Ti aspettiamo online il 4 novembre dalle 12 alle 13.30 – Clicca qui per programma e iscrizioni
Articoli correlati

Il 20 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Campania
Un seminario online dedicato ad approfondire il tema della prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Campania.
Il webinar, che si svolgerà mercoledì 20 gennaio dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento…

Progetto #pongov ReOPEN SPL – Affidamento in house del servizio rifiuti: on line la registrazione del webinar e il materiale didattico
Con un live-webinar dal titolo “L’affidamento in house del servizio rifiuti: requisiti e motivazioni della scelta“, ReOPEN SPL ha partecipato al fitto calendario di eventi collegato alla XXXVII Assemblea Nazionale ANCI. Nel corso dell’incontro, svolto online il 10 dicembre 2020, sono stati approfonditi, tra l’altro, due temi:
la complessità delle motivazioni che l’ente…
Leggi Tutto
Il PON Governance supera l’obiettivo di spesa 2020. Alle spese certificate dal Programma si aggiungono quelle relative al contrasto al COVID-19
Con una spesa certificata nel 2020 di 96,1 milioni di euro il PON Governance e Capacità Istituzionale raggiunge e supera il target n+3 fissato per il 2020 a 49,2 milioni di euro. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai 60 milioni certificati nel corso dell’anno dai progetti finanziati dal…
Leggi Tutto
Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online l’aggiornamento delle FAQ al 30 dicembre 2020
Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle richieste di chiarimento pervenute alla data del 30 dicembre 2020.Condividi articolo sui social:
Leggi Tutto
A Scuola di OpenCoesione: rinnovato il Protocollo di Intesa con la Rappresentanza CE
Il 23 dicembre 2020 è stato sottoscritto il nuovo Protocollo di Intesa tra il Dipartimento per le Politiche di Coesione e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea per la promozione e la diffusione dei dati pubblicati sul portale OpenCoesione, delle iniziative di coinvolgimento civico e di partecipazione attiva e del progetto “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC).
Il…

Prime novità 2021 dal progetto #pongov ITALIAE: un percorso di confronto e dialogo tra Regioni e attività di affiancamento a 10 Unioni di Comuni in tema di governance
Al via da gennaio le prime sessioni di scambio tra i rappresentanti delle Regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto, Molise) che hanno sottoscritto un Protocollo di intesa con il Dipartimento affari regionali e autonomie per usufruire dei servizi previsti nel quadro del progetto ITALIAE.
L’iniziativa – che…
Grottaglie aderisce a Progetto SibaTer. Si recuperano terre abbandonate per concederle ai giovani
17 dicembre 2020 – ANSA Puglia
ANCI Puglia
Il Comune di Grottaglie ha aderito al progetto SIBATER – Supporto istituzionale alla “Banca delle Terre”, consapevole che la missione istituzionale primaria delle pubbliche Amministrazioni è la creazione di Valore Pubblico a favore dei propri cittadini, obiettivo tanto più importante in questa fase delicata che i…
Digitalizzazione/Venezia nella top ten italiana. Nel 2020 boom richieste di certificati e servizi on-line
18 dicembre 2020 – Giornale Nord Est
“Più di 30.000 ticket richiesti, e gestiti, on-line nel 2020. Si chiude con un bilancio decisamente positivo la fase sperimentale del progetto “Transizione digitale e Miglioramento della Governance” (PON Gov Venezia | Comune di Venezia) finanziato, con 600.000 euro, nell’ambito del Programma Operativo…
Come immaginate OpenCoesione nel 2021?
OpenCoesione lancia un questionario per raccogliere i suggerimenti degli utenti e offrire in questo modo un servizio sempre più efficace e “cucito” su misura.
Compilalo entro il 31 dicembre cliccando qui, bastano pochi minuti!
Grazie per la collaborazione.Condividi articolo sui social:

Progetto #pongov Rafforzamento dei sistemi contabili – Capacitazione istituzionale in tema di armonizzazione dei conti e di partenariato pubblico privato: incontro di presentazione
Venerdì scorso, 18 dicembre, si è tenuto l’incontro di presentazione del progetto Rafforzamento dei sistemi contabili – Capacitazione istituzionale in tema di armonizzazione dei conti e di partenariato pubblico privato di cui è beneficiario l’Ispettorato per l’Informatica e l’Innovazione tecnologica della Ragioneria Generale dello Stato nel quadro dell’Asse 3…
Leggi Tutto