Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 97 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

Online CPT Informa n. 3/2020 “La spesa in Sanità: i dati CPT per un’analisi in serie storica a livello territoriale”

Quanto spendono le regioni italiane per la Sanità? Dove si concentra la spesa e per cosa? 
Il lavoro di analisi, utilizzando i dati del Sistema dei Conti Pubblici Territoriali dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, cerca di fornire risposte a queste e ad altre domande, offrendo argomenti e spunti per ulteriori riflessioni.
Per la dimensione del settore – tra il 2000 e il 2018 la spesa in Sanità ha rappresentato in media il 12 per cento del totale della spesa pubblica italiana – il tema risulta da sempre di grande rilevanza. Oggi l’attenzione del […]

Progetto #pongov Italia Login: Avviso 5/2020 di selezione per l’individuazione di n. 11 esperti per l’espletamento di attività professionali nell’ambito del progetto

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito il link all’Avviso 5/2000 pubblicato in data 13 luglio 2020 da AgID – Agenzia per l’Italia digitale per l’individuazione di n. 11 esperti per l’espletamento di attività professionali nell’ambito del progetto #pongov Italia Login – La casa del cittadino.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 18.00 del 28 luglio 2020.

Progetto #pongov ReOPEN SPL: al via la pubblicazione dei report regionali di Monitor-Idrico 2020

Dopo Monitor-idrico 2020 – Rapporto nazionale sullo stato dei servizi idrici, l’attività di ricerca ed elaborazione dati reralizzata nel quadro del progetto #pongov ReOPEN SPL aggiunge un altro tassello al mosaico della conoscenza in materia di servizio idrico integrato. Con i rapporti di analisi dedicati alle regioni del Centro Italia (Lazio, Marche, Toscana e Umbria), inizia la pubblicazione, nella sezione Monitor-Idrico, dei report regionali.
Rispetto agli analoghi documenti pubblicati nel 2019, oltre a presentare un aggiornamento dei dati contenuti nelle precedenti versioni, i nuovi report includono […]

Progetto #pongov ANCI MediAree: Avviso di selezione per n. 1 “Esperto in gestione di politiche territoriali di area vasta”

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito 1 nuovo Avviso di selezione pubblicato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’attuazione del progetto #pongov MediAree, finalizzato potenziare le capacità istituzionali dei Comuni Capoluogo nel loro ruolo di messa in rete e di coordinamento delle aree vaste, rafforzando la capacità di governance territoriale.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto in gestione di politiche territoriali di area vasta”.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 17 del 30 luglio 2020.

NATURA: IL 16 LUGLIO QUATTRO REGIONI GUARDANO A BUONE PRATICHE PER LA TUTELA DI PRATERIE E PASCOLI

Si rivolge alla natura, e in particolare alle azioni per mitigare le minacce esistenti a carico degli habitat delle praterie e dirette ad armonizzare i sistemi del pascolo, la nuova visita studio della linea LQS di Mettiamoci in RIGA, il progetto #pongov del Ministero dell’Ambiente per migliorare la governance multilivello in campo ambientale.
Giovedì 16 luglio, in modalità webinar, i rappresentanti delle Regioni Lazio, Lombardia, Umbria e Molise conosceranno le potenzialità di LIFE Praterie, progetto sviluppato nei territori del Parco […]

Erogare servizi online: domani alle 12 appuntamento webinar del ciclo del progetto #pongov Competenze digitali per la PA

Il Codice dell’amministrazione digitale attribuisce a chiunque il diritto di fruire in forma digitale dei servizi erogati on-line dalle pubbliche amministrazioni. Al fine di garantire appieno l’esercizio di tale diritto il dipendente pubblico è chiamato a conoscere ed applicare i princìpi guida e le principali piattaforme abilitanti (es. pagoPA, FatturaPA) a supporto dell’erogazione dei servizi online a cittadini e imprese, così come l’obbligo di consentire al cittadino di esprimere il proprio grado di soddisfazione in merito ai servizi fruiti.
Il webinar fa […]

A Scuola di OpenCoesione (ASOC): alla Scuola Calabrese il 30% delle menzioni speciali

8 luglio 2020 – Il Reventino.it
Redazione
Il direttore generale dell’USR (Ufficio Scolastico Regionale) per la Calabria, Maria Rita Calvosa, si congratula per il brillante risultato conseguito, anche quest’anno, dalle Istituzioni Scolastiche della Calabria che, nonostante il contestuale disagio pandemico, hanno portato a termine le migliori ricerche di monitoraggio civico nell’edizione 2019/2020 del progetto “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)”. E’ arrivata, infatti, nei giorni scorsi, dal capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’Istruzione, dott. Marco Bruschi, la […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL – Il trasporto pubblico locale tra performance e sfide future

Le aziende di trasporto pubblico locale hanno registrato una battuta di arresto al continuo miglioramento delle performance gestionali e di crescita degli investimenti registrata degli ultimi anni. È quanto emerge dal rapporto redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e dall’Ufficio studi e ricerche di Asstra, l’associazione datoriale nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale, nel quale si analizzano le performance delle aziende di TPL e si approfondiscono le sfide future che dovrà affrontare il settore. Il rapporto […]

Progetto #pongov ITALIAE: il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie sottoscrive un Protocollo d’intesa con la Regione Abruzzo

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) ha sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di interesse comune, relative all’ottimizzazione del governo locale, con la Regione Abruzzo. Queste attività saranno realizzate nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE.
Con la firma di questo Protocollo salgono ad 8 gli accordi siglati con le amministrazioni regionali. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, il DARA ha formalizzando accordi di collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, nell’estate del 2019, con la Regione Marche, lo scorso febbraio, con la Regione […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online l’aggiornamento delle FAQ al 3 luglio 2020

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle richieste di chiarimento pervenute alla data del 3 luglio 2020.