionale raggiunge e supera il target n+3 fissato per il 2020 a 49,2 milioni di euro. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai 60 milioni certificati nel corso dell’anno dai progetti finanziati dal PON Governance, cui si sono aggiunti 36,1 milioni relativi a spese sostenute dal Dipartimento della Protezione Civile per il contrasto all’emergenza COVID-19.
Grazie all’ultima riprogrammazione (novembre 2020) è stato infatti possibile […]

Dal 2020 verso il 2021 le novità #pongov anche in funzione del contrasto all’emergenza sanitaria

Roma – 4 dicembre 2020. Nonostante la necessità di adeguarsi alla modalità di confronto e partecipazione online un Comitato di Sorveglianza “ricco”, come lo ha definito in chiusura Adelina Dos Reis della DG Occupazione, quello che si è tenuto oggi, il 6° dall’avvio delle attività del PON Governance e Capacità Istituzionale. Il tema del rafforzamento amministrativo, anzi di una vera e propria rigenerazione amministrativa come si indica negli indirizzi strategici del Piano Sud 2030, negli interventi introduttivi ai lavori […]

6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Si terrà venerdì 4 dicembre 2020 il 6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale, l’appuntamento con cadenza almeno annuale di verifica dell’attuazione del Programma e degli avanzamenti realizzati – in base a quanto stabilito nell’art. 49 del Regolamento sui Fondi SIE 1303/2013 – ma soprattutto  l’occasione di confronto tra i diversi attori istituzionali coinvolti nel Programma Operativo, i rappresentanti del partenariato economico e sociale e la Commissione europea, che prende parte al tavolo a titolo consultivo.
Oltre […]

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Relazione di Attuazione Annuale #pongov 2019

La Relazione di Attuazione Annuale (RAA) 2019 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 è stata accettata lo scorso 16 settembre dalla Commissione europea. Il documento contiene informazioni sull’attuazione del Programma Operativo per l’anno di riferimento, inclusi i dati finanziari e quelli relativi agli indicatori.
Quest’anno, a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, la Relazione di Attuazione Annuale è stata approvata dal Comitato di Sorveglianza (il 22 luglio scorso) che è stato consultato unicamente tramite procedura scritta. Di seguito si presenta una sintesi di alcuni […]

Il DL 76/2020 dopo la conversione in legge: le semplificazioni e le novità sul procedimento amministrativo. Webinar il 23 settembre nel quadro del progetto #pongov Metropoli Strategiche

Il Decreto Legge n. 76/2020 c.d. “Semplificazioni”, convertito in legge con modificazioni il 10 settembre 2020, introduce significative novità in materia di procedimento amministrativo. Attraverso varie modifiche e integrazioni alla Legge n. 241 del 1990, la norma interviene su alcuni aspetti di rilievo fra i quali la certezza e misurazione dei tempi, l’inefficacia dei provvedimenti adottati dopo la scadenza dei termini, la sospensione del procedimento in caso di comunicazione di motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza, l’estensione a regime dell’utilizzo delle autocertificazioni per […]

Addio a carta e sportello, ora la PA accelera sul digitale

19 luglio 2020 – La Repubblica.it
Alessandro Longo
Entro il 28 febbraio prossimo la Pubblica Amministrazione italiana dovrà cambiare pelle. Lo chiede il decreto Semplificazioni, andato in Gazzetta Ufficiale e in vigore il 17 luglio e che riforma il Codice dell’amministrazione digitale (Cad). Armati di identità digitale (Spid, carta d’identità elettronica), di app governativa “IO” ci si dovrà aprire un mondo di servizi verso l’amministrazione centrale e locale.
Sono novità con un peso strategico importante perché, anche agli occhi dell’Europa, concorrono al […]