Novità

Domani l’evento annuale #pongov. È possibile seguire i lavori della mattina da questo sito e dalla nostra pagina Facebook

Se non puoi essere con noi domani a Roma per partecipare all’evento annuale #pongov…
… puoi comunque seguire i lavori della mattina dalla home page del nostro sito oppure dalla pagina Facebook #pongov https://www.facebook.com/pongovernance  
Clicca qui per il programma completo dei lavori

 
 

Progetto #pongov #SISPRINT: domani alla Camera di Commercio di Genova la presentazione del Cruscotto Informativo per la programmazione territoriale

1 aprile 2019 – Camera Commercio Genova
Novità
Domani, 2 aprile, alle ore 15 nel Salone del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi, 4) si terrà l’incontro di presentazione del cruscotto SISPRINT, servizio on line di analisi e monitoraggio delle economie territoriali.
Il Cruscotto, di facile e pronto utilizzo, ha due principali chiavi di interrogazione:

per Obiettivo Tematico, così da fornire a quanti si occupano di Programmazione un set di indicatori in grado di supportare la messa a punto di strategie […]

Smart Working: la formazione come leva del cambiamento. L’esperienza del progetto VeLA

21 marzo 2019 – FORUMPA.IT
Elvira Zollerano
Andrea Lisanti
La spinta all’innovazione e al cambiamento organizzativo non può partire solo dall’alto, da obblighi istituzionali o indicazioni normative. Sono le persone che compongono le organizzazioni, che le vivono e le guidano che sono chiamate a mettersi in gioco per avviare progetti innovativi innescando leve di cambiamento.
Succede però che a volte la fatica più grande per chi vuole portare sviluppo e innovazione sia soprattutto quella di tentare di coinvolgere e convincere la propria organizzazione […]

SISPRINT, presentato a Trieste il Cruscotto Informativo

Presentato a Trieste SISPRINTilcruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito InfoCamere e Sicamera nell’ambito del progetto SISPRINT– Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali.
Questo odierno è un incontro che fa parte del ciclo di appuntamenti di presentazione del Cruscotto informativo, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito InfoCamere e Sicamera.
Si tratta di un servizio onlineche l’Agenzia per la Coesione territoriale sta mettendo a disposizione delle […]

Progetto #pongov SISPRINT: domani la presentazione del Cruscotto informativo alla Camera di Commercio dell’Aquila

La Camera di Commercio dell’Aquila organizza  il giorno 29 marzo 2019, ore 10:00 un evento   nell’ambito del Progetto Sisprint – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli interventi Territoriali.
Sisprint, proposto da Unioncamere e ammesso a finanziamento nel quadro PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20, ha come obiettivo il rafforzamento della capacità delle amministrazioni locali della programmazione di dare risposta alle esigenze puntuali delle imprese e dei territori.
L’interesse del Progetto si concentra su due assi prioritari del POR FESR: asse 1, relativo al rafforzamento […]

Il PON Governance per la competitività del territorio. Tutte le ultime novità sul programma dell’evento

Ci siamo quasi. Tra meno di una settimana, mercoledì 3 aprile, il WEGIL di Trastevere ospiterà l’evento del PON Governance, l’appuntamento annuale in cui il Programma si apre al grande pubblico per presentare attività e primi risultati nell’azione per rafforzare e innovare la Pubblica Amministrazione realizzata con il contributo dell’Unione europea.
Ecco tutte le ultime novità sul programma dei lavori che saranno moderati da Piero SCHIAVAZZI, docente universitario e giornalista di Huffpost e Limes.
I lavori si apriranno con i contributi […]

Al via la 3° edizione del Premio OpenGov Champion: candidature online entro il 17 aprile 2019

Il Premio OpenGov Champion è organizzato e promosso dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Open Government Forum, ed è finalizzato a riconoscere e valorizzare nelle organizzazioni pubbliche italiane l’adozione di pratiche ispirate ai principi fondanti dell’amministrazione aperta.
Il Premio è occasione per dare visibilità e riconoscimento alle tante amministrazioni che si stanno impegnando in percorsi di valorizzazione dei temi propri del governo aperto. In coerenza con le richieste avanzate dalle organizzazioni della […]

La Task Force Edilizia Scolastica dell’Agenzia per la Coesione Territoriale ha partecipato oggi a un incontro tra Regione Calabria e Gestore dei servizi energetici – GSE

Si è tenuto questa mattina a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, un incontro nel corso del quale il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha approfondito le opportunità per gli Enti locali derivanti dal “Conto Termico per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici”, le modalità di accesso e di erogazione degli incentivi.
All’incontro, che si è svolto alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno, hanno partecipato i rappresentanti di  numerosi Comuni calabresi ed è intervenuta anche la Task Force Edilizia […]

Progetto #pongov ANAC “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”: pubblicata la graduatoria degli Avvisi di selezione di dicembre 2018

Disponibile online sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la graduatoria relativa degli Avvisi di selezione pubblicati lo scorso dicembre finalizzati a individuare 5 risorse specialistiche esterne all’Autorità nelle aree di ricerca

Scienze economico – aziendali
Scienze economiche
Scienze statistiche
Scienze politiche
Diritto amministrativo

Gli esperti selezionati parteciperanno all’attuazione del progetto Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza, di cui l’ANAC è beneficiario nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Vai alla graduatoria

Progetto ITALIAE: Avviso pubblico per la selezione di n. 8 esperti per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

Pubblicato nel quadro del progetto #pongov ITALIAE, di cui è beneficiario il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio, un Avviso pubblico per la selezione di 8 esperti per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata entro le ore 14.00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione (19.3.2019) dell’Avviso nella pagina Amministrazione trasparente Governo.it
Il testo dell’Avviso e i relativi Allegati sono disponibili online nella pagina del sito […]