Tag: #governance multilivello

Progetto #pongov #ocpa2020 TOO(L)SMART. Disponibile online il Kit del Riuso

Pubblicato sul sito del progetto TOO(L)SMART il documento che presenta il Kit del Riuso, uno strumento completo per consentire a tutte le Pubbliche Amministrazioni di adottare autonomamente la buona pratica sul proprio territorio.
Il progetto TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities, finanziato nel quadro dell’iniziativa Open Community PA 2020, è stato dedicato all’implementazione e alla diffusione – nei Comuni di Torino (Ente capofila), Lecce, Padova e Siracusa – di #SmartMe, una buona […]

Disponibile online la prima versione del kit di riuso del progetto #pongov #OCPA2020 PayFlowPA

Disponibile online sul sito Developers.italia.it la prima versione del kit di riuso del progetto PayFlowPA – Piattaforma abilitante per il monitoraggio e la gestione dei pagamenti elettronici a favore delle Pubbliche Amministrazioni – realizzato nell’ambito dell’iniziativa #pongov Open Community PA 2020.
Il progetto ha avuto come obiettivo la realizzazione di una soluzione gestionale, PayFlowPA, che integra i moduli applicativi sviluppati e messi a disposizione dalla Regione Toscana e dalla Regione Veneto (enti cedenti con AgID) nell’ambito del sistema PagoPA.
L’iniziativa ha […]

Il progetto #pongov #ocpa2020 IN.TER.PA all’Internet Festival 2020

E-government interregionale, digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi innovativi nel campo del fleet management e della gestione di parchi naturali e aree protette sono il focus di IN.TER.PA, il Network delle Informazioni Territoriali per le Pubbliche Amministrazioni, i cui risultati applicativi saranno presentati giovedì 8 Ottobre 2020 alle 14.30 all’Internet Festival di Pisa che si terrà al Centro Congressi Le Benedettine.
Nato dal riuso della Piattaforma I.TER di Regione Campania, IN.TER.PA è la sintesi della collaborazione tra Regione […]

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Relazione di Attuazione Annuale #pongov 2019

La Relazione di Attuazione Annuale (RAA) 2019 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 è stata accettata lo scorso 16 settembre dalla Commissione europea. Il documento contiene informazioni sull’attuazione del Programma Operativo per l’anno di riferimento, inclusi i dati finanziari e quelli relativi agli indicatori.
Quest’anno, a causa dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19, la Relazione di Attuazione Annuale è stata approvata dal Comitato di Sorveglianza (il 22 luglio scorso) che è stato consultato unicamente tramite procedura scritta. Di seguito si presenta una sintesi di alcuni […]

Progetto #pongov CReIAMO PA. Il 29 e 30 settembre a Bologna, in videoconferenza, due giornate di formazione dedicate all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

In attuazione della direttiva europea n.2009/128/CE sull’utilizzo sostenibile dei pesticidi è stato adottato un Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, con D.M. 22 gennaio 2014, che prevede l’inserimento obbligatorio di criteri ambientali minimi negli affidamenti e nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari su strade e ferrovie. Tali criteri sono stati stabiliti con il D.M. 15 febbraio 2017 e la loro applicazione ha l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e sanitario dei prodotti […]

Avviso Pubblico di selezione nell’ambito del progetto #pongov “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”

L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato un Avviso per la selezione di n. 2 esperti in materia di gestione tecnica e finanziaria di progetti finanziati da fondi europei tramite conferimento di incarichi di consulenza professionale a P.IVA. per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

La domanda di partecipazione deve essere trasmessa all’UPI – Unione Province d’Italia […]

Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi esterni per il supporto gestionale e amministrativo del progetto #pongov SIBIT Standard Italiano Bigliettazione e Trasporti

Il Comune di Genova ha pubblicato un Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 incarichi esterni per il supporto gestionale e amministrativo del progetto SIBIT Standard Italiano Bigliettazione e Trasporti finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 nell’ambito dell’iniziativa Open Community PA 2020.
I soggetti interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 12.30 del giorno 18 agosto 2020 apposita domanda in carta libera, redatta in lingua italiana, utilizzando esclusivamente il modello […]

Progetto Conti Pubblici Territoriali (CPT) – Avviso per collaborazione professionale – PROROGA TERMINI

Nell’ambito dell’iniziativa progettuale “Interventi volti a favorire il rafforzamento della capacità amministrativa delle Amministrazioni regionali e la partecipazione civica attraverso il potenziamento, la valorizzazione e la diffusione dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) e lo sviluppo e diffusione di metodi e strumenti per un efficace monitoraggio degli investimenti pubblici” (CUP E89G16000640002), avviata nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, in assenza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di alcune professionalità da reperire sul […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL – Il trasporto pubblico locale tra performance e sfide future

Le aziende di trasporto pubblico locale hanno registrato una battuta di arresto al continuo miglioramento delle performance gestionali e di crescita degli investimenti registrata degli ultimi anni. È quanto emerge dal rapporto redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e dall’Ufficio studi e ricerche di Asstra, l’associazione datoriale nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale, nel quale si analizzano le performance delle aziende di TPL e si approfondiscono le sfide future che dovrà affrontare il settore. Il rapporto […]