Blog

Da EnergyMed parte lo sprint del Mezzogiorno per Horizon 2020

4 aprile 2018 – Energia Oltre
Sebastiano Torrini
Trenta miliardi di euro di finanziamenti europei e nazionali per interventi e progetti di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e trasporti verdi. E’ questo il punto di partenza del lungo sprint che da EnergyMed sarà lanciato da parte degli attori della sostenibilità ambientale verso la conclusione dei grandi programmi europei e nazionali. I fondi e le opportunità per accedervi saranno infatti al centro del convegno inaugurale dell’XI edizione di EnergyMed, che parte domani alla […]

On line i materiali #pongov presentati a Catania in occasione dell’evento annuale di informazione e comunicazione #citygov – Catania 20 marzo 2018

On line i materiali #pongov presentati il 20 marzo 2018 a Catania in occasione di #citygov, l’evento annuale congiunto dei Programmi Operativi Nazionali Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e Città Metropolitane 2014-2020. Disponibili, in particolare, una nuova versione del leaflet istituzionale del Programma e una brochure contenente una selezione di progetti finanziati nel periodo febbraio 2017 – febbraio 2018 con dati sullo stato di attuazione al 28 febbraio 2018 .
Leaflet Istituzionale 20.3.2018
Brochure Raccolta Progetti 20.3.2018
Vedi anche
Programma Evento 20.3.2018
Pass Evento 20.3.2018

OpenCoesione: online la nuova versione del portale

OpenCoesione si rinnova! Restyling grafico, upgrade tecnologico e completo bilinguismo italiano-inglese per il portale su programmazione e attuazione dalle politiche di coesione in Italia, online dal 2012 con dati in formato aperto sui progetti finanziati e navigazione interattiva su risorse assegnate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione, impegni e pagamenti.
Il nuovo layout grafico propone innovazioni in continuità con la versione precedente ed è navigabile con maggiore facilità anche da dispositivi mobili per consultare […]

Il comune di Santeramo selezionato per il progetto “RiformAttiva”

3 aprile 2018 – SANTERAMOLIVE.it
Redazione
Il comune di Santeramo in Colle selezionato per partecipare al progetto nazionale “RiformAttiva” finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’ente santermano, infatti, figura tra i 36 comuni selezionati per il progetto.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito dell’Asse I, azione 1.3.5 del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020, ha avviato il progetto RiformAttiva per sostenere gli enti locali nell’implementazione della riforma della pubblica amministrazione (c.d. “riforma Madìa”), affidandone la realizzazione a FormezPA (www.formez.it).
«A […]

Progetto “RiformAttiva”: l’amministrazione Comunale di Crotone tra i partecipanti

29 marzo 2018 – CN24
L’amministrazione Comunale di Crotone è stata selezionata per la partecipazione al progetto “RiformAttiva”promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto di Formez PA. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione che metta a disposizione delle amministrazioni regionali e locali soluzioni e modelli relativi alle principali aree di interesse della riforma. Il Comune di Crotone, con delibera di Giunta su proposta del Segretario Generale Pasquale Monea, aveva presentato la […]

PA: al via il progetto Enea per un uso efficiente dei fondi su energia e ambiente

29 marzo 2018 – QuelEnergia.it
Redazione
L’Enea ha attivato un apposito servizio a supporto delle amministrazioni regionali e locali interessate all’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali nei settori dell’energia e dell’ambiente. L’iniziativa – rende noto una nota dell’ente – prevede un vero e proprio canale diretto con la PA attraverso strumenti operativi a cominciare da un help desk, attivo dal lunedì al venerdì (9.00 – 13.00), che le amministrazioni interessate possono già contattare, sia al telefono (06 36 27 28 45) che per email (es-pa.project@Enea.it), per quesiti di carattere […]

GIUNTA COMUNALE/ PARTE IL PROGETTO “PRODIGIO” PER LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE OPEN COMMUNITY

29 marzo 2018 – Newstuscia.it
Emanuela Colonnelli
Il Comune di Perugia ha partecipato nei mesi scorsi all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, evoluzione e diffusione di buone pratiche attraverso open community Pa 2020, pubblicato dall’agenzia per la coesione territoriale.
Obiettivo dell’avviso era ed è di realizzare uno scambio di buone pratiche e, dunque, il trasferimento di prassi, metodi, sistemi realizzati da un ente per risolvere una criticità. Gli ambiti in cui trasferire le buone pratiche sono, tra gli altri, […]

Modernizzazione sistema amministrativo: finanziati tre progetti del comune

29 marzo 2018 – Padova Oggi
Il Comune di Padova ha presentato tre progetti, che hanno ottenuto il finanziamento nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Lo hanno annunciato il vice sindaco Arturo Lorenzoni, Nicola Rampazzo, consigliere con delega ai Servizi Informatici e Telematici e Michele Guerra, dirigente settore Organi Istituzionali e Avvocatura. L’iniziativa Open Community PA 2020 si inserisce nel PON (Programma Operativo Nazionale) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Il PON, offrendo uno strumento di supporto ai processi nazionali […]

Ambiente: mercoledì 11 aprile conferenza su sfide economia circolare per PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Un finanziamento per “insegnare” metodi e strumenti utili nella lotta all’evasione fiscale

28 marzo 2018 – La Gazzetta di Lucca
Il comune di Lucca ha ottenuto un finanziamento di 20 mila euro per portare avanti le attività di contrasto all’evasione fiscale e per condividere con altri enti le esperienze e le buone pratiche sviluppate nel settore. Il Comune ha infatti aderito al progetto “Riscossione e Contrasto all’Evasione”, promosso dalla fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, in risposta all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla […]