Blog

12 domande sul futuro dell’Europa: un anno per essere partecipi!

Si apre oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, la consultazione pubblica online attraverso cui la Commissione europea vuole coinvolgere tutti i cittadini europei nel disegnare insieme l’Unione europea del futuro.
L’iniziativa, che si svolgerà in parallelo con gli eventi di dialogo con i cittadini organizzati dalla Commissione e dagli Stati membri, si inserisce nel più ampio dibattito avviato il 1 marzo 2017 con il Libro bianco sul futuro dell’Europa. Unica nel suo genere, questa consultazione è stata preparata da un […]

Infomobilità, con ‘Bridge’ oltre 71mila euro alla Metrocittà

3 maggio 2018 – gonews.it
71.300,00 alla Città Metropolitana di Firenze per l’infomobilità nel territorio grazie al progetto ‘Bridge’ del Programma operativo nazionale (Pon) ‘Governance e capacità istituzionale 2014-2020) che ha stanziato allo scopo 700.000,00 euro. Per attuarlo, il Consiglio Metropolitano ha votato con favore e all’unanimità la delibera presentata a riguardo dal consigliere Massimiliano Pescini, delegato alla Mobilità, contenente lo schema di intesa tra gli enti partecipanti. La Città Metropolitana di Firenze, infatti, nel corso degli anni, in collaborazione […]

Riuso software nella PA, linee guida e oltre: così risolviamo i problemi storici

2 maggio 2018 – Agenda Digitale
Nello Iacono
L’apertura della consultazione Agid sulle linee guida per l’acquisizione e il riuso del software nella pubblica amministrazione (che ha l’obiettivo di “facilitare le pubbliche amministrazioni nell’acquisizione e nel riuso dei software tramite il ricorso al paradigma open source”)ripropone un tema chiave per lo sviluppo digitale, e che va oltre la semplice ottimizzazione del meccanismo di riutilizzo di applicazioni già realizzate in ambito PA. Credo si possa porre come il tema “della valorizzazione e del potenziamento delle connessioni” […]

Milano, 700mila euro per l’innovazione alla Città metropolitana

2 maggio 2018 – askanews
Milano – Il progetto “Desk – Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale” della Città Metropolitana di Milano ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro attraverso la vittoria del bando Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Si tratta di un riconoscimento dei servizi e delle attività di mappatura e conoscenza territoriale portate avanti da Palazzo Isimbardi. Quale buona pratica verrà in prima battuta trasferita al gruppo di lavoro di cui fanno […]

Progetto CReIAMO PA, giovedì 10 maggio a Napoli la conferenza “Il ruolo delle Regioni per l’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia”

Con l’adozione, lo scorso 22 dicembre 2017, della Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS) si apre una fase attuativa che riconosce alle Regioni un ruolo di primo piano nell’allineamento delle politiche regionali di sviluppo sostenibile agli obiettivi della Strategia. Infatti, dopo anni di politiche settoriali, la sfida è di promuovere la sostenibilità come possibilità di rinascita e sviluppo attraverso un approccio integrato e azioni di coordinamento in vista della elaborazione delle Strategie di sviluppo sostenibile regionali, come previsto all’art. 34 della […]

Cloudify NoiPA, così evolverà il progetto del MEF con i fondi europei

17 aprile 2018 – AgendaDigitale.eu
Adriano D’Andrea
La Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione (DSII) del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) gestisce e sviluppa le infrastrutture informatiche del Dicastero nonché rende disponibile il sistema di gestione del personale a tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane. Quest’ultimo servizio, denominato NoiPA, serve attualmente circa 2 milioni di dipendenti pubblici – appartenenti a tutte le Amministrazioni statali, ma anche a molte altre tipologie di PPAA quali regioni, autorità, aziende sanitarie, comuni, enti parco, ecc. – […]

Conferenza “Good Governance for Cohesion Policy” – Migliorare la qualità delle istituzioni per il presente e il futuro – Bruxelles, 24 maggio 2018. Iscrizioni entro il 27/4

La Direzione generale per la Politica regionale e urbana (DG REGIO) organizza la conferenza Good Governance for Cohesion Policy che si svolgerà il 24 maggio 2018 a Bruxelles, presso l’edificio Charlemagne. L’obiettivo è quello di riunire i principali responsabili politici ed esperti degli Stati membri e delle istituzioni dell’UE per discutere e riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future del rafforzamento della capacità amministrativa nel settore della gestione e degli investimenti dei Fondi strutturali e d’investimento europei, nonché individuare modi e strumenti […]

Caserta, “RIFORMATTIVA”: EFFICIENZA e TRASPARENZA nella PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Prosegue l’attività del Comune

16 aprile 2018 – GOLDWEBTV.IT
nota stampa del Comune di Caserta
“Prosegue il percorso del Comune di Caserta nell’ambito della prima fase di sperimentazione del progetto denominato “RiformAttiva”, ideato per garantire un’efficace attuazione della cosiddetta “Riforma Madia” della Pubblica Amministrazione. Oggi, presso la Sala Giunta, si è svolto, alla presenza dell’assessore agli Affari Generali, Vincenzo Girfatti, un seminario formativo per alcuni dipendenti individuati dai diversi settori, sul tema della semplificazione amministrativa e dell’accesso civico.  L’appuntamento di oggi segue la programmazione individuata dal […]

Agropoli: un progetto di Info – mobilità 2.0

15 aprile 2018 – infoCilento.it
Antonella Capozzoli
Si chiama “Coast to Coast moving” il progetto, innovativo e originale, a cui ha deciso di prendere parte il Comune di Agropoli.
L’idea – proposta dall’Autorità di Gestione del PON Gvernance e Capacità Istituzionale 2014/ 2020 attraverso un Avviso –  è quella di dare slancio a interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione delle buone pratiche; la Provincia di Salerno, in qualità di Ente capofila, ha risposto all’Avviso candidando il proprio progetto – “Coast to Coast moving” – […]

Provincia di Taranto selezionata per il Progetto RiformAttiva

13 aprile 2018 – Periodico Daily
Pietro Dragone
Taranto – La Provincia di Taranto è stata selezionata per la partecipazione alla seconda fase del Progetto RiformAttiva, lo comunica l’organo provinciale oggi 13 aprile 2018.
RiformAttiva è un progetto realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il supporto di Formez PA, nell’ambito del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020. Il progetto è stato avviato su scala nazionale e propone di adeguarsi a strumento di supporto per gli Enti. Alla base dell’iniziativa c’è l’implementazione della riforma […]