POC

Il punto sullo stato di avanzamento del progetto SIBaTer in un nuovo report disponibile online

Online sul sito del progetto SIBaTer – realizzato da ANCI nel quadro del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Caapcità Istituzionale 2014-2020 – un nuovo report il punto sullo stato di avanzamento del progetto e su tutti i servizi che costituiscono gli assi portanti delle attività. Il documento, aggiornato con gli ultimi dati disponibili, offre un quadro sintetico di alcune delle linee di intervento del progetto, integrandolo con nuove informazioni di dettaglio.
Il report è suddiviso in due sezioni:
 > Servizi. La […]

Laboratorio di approfondimento per i Comuni abruzzesi: le terre comunali gravate da usi civici. Laboratorio online il 29 gennaio nel quadro del progetto SIBaTer

A cura di ANCI Abruzzo e Task force SIBater, venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 16,00 in videoconferenza, si terrà un Laboratorio di approfondimento sulla tematica delle terre comunali gravate da usi civici, rivolto ai Comuni abruzzesi aderenti e in corso di adesione al Progetto SIBaTer. Il webinar sarà occasione di confronto con gli esperti della Task force di progetto per definire il contesto giuridico-amministrativo e le criticità sui territori della Regione Abruzzo.
Partendo dalla nota tecnica di inquadramento normativo e descrittiva del […]

Grottaglie aderisce a Progetto SibaTer. Si recuperano terre abbandonate per concederle ai giovani

17 dicembre 2020 – ANSA Puglia
ANCI Puglia
Il Comune di Grottaglie ha aderito al progetto SIBATER – Supporto istituzionale alla “Banca delle Terre”, consapevole che la missione istituzionale primaria delle pubbliche Amministrazioni è la creazione di Valore Pubblico a favore dei propri cittadini, obiettivo tanto più importante in questa fase delicata che i territori stanno vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19.
Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma complementare al PON Governance e capacità Istituzionale 2014/2020, fornirà gratuitamente al Comune di Grottaglie il supporto specialistico di
IFEL […]

Squillace, al via il supporto istituzionale alle banche delle terre

10 dicembre 2020 – Catanzaro Informa
Redazione
Sfruttare ogni opportunità per far crescere la comunità, è questa la strategia adottata dall’amministrazione comunale di Squillace che, di recente, si è dotata dello Sportello Europa.
Nei giorni scorsi , su proposta dell’assessore alla Programmazione e Turismo, il sociologo Franco Caccia, la locale giunta comunale ha approvato la delibera n. 111/2020 di adesione al progetto denominato Sibater (supporto istituzionale alle banche delle terre),  finanziato dal PON Governance.
“E’ questo- precisa l’assessore Franco Caccia– un progetto da noi sostenuto con convinzione […]

Online i materiali del convegno “La sfida è centrale. Terremoti 2016-2017. Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta” realizzato nel quadro del Progetto #poc ReSTART

Disponibili online sul sito dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Italia Centrale i materiali del convegno La sfida è centrale. Terremoti 2016-2017- Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta tenutosi lo scorso 2 dicembre in videoconferenza dalla Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso dell’evento è stata presentata la Piattaforma WebGIS del Progetto. I materiali sono disponibili alla pagina dedicata sul sito dell’Autorità.

In particolare:

Carlo Ferranti, Dirigente Area Difesa del Suolo Autorità di bacino distrettuale dell’ Appennino centrale
Il progetto ReSTART
Daniele Moretti, Responsabile settore sistema […]

Vibo aderisce al progetto Sibater: si recuperano le terre abbandonate per concederle ai giovani

3 dicembre 2020 – La Nuova Calabria
Il Comune di Vibo Valentia, capoluogo della provincia che ospita la “Costa degli dei”, consapevole che la missione istituzionale primaria delle pubbliche amministrazioni è la creazione di Valore Pubblico a favore dei propri cittadini, obiettivo tanto più importante nella fase delicata che i territori stanno vivendo in seguito alla crisi conseguente alla pandemia del COVID-19, ha convintamente aderito al progetto SIBATER – Supporto istituzionale alla “Banca delle Terre”.
Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale […]

A Joppolo in concessione ai giovani beni del patrimonio immobiliare comunale e terreni in stato di abbandono

27 novembre 2020 – MediterraneiNews.it
Supportare i Comuni di otto regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) per istituire una “Banca delle terre abbandonate” grazie ai finanziamenti del Pon Governance 2014-2020 e il sostegno di Anci e Governo.
E’ questo l’obiettivo che anche la giunta comunale di Joppolo si è prefissata di raggiungere aderendo, su invito di Gal Terre Vibonese, al progetto Supporto istituzionale alla banca delle terre (Sibater), uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di […]

Progetto #poc ReSTART. Appuntamento il 2 dicembre con il convegno “La sfida è centrale – Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta”

L’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale, amministrazione beneficiaria del progetto ReSTART Resilienza Territoriale Appennino Centrale – con il Dipartimento della Protezione Civile, il Dipartimento Casa Italia, l’Agenzia per la Coesione territoriale, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Regione Lazio, Regione Umbria, Regione Abruzzo e Regione Marche – presentano il Convegno “La sfida è centrale – Dalla catastrofe perfetta alla ricostruzione perfetta”.
Il convegno, in videoconferenza dalla Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si terrà il 2 dicembre dalle 10 […]

Progetto SvilupPA. Verso l’avvio dei Cooperation Lab

Il webinar sarà un’occasione per presentare l’iniziativa SvilupPA, un progetto finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale – attraverso le risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – per sostenere l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo,beneficiaria del progetto, in un processo di potenziamento della sua capacità operativa, mettendo in rete gli stakeholder, assicurando un dialogo strutturato con i diversi attori e valorizzando la governance multilivello della cooperazione italiana.
Nel corso del webinar, verrà approfondita una […]

Banca delle Terre, il Comune di Ariano aderisce: opportunità per i giovani

20 novembre 2020 – Nuova Irpinia
Redazione
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 23 del 12  novembre 2020, ha aderito al progetto ‘SIBaTer’ – Supporto istituzionale alla “Banca delle Terre”. Il progetto prevede che «i Comuni possano avviare procedure di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare e di terre, pubblicando – previo censimento – avvisi rivolti ai giovani in età 18-40 anni, per l’assegnazione in concessione dei suddetti beni sulla base di un progetto di valorizzazione presentato dai destinatari […]