Tag: #efficacia

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Avviso DFP per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione dei primi elenchi delle manifestazioni di interesse ammesse e non ammesse

Con riferimento all’Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica, prot. n. 30250939, del 3 novembre 2020, sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse presentate dai Comuni – in forma singola o in forma aggregata – nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 20 luglio 2020, che sono state ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2) e di quelle […]

Uso professionale di Twitter per la PA. Webinar il prossimo 11 novembre

Twitter strumento per fare comunicazione o informazione? Importante avere competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Twitter, partendo dagli elementi basilari come la creazione del profilo, fino ad arrivare all’utilizzo di strumenti complessi come leggere gli analytics o fare personal branding anche come PA.
Il prossimo 11 novembre un nuovo appuntamento del ciclo formtivo gratuito organizzato da Formez PA nel quadro del progetto #pongov Riformattiva.
Programma

12:00 – Accoglienza e apertura dei lavori
12:10 – Uso professionale di Twitter, Gabriele Palamara, Social Media Manager e Digital […]

Uso professionale di Facebook per la PA. Appuntamento webinar il 4 novembre nel quadro del progetto Riformattiva

Il webinar si occuperà di fornire le nozioni di base per utilizzare Facebook come strumento di informazione diretta ai cittadini, per il coinvolgimento e la partecipazione della comunità e per favorire la trasparenza della pubblica amministrazione.
Il webinar è il terzo appuntamento di un ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del Progetto RiformAttiva, promosso in collaborazione con l’Associazione PA Social e finalizzato a fornire alle Pubbliche Amministrazioni indicazioni strategiche e operative per un uso professionale e consapevole dei social.
Programma

12:00 – Accoglienza […]

Tutti gli appuntamenti #pongov a Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020 – AGGIORNAMENTO

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

RiformAttiva. Al via la fase di disseminazione per le attività di valutazione delle performance e di assessment delle competenze realizzate con il progetto

Valorizzare i risultati raggiunti nelle precedenti fasi progettuali, sensibilizzare le amministrazioni partecipanti rispetto alle potenzialità e all’utilità pratica degli strumenti sviluppati, approfondire le metodologie e gli strumenti costruiti nell’ambito delle diverse aree tematiche del progetto al fine di supportare le amministrazioni nel percorso di innovazione e miglioramento del proprio operato quotidiano.
È questo l’obiettivo della terza fase dedicata alla disseminazione di RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante Pon Governance e Capacità Istituzionale […]

Strumenti e norme per la semplificazione: il 28 ottobre e il 5 novembre due nuovi webinar nel quadro del progetto #pongov RiformAttiva

Esaminare le recenti normative in materia di semplificazione per supportare le amministrazioni nel processo di innovazione e miglioramento del proprio operato quotidiano.
È questo l’obiettivo dei due nuovi webinar organizzati da RiformAttiva (ambito Semplificazione), il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Dopo il successo dell’incontro realizzato lo scorso 30 luglio, nel quale erano state illustrate le misure di semplificazione previste dal D.L. n. 76 del 2020 (c.d. Decreto Semplificazioni) […]

Il #pongov partecipa alla manifestazione Restart Italia di FORUM PA online dal 2 al 6 novembre 2020

Riprende il percorso di comunicazione sui temi dell’innovazione e dello sviluppo avviato lo scorso luglio da FORUM PA, con un nuovo appuntamento  in programma online dal 2 al 6 novembre: Restart Italia. L’evento proporrà alla grande community di amministratori, imprese, ricercatori un progetto di ripartenza del Paese che veda la PA protagonista grazie all’innovazione tecnologica, alla centralità delle persone e agli investimenti per lo sviluppo sostenibile. Un unico percorso per tre manifestazioni: FORUM PA For a Smart Nation, FORUM PA […]

Progetto #pongov RiformAttiva. Dal 3 novembre tre nuovi incontri per rafforzare le competenze delle Province sul FOIA

Rafforzare le competenze in materia di accesso civico generalizzato del personale delle Province e promuovere il consolidamento del ruolo provinciale nella governance territoriale del FOIA.
È questo l’obiettivo dei nuovi tre incontri organizzati da RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Gli incontri si terranno in modalità a distanza nei giorni 3 novembre, 17 novembre e 1 dicembre e saranno dedicati rispettivamente agli aspetti applicativi del FOIA e al bilanciamento degli interessi […]