POC

Due Avvisi Pubblici di selezione nell’ambito del progetto “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato nel quadro del PO Complementare al #pongov

L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato dal Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

In particolare, i due Avvisi riguardano la selezione di n. 1 esperto in digitalizzazione dei processi delle province, di n. 1 esperto di animazione di reti […]

OpenCoesione: online un rinnovamento della sezione open data

È online su OpenCoesione un completo rinnovamento della sezione open data del portale, che diviene un vero e proprio catalogo di dati aperti, in cui ogni singolo dataset pubblicato è ora corredato da descrizioni puntuali e informazioni di dettaglio oltre a funzionalità di ricerca e filtro.
Questo punta a rendere più efficace la fruizione degli oltre 600 dataset open data di OpenCoesione, che in particolare è possibile navigare filtrando per:
– categoria degli interventi, ovvero attuazione, programmazione o altro;
– ciclo di programmazione;
– programma di riferimento;
– tema;
– Regione.
La sezione open […]

ufficidiprossimita_ansa

Giustizia: uffici di Prossimità, già erogati 4.350 servizi

28 gennaio 2024 – ansa.it
Redazione ANSA
Sono 25 le sedi degli Uffici di Prossimità aperti in Piemonte, regione pilota a livello nazionale dell’iniziativa promossa dal Ministero della Giustizia.
“Un progetto di successo, un esempio di buona amministrazione che avvicina i servizi ai cittadini, soprattutto alle fasce deboli, superando la necessità di recarsi presso gli uffici giudiziari che spesso sono lontani e di difficile accesso”, spiega il presidente della Regione Alberto Cirio.
Gli Uffici di Prossimità rientrano nell’ambito del Programma operativo nazionale Governance, cofinanziato […]

Bando | Uffici di prossimità

La Regione Umbria, in cooperazione con il Ministero della Giustizia (quale Organismo Intermedio del PON Governance) intende realizzare il progetto denominato “Ufficio di prossimità” per ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario offerti ai cittadini ed in particolare a quelli appartenenti alle fasce deboli.
OBIETTIVI
– ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario offerti ai cittadini ed in particolare a quelli appartenenti alle c.d. fasce deboli che preveda la costituzione sul territorio di punti di contatto all’interno dei quali […]

Giornata internazionale della Montagna 2023 – Il 14 dicembre evento del progetto ITALIAE

Si terrà il 14 Dicembre alle ore 10,00, all’Università di Salerno, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, un evento di dialogo, nell’ambito del progetto ITALIAE – linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Uncem nazionale, Uncem Campania e le Comunità montane organizzano un evento di dialogo e approfondimento in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Per costruire un “patto” tra territori urbani, Città degli Appennini, e zone montane e per una strategica sinergia tra le Green Communities, […]

Progetto P.I.C.C.O.L.I. – Avviso pubblico per la selezione di 29 esperti territoriali

Avviso pubblico per la selezione di n. 21 esperti territoriali nell’Ambito Tematico Reclutamento e gestione del personale, organizzazione degli enti locali e di n. 8 esperti territoriali nell’Ambito Tematico Gestioni Associate, per il Progetto dell’ANCI P.I.C.C.O.L.I. – Piani di Intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale finanziato nel quadro del Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Per l’Ambito Tematico Reclutamento e gestione del personale, organizzazione degli enti locali:
• N. 2 Specialista con esperienza pari o […]

A Scuola di OpenCoesione: online il bando per l’edizione 2023-2024

È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2023-2024 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati dalle risorse delle politiche di coesione.
ASOC si realizza grazie a numerose collaborazioni e partnership istituzionali: tra queste la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Senato […]

Su OpenCoesione pubblicate le tavole delle risorse della politica di coesione aggiornate al 30 giugno 2023

Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 30 giugno 2023.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento vede un assestamento a 143,19 miliardi di euro per il ciclo 2021-2027, a 139,32 miliardi di euro per il ciclo 2014-2020 e a 74,52 miliardi di euro per il ciclo 2007-2013.
La dotazione è data dalle risorse comunitarie e nazionali che possono essere assegnate a piani e programmi […]

Da OpenCoesione una data card per il Plastic Free July

OpenCoesione dedica una Data Card ad alcuni specifici interventi della politica di coesione per la riduzione della produzione della plastica e dei rifiuti plastici nell’ambiente. Lo fa in occasione dell’iniziativa Plastic Free July®, promossa dalla Plastic Free Foundation, che lavora per realizzare la visione di un mondo libero dai rifiuti di plastica. Iniziata nel 2011, nel 2022 ha coinvolto oltre 140 milioni di persone in tutto il mondo.
Nel corso degli ultimi anni, la Commissione europea ha sviluppato una strategia […]

Progetto Svilup-PA: domani 5 luglio presentazione della piattaforma digitale SISTAKE

Si terrà domani 5 luglio a Roma l’evento conclusivo del progetto Svilup-PA, iniziativa finanziata nel quadro del Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 di cui è beneficiaria l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’appuntamento sarà l’occasione per rafforzare il dialogo con e tra gli attori della cooperazione allo sviluppo.
Nel corso dei lavori verrà inoltre presentata la piattaforma digitale Sistake, un portale di partecipazione a disposizione del Sistema Italia dedicata al miglioramento dell’interazione tra l’Agenzia e i […]