Novità

ZES – Completato l’avvio dello Sportello unico digitale

Nell’ambito del Portale impresainungiorno.gov.it è stato completato l’avvio degli Sportelli digitali delle otto Zone Economiche Speciali (ZES) istituite con l’obiettivo di attrarre investimenti e favorire la crescita delle imprese operative o la nascita di nuove realtà in altrettante aree portuali e retroportuali del Paese.
Le imprese intenzionate a stabilirsi in una Zona Economica Speciale beneficeranno di agevolazioni fiscali e di una semplificazione delle procedure amministrative previste per l’avviamento dell’attività basata sul rilascio di un’Autorizzazione Unica da parte del Commissario Straordinario […]

Progetto Italiae: buone pratiche per potenziare le amministrazioni con la geo-localizzazione di dati e servizi. Mercoledì 16 novembre webinar sull’esperienza Open Community PA 20202 I.B.D.M.E.T.

Mercoledì 16 novembre alle ore 15 si terrà il webinar “I.B.D.M.E.T. Adozione, riuso e upgrade di una buona pratica”, con il fine di favorire l’intercomunalità mediante lo sviluppo e la valorizzazione delle esperienze innovative realizzate dalle amministrazioni pubbliche.
Realizzato nell’ambito della Linea di intervento “Community di Innovazione” del Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, l’incontro è volto ad illustrare il progetto I.B.D.M.E.T – Interoperabilità Banche Dati per una Migliore Equità Tributaria, una soluzione di […]

PON GOV Cronicità, un focus a Forum PA Sanità 2022

2 novembre 2022 – Si è conclusa la settima edizione di FORUM PA Sanità 2022 “One Health, digital”, momento di confronto che riunisce decisori, policy maker, professionisti ed esperti del settore sui temi dell’innovazione, sulle soluzioni e sulle buone pratiche.
Anche quest’anno, il PON GOV Cronicità, avviato nel 2018 dal Ministero della Salute con il supporto tecnico-scientifico dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), ha partecipato all’iniziativa, organizzando il 26 ottobre (ore 16.15-17.00) un incontro nell’ambito dell’Academy, dal titolo […]

Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale. Appuntamento il 26 ottobre a FORUM PA SANITÀ

Anche quest’anno il progetto PON GOV Cronicità Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT sarà presente a FORUM PA SANITÀ, che si svolgerà il 26 e il  27 ottobre presso il Talent Garden di Roma Ostiense e online sulla piattaforma di FPA.
Il progetto PON GOV Cronicità parteciperà il 26 ottobre (ore 16.15-17.00) all’Academy – spazio dedicato alle soluzioni e alle buone pratiche – con il focus “Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale”. Obiettivo dell’incontro quello di presentare e analizzare gli strumenti messi a disposizione […]

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per migliorare la gestione dei pazienti con malattie croniche

17 ottobre 2022 – sanitainformazione.it
Redazione
L’allungamento della vita media nel nostro Paese porta con sé sfide importanti cui è necessario dare risposte concrete. Il progressivo invecchiamento della popolazione ed il conseguente aumento delle patologie croniche, che in Italia interessano ben 24 milioni di persone, rendono fondamentale lavorare sull’adozione di modelli innovativi, sostenibili e condivisi per la gestione di queste cronicità. Sono questi gli obiettivi del PON GOV Cronicità, progetto del ministero della Salute, finanziato con i fondi del programma PON GOV Capacità Istituzionale […]

Il ministro Carfagna presenta la “mappa delle opportunità”

“Una grande operazione trasparenza al servizio delle istituzioni e, soprattutto, dei cittadini”. Così il ministro Mara Carfagna ha presentato Italia uguale – Mappa delle opportunità, una iniziativa promossa dallo stesso ministro per il Sud e la Coesione territoriale e realizzata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Si tratta di una vera e propria cartina dell’Italia nella quale sono indicati tutti gli investimenti che fanno riferimento ai CIS, alle Zone Economiche Speciali, agli interventi finanziati dal PNRR, alla Strategia […]

CReIAMO PA al Forum Compraverde Buygreen. DNSH e CAM: esperienze e opportunità. Appuntamento il 20 ottobre

Si terrà il 20 ottobre prossimo il workshop “Il principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente e i criteri ambientali minimi: esperienze e opportunità”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione nazionale di cui il Ministero per la transizione ecologica è partner istituzionale, dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico (GPP) e privato.
Il GPP attraverso l’adozione dei criteri ambientali minimi (CAM) nelle gare di appalto, è un utile e necessario riferimento nell’ambito dell’attuazione […]

Progetto ReOPEN SPL: dopo acqua e rifiuti, on-line le dashboard di Monitor-Trasporti

Dopo la pubblicazione delle pagine Monitor-Idrico e Monitor-Rifiuti, dedicate, rispettivamente, a dati e informazioni sul servizio idrico integrato e sulla gestione dei rifiuti urbani, è ora disponibile anche la nuova Monitor-Trasporti: una dashboard cliccabile che permette una migliore interazione e fruizione da parte dell’utenza e un più veloce ed efficace aggiornamento delle informazioni inerenti il trasporto pubblico locale.
Monitor-TPL è organizzato in cinque specifici ambiti tematici:
Gestori
Focalizza l’attenzione sugli aspetti imprenditoriali (numero gestori, dimensioni, tipologia di attività, top players, ecc.) e sulle performance economico-finanziarie, permettendo, […]

Il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting nei giorni 11 e 12 ottobre

Nei giorni 11 e 12 ottobre 2022 il governo italiano, in collaborazione con OGP e con il governo estone, ospita a Roma lo Europe Regional Meeting, un momento centrale per ritrovare energia e motivazione dopo le difficoltà legate alla pandemia, condividere esperienze e prospettive e generare nuovo sostegno politico per rendere i governi più trasparenti, responsabili e reattivi nei confronti dei cittadini.
L’incontro regionale europeo riunirà riformatori, sostenitori del governo aperto e le parti interessate: all’evento parteciperanno rappresentanti del governo e della società civile di ciascun membro nazionale […]

Professionisti al Sud: online le Linee guida per la rendicontazione delle spese

Sono disponibili online sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale le Linee guida per la rendicontazione della spesa relative all’iniziativa Professionisti al Sud per contribuire a supportare gli enti locali del Mezzogiorno per la definizione e attuazione degli interventi del PNRR con risorse del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Le Linee guida e i relativi allegati sono rivolti esclusivamente agli Enti che hanno manifestato la volontà di procedere autonomamente con la selezione e contrattualizzazione dei professionisti.
Vai […]