Primo piano

Domani a Roma la tappa di “SISPRINT IN TOUR 2” per la presentazione del secondo Report regionale su economia, imprese e territori

La Camera di commercio di Roma ospita domani, 25 luglio, #SISPRINT IN TOUR 2, l’iniziativa di presentazione del Report su economia, imprese e territori, previsto nell’ambito del progetto SISPRINT. Dopo gli incontri che si sono tenuti a Trento (10 giugno), Genova (11 giugno), Potenza e L’Aquila (17 giugno), Aosta (18 giugno), Cosenza (20 giugno), Napoli (promosso dalla Camera di commercio di Salerno) e Campobasso (24 giugno), Brescia, Trieste, Bologna e Firenze, su iniziativa dalla Camera di commercio di Maremma […]

RiformAttiva, le nuove amministrazioni ammesse a partecipare

Sono 18 le amministrazioni pubbliche ammesse a partecipare al progetto RiformAttiva, dopo la riapertura dei termini che si è avuta quest’anno, da fine maggio al 17 giugno.
Le amministrazioni ammesse sono 8 al Sud, 4 al Nord, 4 al centro, 2 sulle Isole.
Si tratta di 11 Comuni, 3 Province, 3 Unioni di Comuni e 1 Regione.
Per quanto riguarda l’ambito della Riforma scelto per partecipare al progetto, 10 delle amministrazioni partecipano al tema dell’Assessment delle competenze, 7 alla Valutazione delle performance e 1 progetto riguarda la Semplificazione.
Le 18 amministrazioni […]

Catalogo online delle esperienze OT11-OT2: domani il webinar di diffusione e promozione

Il webinar Esperienze a Confronto. Raccontaci la tua costituisce un momento di riflessione condivisa sull’importanza di avere un unico punto di accesso alle esperienze realizzate a valere sugli obiettivi tematici OT11-OT2 collegati al Comitato di Pilotaggio. L’obiettivo è, favorire l’apprendimento peer to peer tra diverse amministrazioni ed in generale tra i diversi soggetti coinvolti nella programmazione ed attuazione degli OT11 e OT2.
Interverranno i referenti di alcune esperienze presenti nel catalogo che esporranno motivazioni e aspettative alla base dell’adesione.
Introduce Laura Massoli, Dipartimento della Funzione Pubblica […]

Ieri presso il Salone d’onore del Comando Generale della Guardia di Finanza il quinto incontro del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: breve sintesi degli elementi emersi dai lavori

Un anno di snodo il 2018 che si è concluso con il superamento del primo target n+3, la disponibilità di output e risultati per numerosi progetti del Programma e l’ammissione a finanziamento di nuove importanti iniziative sia da parte dell’Autorità di Gestione che dei due Organismi Intermedi, Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia.
Un anno importante che, se da un lato segna un primo step di verifica dell’avanzamento del PO dall’avvio delle proprie attività, allo stesso tempo rappresenta il ponte verso la […]

Quinto Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Appuntamento giovedì 27 giugno a Roma

L’attuazione del Programma Operativo al centro del Comitato di Sorveglianza 2019, il quinto dall’avvio del Programma, che si terrà giovedì 27 giugno a Roma presso il Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza, in Piazza Mariano Armellini 20.
Una giornata di verifica sull’avanzamento delle attività rispetto agli obiettivi fissati e sui risultati finora raggiunti che vede la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione degli interventi e del partenariato di riferimento.
I saluti istituzionali della Guardia di […]

La seconda edizione di #SISPRINT IN TOUR. Ecco il calendario aggiornato degli appuntamenti

Un serrato calendario di appuntamenti a partire da lunedì 17 giugno accompagna la nuova edizione di #SISPRINT IN TOUR, l’iniziativa di presentazione dei Report su economia, imprese e territori, di cui è stata appena ultimata la nuova versione.
Sono 20 le tappe programmate. Dopo quelle che si sono tenute a Trento (10 giugno) e Genova (11 giugno), sarà la volta di Potenza e L’Aquila (17 giugno), Aosta (18 giugno), Cosenza (20 giugno), Roma (21 giugno), Napoli (promosso dalla Camera di commercio di Salerno) e Campobasso (24 giugno), Brescia, Trieste, Bologna e Firenze, su iniziativa dalla Camera di commercio di Maremma […]

Open Data e condivisione di una buona pratica. A Genova la presentazione degli applicativi e delle funzionalità del progetto #pongov #OCPA2020 DeSK

Si tiene domani 12 giugno a Genova, nella splendida cornice di Palazzo Doria-Spinola, sede istituzionale della Città Metropolitana di Genova, il secondo convegno di condivisione del progetto #pongov #OCPA2020 DeSK, rivolto agli amministratori e ai tecnici dei Comuni, alle società partecipate dei servizi pubblici locali, alle università e istituti di ricerca, agli ordini professionali: giornalisti, geometri, geologi, ingegneri e informatici; il corso è accreditato con l’ordine professionale degli architetti con 4 CFP.
Cos’è DeSK? È l’acronimo di Decision Support System alla […]

Come sviluppare reti efficaci tra sistemi regionali di innovazione? Il 6 e il 7 giugno a Bologna il prossimo incontro del Laboratorio nazionale sulle Politiche di Ricerca e Innovazione

Dare continuità alle riflessioni emerse nei precedenti incontri sui temi della cooperazione interregionale e della partecipazione delle Regioni alle reti internazionali in materia di ricerca e innovazione: è l’obiettivo  del prossimo appuntamento – il quarto dal 2018 – del Laboratorio nazionale sulle Politiche di Ricerca e Innovazione, istituito dall’Agenzia per la Coesione Territoriale per favorire il confronto tra le Amministrazioni regionali in tema di Strategie di Specializzazione Intelligente (S3).
Un’occasione per riunire cluster, poli di innovazione e istituzioni – Regioni […]

#ASOC1819 AWARDS: oggi e domani a Roma gli eventi finali!

Lunedì 3 e martedì 4 giugno sono le due giornate dedicate agli eventi finali di A Scuola di OpenCoesione. Un programma ricco di incontri con esperti, giornalisti, artisti di fama nazionale, workshop e seminari pensati per studenti, docenti e tutti i protagonisti di questa sesta edizione di ASOC.

Una due giorni targata #ASOC1819 AWARDS, l’atteso evento di premiazione dell’edizione 2018-2019 di A Scuola di OpenCoesione, che avrà luogo negli spazi del CNR (Centro Nazionale Ricerche) di piazzale Aldo Moro 7 a Roma. A partire dalle ore […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL: al via le selezioni per il corso di formazione in materia di servizi pubblici locali

La qualità e l’efficienza dei servizi pubblici locali di interesse economico generale a rete dipendono anche dalle competenze del personale impegnato nei processi di organizzazione, pianificazione, affidamento e controllo dei servizi. In linea con gli obiettivi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, ReOPEN SPL intende offrire un contributo diretto al potenziamento di tali capacità, anche attraverso attività formative di perfezionamento e aggiornamento rivolte al personale dipendente degli enti pubblici territoriali.
A tal fine, INVITALIA, soggetto attuatore dell’iniziativa, intende acquisire manifestazioni […]