Novità

Quarto Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

L’esame dello stato di avanzamento fisico e finanziario del Programma, buone pratiche in corso di attuazione e prospettive di intervento nel quarto incontro del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, tenutosi ieri 29 maggio a Roma.
I lavori sono stati introdotti dagli interventi del Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, dell’Autorità di Gestione, degli Organismi Intermedi – Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia – e della Commissione europea – DG Occupazione e DG […]

CIT – Riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie

Maggio 2018
Città Metropolitana di Genova
Il progetto è finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale a valere sull’Asse III, Azione 3.1.1 del PON Governance Capacità Istituzionale 2014-2020 (avviso Open Community PA 2020). Vede sei amministrazioni coinvolte sul territorio nazionale con il Comune di Lecce come Ente Capofila e la Provincia di Brescia come Ente cedente.
Obiettivo è accompagnare gli enti del territorio mediante attività di supporto, fornitura di servizi e attivazione di strumenti nell’attuazione dell’Agenda Digitale nazionale. L’iniziativa, sviluppata assieme al Comune […]

Il rafforzamento della capacità amministrativa nella riflessione sul post 2020

Lo scorso 24 maggio si è tenuta nell’edificio Charlemagne di Bruxelles la conferenza internazionale organizzata dalla DG Regio della Commissione Europea Good governance for Cohesion Policy. L’evento, che ha visto un’attiva partecipazione di referenti politici e tecnici delle delegazioni europee, ha rappresentato l’occasione per discutere sulle migliori modalità di promozione e sostegno della buona governance e della capacità amministrativa attraverso i fondi strutturali e di investimento europei e avviare un confronto in vista dell’imminente discussione sulla programmazione post 2020.
Importante […]

Dallo Spid al Cad, Madia lascia consegne: “Grande lavoro sulla PA digitale”

25 maggio 2018 – CorCom
Federica Meta
Dallo Spid fino all’aggiornamento del Cad, passando per il Foia e la razionalizzazione delle società in house. E, di contesto, il Piano Triennale per la PA, l’architrave su cui poggia la strategia italiana per la PA 4.0. Sono questi i provvedimenti adottati sul fronte digitale e innovazione nei 4 anni di mandato della ministra per la PA e Semplificazione, Marianna Madia. Provvedimenti messi nero su bianco nel rappporto di fine legislatura, una sorta di passaggio di consegne al ministro […]

OpenCUP tra i 10 migliori progetti del premio PA sostenibile

Si è conclusa ieri la cerimonia di premiazione del Premio PA sostenibile, nella cornice della Nuvola dell’EUR, durante il consueto appuntamento del Forum delle pubbliche amministrazioni. Il contest è stato soprattutto un’occasione per valorizzare e far conoscere tutte le realtà che nel settore pubblico cercano e danno risposte concrete al crescente bisogno di innovazione digitale, nel percorso di crescita sostenibile verso il 2030.
Numerose le iniziative innovative a concorso pubblicate su forumpachallenge sottoposte al vaglio di una giuria di esperti che ha selezionato […]

ForumPA2018 – Premio PA sostenibile, ecco i vincitori. Il digitale sul podio

23 maggio 2018 – www.corrierecomunicazioni.it
Tecnologie per liberare i territori dall’amianto, sistema per la depurazione delle acque reflue e ancora riuso di attrezzature informatiche. Sono alcuni dei progetti premiati oggi a Forum PA 2018 nell’ambito del Premio PA sostenibile, lanciato da FPA, società del Gruppo Digital360, in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) per individuare, far emergere e valorizzare i migliori progetti/prodotti che possano aiutare le amministrazioni nel percorso di crescita sostenibile, in linea con gli obiettivi Onu 2030.

Premio PA sostenibile, ecco i vincitori. Il digitale sul podio

 
 

Digitalizzazione, il Comune di Anzio finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

23 maggio 2018 – www.ilclandestinogiornale.it
Il Fondo Sociale Europeo di Sviluppo Regionale, tramite l’Agenzia per la Coesione Territoriale, ha finanziato il progetto “DIGIPRO”, presentato dal Comune di Anzio, insieme all’ANCI e ad altri Enti, con Capofila il Comune di Messina, per la digitalizzazione dei processi per la qualità, l’efficacia e la legalità dell’azione amministrativa.

Digitalizzazione, il Comune di Anzio finanziato dal Fondo Europeo

SAVE THE DATE – Rafforzare le politiche di coesione attraverso il Behavioural Insights. Al via il 5 giugno il primo modulo del corso di scienze cognitive e amministrazione pubblica comportamentale

Promuovere una politica di coesione più efficace ed efficiente anche grazie alle tecniche rese disponibili dalle scienze cognitive e comportamentali, che consentono una migliore interazione delle Pubbliche Amministrazioni con i beneficiari degli interventi, con i destinatari finali e con e tra i dipendenti pubblici coinvolti nella gestione degli strumenti operativi.
È l’obiettivo del corso che l’Agenzia per la coesione territoriale rivolge alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi, nazionali e regionali e ai Responsabili dei Piani di Rafforzamento Amministrativo per supportare le PA coinvolte nell’attuazione della […]

Messina, conclusi i lavori per il Progetto “Metropoli Strategiche”

18 maggio 2018 – 24 live.it
Redazione
Si è svolta a Palazzo dei Leoni la riunione relativa al progetto “Metropoli Strategiche”, il programma realizzato dall’Anci che sostiene e accompagna i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane. All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Maria Angela Caponetti, la dott.ssa Chiara Pignaris, esperta del network nazionale sulla Pianificazione Strategica, i dirigenti e i responsabili di Servizio.
Il progetto ha durata triennale, […]

FORUM PA 2018 – Aggiornamento sugli appuntamenti #pongov in calendario

L’edizione 2018 di FORUM PA (Roma, 22-24 maggio – La Nuvola) rappresenterà quest’anno un’occasione unica per approfondire alcune tra le principali iniziative avviate dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Ecco tutti gli appuntamenti in calendario.
22 maggio
11-13.30 – Sala 1 – #ASOC1718 AWARDS. Evento conclusivo dell’edizione 2017-2018 di A Scuola di OpenCoesione, iniziativa di monitoraggio civico sugli interventi di politica di coesione.
14-15 – Sala Coesione – Cosa realizzano le politiche di coesione: storie di monitoraggio civico a partire dai […]