POC

Innovazione rurale: comunità, idee, persone e tecnologie. Domani un nuovo appuntamento webinar del progetto SIBaTer

Serve una comunità con delle visioni, che condivida un progetto per mettere a frutto la terra in una logica sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. L’innovazione sociale insieme a quella tecnologica sono un’occasione per la trasformazione: non è necessariamente rottura con le tradizioni ma è piuttosto la capacità di ricombinare interessi, ruoli, strumenti, per un maggior benessere ecologico.
Il webinar, in programma il 6 maggio dalle 14.30 alle 16, apre il confronto con modelli possibili di sviluppo […]

Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio pubblico: il 7 maggio un webinar cui partecipa anche la Task Force Edilizia Scolastica

Giovedì 7 maggio dalle 9.30 alle 14 si terrà un webinar gratuito sugli incentivi gestiti dal Gestore Servizi Energetici – GSE dedicati al patrimonio edilizio, con un focus particolare sull’antisismica.
La giornata formativa è organizzata dal GSE in collaborazione con le Regioni Calabria e Campania, l’ANCI e la Task Force Edilizia Scolastica dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Il webinar si rivolgerà ai tecnici, ai funzionari della Pubblica Amministrazione e ai liberi professionisti coinvolti nelle attività di gestione del patrimonio e dei […]

Online il kit SIBaTer “Strumenti, atti, procedure per ricognizione, censimento e attività di su terre comunali” aggiornato con un nuovo schema di regolamento

Una volta completato il censimento (ed eventuale “regolarizzazione”) del terreno in stato di abbandono, il Comune deve compiere le scelte strategiche rispetto al bene censito. Se opta per la valorizzazione, con l’adozione di un atto regolamentare il Comune può definire dei criteri e dei vincoli rispetto al processo di valorizzazione dei terreni in una fase precedente alla pubblicazione dell’avviso pubblico per l’assegnazione degli stessi, ponendo così dei “vincoli conformativi” rispetto al futuro avviso.
Per questi scopi, la Task Force del […]

La valorizzazione delle terre negli interventi co-finanziati dal FEASR: esperienze e prospettive. Il 30 aprile webinar del progetto SIBaTeR

Censimento e valorizzazione delle terre incolte sono attività complesse: coinvolgono diversi soggetti istituzionali e del partenariato economico-sociale; richiedono competenze specialistiche e risorse finanziarie; intercettano molteplici fabbisogni locali, dallo sviluppo sostenibile dei territori ai fabbisogni della comunità locale di servizi essenziali, produzione agricola/consumo alimentare, inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli o svantaggiati.
In questo seminario on line saranno illustrati e commentati strumenti, opportunità ed esperienze di programmazione e attuazione di interventi territoriali integrati per lo sviluppo locale cofinanziati dal Fondo Europeo Agricolo […]

Censimento e banca della terra nei progetti di sviluppo locale: strumenti, processi ed esperienze. Nuovo appuntamento webinar del progetto SIBaTer il 22 aprile alle 14.30

Il webinar è realizzato nell’ambito di SIBaTer, il progetto #POC #pongov ANCI-IFEL di “Supporto istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre”. Con l’illustrazione dei due KIT SIBaTer sul censimento delle terre – la “casetta degli attrezzi” per ricognizione e coinvolgimento in piani di valorizzazione dei terreni abbandonati presenti sul territorio comunale – questo seminario on line propone una panoramica su strumenti, percorsi ed esperienze di valorizzazione e “fruizione sociale” di terre e beni “comuni”, in un’ottica di sistema territoriale intercomunale, […]

Strategie di sviluppo del territorio, filiere agricole ed uso sostenibile della terra: metodi e casi a confronto. Domani nuovo webinar del progetto SIBaTer

Il webinar in programma il 15 aprile dalle 12 alle 13.30 parte del Piano formativo del Progetto Supporto istituzionale alla banca della terra (SIBaTer) intende sviluppare, nella prima parte, una riflessione sui metodi di costruzione delle strategie d’area che offrono il contesto nel quale collocare interventi di valorizzazione sostenibile di terre pubbliche e private abbandonate. Nella seconda parte verranno raccontate esperienze realizzate sulla filiera agricola nelle varie regioni italiane, al fine di cogliere i fattori critici di successo di questa tipologia di […]

Disponibile online il secondo kit SIBaTer: strumenti, atti, procedure per censimento e attività di pianificazione su terre comunali

Prosegue il supporto tecnico del progetto #POC #pongov SIBaTer – Supporto Istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre a beneficio dei Comuni del Mezzogiorno per la realizzazione del censimento delle terre abbandonate e/o incolte con la pubblicazione di un secondo “kit” che mette a disposizione strumenti, atti, procedure per censimento e attività di pianificazione su terre comunali.
Come il primo, anche il secondo kit “Strumenti, atti, procedure per ricognizione, censimento e attività di su terre comunali” consiste in un “pacchetto di […]

Edilizia scolastica, la Regione sostiene i Comuni

4 aprile 2020 – Il Friuli.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, ha aderito al protocollo di intesa con l’Agenzia per la coesione territoriale, i ministeri dell’Istruzione e delle Infrastrutture e Trasporti, per favorire e potenziare l’attuazione del progetto ‘Task force edilizia scolastica’ (Tfes) volto a supportare e ad accompagnare gli Enti locali negli interventi di edilizia scolastica.
“Con la delibera la Regione aderisce al nuovo protocollo inter-istituzionale 2020-2023, insieme a tutte le Regioni d’Italia, […]

Disponibile online il primo Kit SIBaTer per la ricognizione e il coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione di terre comunali

Nell’ambito del azioni di supporto tecnico ai Comuni del Mezzogiorno per la realizzazione del censimento delle terre abbandonate e/o incolte disponibili per l’attuazione di piani di valorizzazione sul territorio comunale, il progetto SIBaTer – Supporto Istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre, mette a disposizione dei Comuni un primo “kit” composto da modelli procedurali e schemi di atti/strumenti amministrativi, utili alla ricognizione e al coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione e recupero di terre comunali inutilizzate.
Il kit “Strumenti, […]

“Esperienze e pratiche cooperative per le comunità”: webinar l’8 aprile nel quadro del progetto SIBaTer

ll webinar è realizzato nell’ambito del progetto #POC #pongov SIBaTer in collaborazione con CONFCOOPERATIVE, partner SIBaTER nel quadro di un protocollo di collaborazione sottoscritto con 12 players appartenenti al mondo del Partenariato economico-sociale. Questo seminario on line ha l’obiettivo di presentare pratiche di promozione imprenditoriale cooperativa ed esperienze di imprese cooperative impegnate nello sviluppo delle comunità locali, nella promozione e nella cura dei territori, nella valorizzazione culturale e turistica degli stessi, nello sviluppo delle filiere agricole locali e nella […]