Conoscere l’identità digitale: il 7 luglio alle 12 webinar nel quadro del progetto #pongov “Competenze digitali per la PA”
La pubblica amministrazione, nel tempo, ha fornito sempre più servizi tramite il canale web. Al fine di stimolare lo sviluppo di sempre nuovi servizi on-line particolare attenzione è stata prestata negli ultimi anni allo sviluppo di “piattaforme abilitanti”, una serie di servizi infrastrutturali volti a uniformare gli strumenti utilizzati dagli utenti finali durante la loro interazione con la pubblica amministrazione. L’introduzione di SPID (Sistema pubblico di identità digitale), per esempio, ha offerto la possibilità al cittadino di avere un’unica […]

