Eventi

Progetto Svilup-PA: domani 5 luglio presentazione della piattaforma digitale SISTAKE

Si terrà domani 5 luglio a Roma l’evento conclusivo del progetto Svilup-PA, iniziativa finanziata nel quadro del Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 di cui è beneficiaria l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’appuntamento sarà l’occasione per rafforzare il dialogo con e tra gli attori della cooperazione allo sviluppo.
Nel corso dei lavori verrà inoltre presentata la piattaforma digitale Sistake, un portale di partecipazione a disposizione del Sistema Italia dedicata al miglioramento dell’interazione tra l’Agenzia e i […]

Spazio di co-working e laboratori del progetto MediAree a Missione Italia 2021-2026

Missione Italia è l’evento, organizzato da Anci, dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nelle città e nei comuni italiani. L’incontro, che si terrà a Roma i prossimi 5 e 6 luglio presso il Centro Congressi La Nuvola, rappresenta l’occasione per fare il punto sugli investimenti e sulle riforme necessarie per il progresso e la crescita del nostro Paese.
Particolare attenzione sarà rivolta alle città medie, alle quali sarà dedicato uno spazio di co-working MediAree, un luogo per condividere esperienze e prospettive offerte dai programmi […]

Notizie e video dell’evento finale del progetto #NextGenerationSiena realizzato nel quadro di MediAree

Siena Next, questo il nome dell’evento, che si è svolto venerdì 16 giugno nel Palazzo Pubblico di Siena. Una giornata che ha visto una grande partecipazione di cittadini ed operatori, per un momento di riflessione sulle opportunità che si aprono attivando sinergie e collaborazioni tra istituzioni e attori che gravitano nel campo della progettazione e dei finanziamenti.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e da Anci, ha promosso l’edificazione di un’alleanza in grado di sfruttare al meglio le occasioni di crescita con un […]

I territori e la programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei – Sfide e Opportunità

Venerdì 23 giugno, alle ore 11.30, il progetto ITALIAE, ospita Nicola De Michelis (Direttore della Commissione Europea-DG Regio) in un webinar introdotto da Giovanni Vetritto – Direttore generale del DARA e responsabile del progetto ITALIAE, – che avrà come tema la nuova programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei.
Ai lavori prenderà parte anche il Presidente di ANAC Giuseppe Busia, a sottolineare l’importanza della trasparenza anche nell’utilizzo dei fondi europei.
In collegamento da Bruxelles, De Michelis illustrerà le sfide e le opportunità che i fondi europei offrono ai territori, in particolar modo a Comuni, Unioni e Regioni.
Le opportunità, tuttavia, dipenderanno principalmente […]

Domani l’incontro del Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione “Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione”

Si terrà domani 21 giugno a Roma, a partire dalle 10.00, l’incontro Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione organizzato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione.
L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sugli aspetti organizzativi e metodologici relativi alle valutazioni e alla loro utilizzazione, condividere alcuni risultati della Politica di Coesione per aree tematiche e avviare un breve percorso formativo sul significato delle valutazioni d’impatto.
Nella prima parte della giornata di lavoro tutte le […]

Progetto Mettiamoci in RIGA, Convegno finale Linea LQS “CONOSCERE PER REPLICARE. Adattamento di Buone Pratiche per l’ambiente e il clima”

Si tiene a Roma il 21 giugno, dalle ore 9 alle 14, presso Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, il Convegno finale della Linea LQS “Conoscere per replicare. Misure di adattamento di Buone Pratiche per l’ambiente e il clima: l’esperienza della LQS Piattaforma delle Conoscenze”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di fare un bilancio delle attività messe in campo dalla Linea LQS e di presentare il Tool Kit realizzato per le pubbliche amministrazioni, ossia strumenti e metodologie per l’adattamento e la replicazione […]

NextGenerationSiena, evento finale il 16 giugno

È atteso per il prossimo 16 giugno dalle 10:00 l’evento finale di #NextGenerationSiena, città pilota di MediAree – Next Generation City coordinata dal Comune di Siena (qui il link per registrarsi all’evento).
La giornata si svolgerà all’interno del Palazzo Pubblico di Siena in due aree distinte, ma comunicanti: nel Cortile del Podestà saranno allestiti degli spazi informativi che presenteranno gli attori coinvolti e i loro progetti al pubblico; in Sala delle Lupe nella mattinata si darà luogo a una descrizione dei risultati di tre […]

Concluso oggi il 4° meeting congiunto della rete europea INFORM, che riunisce i comunicatori dei fondi UE. Tre giorni di incontri in Croazia per approfondire le opportunità offerte dai social media

Si è concluso oggi il 4° Meeting congiunto della rete INFORM, l’incontro organizzato dalla Commissione europea che per tre giorni, da 5 al 7 giugno a Zagabria, ha riunito i referenti della comunicazione dei fondi UE dei 27 Paesi membri.
Al centro dei lavori le opportunità offerte dai social media per condividere attività e iniziative avviate da programmi e progetti cofinanziati dai fondi UE, modalità e strategie di coinvolgimento dei destinatari, focus tecnici sulla realizzazione di post e audiovisivi, gestione […]

E-nternationalization. Oggi l’evento conclusivo del progetto pongov realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia

Si è tenuto oggi con un convegno interamente online l’evento conclusivo del progetto E-nternationalization, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il supporto di Invitalia.
Il progetto ha rappresentato una delle iniziative più significative finanziate dal Programma Operativo, sia per la sua azione a supporto dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e dell’export e per favorire un’integrazione e il raccordo tra le politiche nazionali e quelle regionali – in […]