Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
Blog – Pagina 25 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Blog

Due Avvisi Pubblici di selezione nell’ambito del progetto “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato nel quadro del PO Complementare al #pongov

L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni – Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” finanziato dal Programma Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

In particolare, i due Avvisi riguardano la selezione di n. 1 esperto in digitalizzazione dei processi delle province, di n. 1 esperto di animazione di reti […]

Online il nuovo portale OpenCUP

È online dal 14 febbraio il nuovo portale OpenCUP.
Nato nel 2017 con l’obiettivo di promuovere la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni nell’ambito degli investimenti pubblici, OpenCUP si rinnova, diventando uno dei patrimoni informativi più vasti e rilevanti del settore.
La nuova banca-dati offre una consultazione più ampia, includendo nuove nature di interventi come acquisti di beni, servizi, corsi di formazione, strumenti finanziari, progetti di ricerca e contributi a entità diverse dalle unità produttive per una Pubblica Amministrazione più trasparente e […]

OpenCoesione: online un rinnovamento della sezione open data

È online su OpenCoesione un completo rinnovamento della sezione open data del portale, che diviene un vero e proprio catalogo di dati aperti, in cui ogni singolo dataset pubblicato è ora corredato da descrizioni puntuali e informazioni di dettaglio oltre a funzionalità di ricerca e filtro.
Questo punta a rendere più efficace la fruizione degli oltre 600 dataset open data di OpenCoesione, che in particolare è possibile navigare filtrando per:
– categoria degli interventi, ovvero attuazione, programmazione o altro;
– ciclo di programmazione;
– programma di riferimento;
– tema;
– Regione.
La sezione open […]

ufficidiprossimita_ansa

Giustizia: uffici di Prossimità, già erogati 4.350 servizi

28 gennaio 2024 – ansa.it
Redazione ANSA
Sono 25 le sedi degli Uffici di Prossimità aperti in Piemonte, regione pilota a livello nazionale dell’iniziativa promossa dal Ministero della Giustizia.
“Un progetto di successo, un esempio di buona amministrazione che avvicina i servizi ai cittadini, soprattutto alle fasce deboli, superando la necessità di recarsi presso gli uffici giudiziari che spesso sono lontani e di difficile accesso”, spiega il presidente della Regione Alberto Cirio.
Gli Uffici di Prossimità rientrano nell’ambito del Programma operativo nazionale Governance, cofinanziato […]

Bando | Uffici di prossimità

La Regione Umbria, in cooperazione con il Ministero della Giustizia (quale Organismo Intermedio del PON Governance) intende realizzare il progetto denominato “Ufficio di prossimità” per ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario offerti ai cittadini ed in particolare a quelli appartenenti alle fasce deboli.
OBIETTIVI
– ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario offerti ai cittadini ed in particolare a quelli appartenenti alle c.d. fasce deboli che preveda la costituzione sul territorio di punti di contatto all’interno dei quali […]

Giornata internazionale della Montagna 2023 – Il 14 dicembre evento del progetto ITALIAE

Si terrà il 14 Dicembre alle ore 10,00, all’Università di Salerno, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, un evento di dialogo, nell’ambito del progetto ITALIAE – linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Uncem nazionale, Uncem Campania e le Comunità montane organizzano un evento di dialogo e approfondimento in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Per costruire un “patto” tra territori urbani, Città degli Appennini, e zone montane e per una strategica sinergia tra le Green Communities, […]

La statistica per il territorio: innovazioni, strumenti e opportunità per i policy maker. Domani a Roma l’evento conclusivo del progetto #pongov ISTAT

In programma domani 12 dicembre a Roma il convegno La statistica per il territorio: innovazioni, strumenti e opportunità per i policy maker. L’evento rappresenta l’occasione per illustrare i contributi innovativi che il progetto Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020 ha fornito per il miglioramento della statistica per il territorio.
Finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e co-finanziato dall’Istat, il Progetto ha l’obiettivo di produrre statistiche territoriali per la programmazione, il monitoraggio e la […]

Presentazione handbook “Pianificazione Strategica: istruzioni per l’uso. Città Medie e Medie Aree” – Il 13 dicembre un webinar del progetto MediAree

Il webinar presenta uno strumento operativo pensato per le Città Medie, una guida fondamentale per affrontare la Pianificazione Strategica come un vero e proprio percorso di governo dell’area vasta, nata dalle pratiche sperimentate nel contesto del progetto ANCI “MediAree-Next Generation City”.
L’Handbook offre strumenti e metodologie per rafforzare la dimensione territoriale delle città medie –cerniera di connessione tra i grandi centri metropolitani e le aree interne –, quali catalizzatori di nuove forme di sviluppo, patrimonio di risorse per il rilancio del Paese, laboratori di politiche di […]

Online la nuova versione del portale incentivi.gov.it, strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della PA

È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione generale per gli incentivi alle imprese e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di far conoscere i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia agli aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, agli enti e alle istituzioni.
Grazie alla pubblicazione di informazioni dettagliate e costantemente aggiornate, incentivi.gov.it rappresenta lo […]

Statistiche ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020. Il 6 dicembre a Roma l’evento conclusivo del progetto pongov ISPRA

Si terrà mercoledì 6 dicembre a Roma l’evento conclusivo del progetto #pongov di ISPRA Statistiche ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020. Una panoramica degli output realizzati verrà presentata in una apposita relazione tecnico-scientifica distribuita in occasione dell’evento.
Il progetto dal 2018 è stato finalizzato ad ampliare il set di indicatori territoriali oggi rilasciati dalla statistica pubblica in materia ambientale, soddisfacendo da un lato le nuove richieste informative internazionali (ad esempio SDG indicators di rilevanza ambientale) e contestualmente allineare temporalmente la […]