Webinar

Progetto ES-PA. Il 26 marzo webinar su Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: una visione sul “verde costruito”

Nell’ambito delle attività del progetto ES-PA Energia e Sostenibilità per la PA rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza un webinar dedicato alla presentazione delle Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani. L’obiettivo delle Linee guida è fornire alle Pubbliche Amministrazioni, in particolare ai Piccoli Comuni, conoscenze tecnico-scientifiche, indicazioni e, soprattutto, una visione di “verde costruito” per poter realizzare e gestire in modo sostenibile le infrastrutture verdi utilizzando prevalentemente specie […]

SIBaTer – Banca delle Terre. Laboratorio di approfondimento per i Comuni campani: le terre comunali gravate da usi civici ed enfiteusi

Progetto SIBaTer, in collaborazione di ANCI Campania, nell’ambito delle azioni di disseminazione dei servizi prestati dalla Task force SIBaTer e degli output sin qui realizzati e messi a disposizione dei Comuni del Mezzogiorno, organizzano il primo Laboratorio di approfondimento del nuovo ciclo di workshop territoriali per i Comuni Campani, sul tema Usi civici e Enfiteusi.
Il Laboratorio è in programma giovedì 25 marzo 2021 alle ore 15,00 in videoconferenza ed è rivolto ai Comuni campani aderenti e alle amministrazioni […]

Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Viabilità e Trasporti. Il 25 marzo quinto appuntamento del ciclo di webinar Conti Pubblici Territoriali

In calendario per il 25 marzo alle 10,30 il quinto appuntamento del ciclo di webinar dedicati all’analisi e alla discussione delle indagini prodotte dal Sistema CPT con i Progetti Comuni di Ricerca.
Il webinar sarà dedicato alla presentazione delle Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Viabilità e Trasporti. Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina web dedicata Eventi CPT.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta live streaming sul canale YouTube dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.
I documenti prodotti nell’ambito dell’iniziativa possono essere scaricati e consultati […]

Progetto SIBaTer. Laboratorio di approfondimento per i Comuni calabresi: le terre comunali gravate da usi civici

Progetto SIBaTer, in collaborazione con ANCI Calabria, nell’ambito delle azioni di disseminazione dei servizi prestati dalla Task force SIBaTer e degli output sin qui realizzati e messi a disposizione dei Comuni del Mezzogiorno, organizzano il primo di due Laboratori di approfondimento sul tema degli Usi civici, proseguendo il ciclo di workshop territoriali dedicati ai Comuni Calabresi.
Il Laboratorio è in programma giovedì 18 marzo 2021 alle ore 15,00 in videoconferenza ed è rivolto ai Comuni calabresi aderenti e in corso […]

Oggi alle 11 il secondo dei tre webinar del corso organizzato da AgID e CRUI dedicato al tema dell’accessibilità

Secondo appuntamento oggi alle 11 del ciclo formativo dal titolo “Accessibilità e usabilità dei siti web” organizzato da AgID e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane  nell’ambito delle iniziative congiunte intraprese dalle due istituzioni a partire dal 2020.
I tre appuntamenti hanno l’obiettivo di formare ed informare sul tema dell’accessibilità e dell’usabilità dei siti web.
Il corso è indirizzato ai Responsabili per la transizione al digitale, ai componenti dell’ufficio RTD e a chi si occupa di innovazione nella pubblica amministrazione […]

Analisi settoriali supportate dai dati CPT. Formazione. Il 18 marzo quarto appuntamento del ciclo di webinar Conti Pubblici Territoriali

In calendario per il 18 marzo il prossimo appuntamento del ciclo di webinar dedicati all’analisi e alla discussione delle indagini prodotte dal Sistema CPT con i Progetti Comuni di Ricerca.
Il webinar sarà dedicato alla presentazione dell’indagine settoriale “Formazione”. La presentazione dell’indagine sarà a cura di referenti dell’Università di Padova e della Regione Veneto.
Il webinar prevede anche un momento di confronto che coinvolgerà Maurizio Sorcioni – Responsabile Direzione Studi e Ricerche di ANPAL Servizi e Romano Benini – Docente di politiche del […]

RTD: corso AgID-CRUI sull’accessibilità

AgID e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane organizzano un ciclo formativo dal titolo “Accessibilità e usabilità dei siti web” nell’ambito delle iniziative congiunte intraprese dalle due istituzioni a partire dal 2020.
Dal 9 marzo esperti AgID e CRUI interverranno a tre appuntamenti che hanno l’obiettivo di formare ed informare sul tema dell’accessibilità e dell’usabilità dei siti web.
Il corso è indirizzato ai Responsabili per la transizione al digitale, ai componenti dell’ufficio RTD e a chi si occupa di […]

Verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Insieme per il futuro, un rilancio sostenibile per l’Italia

I prossimi 3 e 4 marzo 2021 si terrà, in diretta streaming, la Conferenza Preparatoria, primo degli eventi pubblici del percorso Verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Insieme per il Futuro, un rilancio Sostenibile per l’Italia previsti nel corso del 2021.

L’evento vedrà la presenza delle istituzioni competenti e di tutti gli attori pubblici e privati  impegnati nel processo di attuazione e revisione della SNSvS e si pone come tappa intermedia fondamentale per garantire il necessario confronto tecnico e istituzionale al percorso intrapreso, per dare un […]

Metropoli Strategiche – Il 25 febbraio webinar su Innovazione urbana e coesione sociale

Lo sviluppo e la coesione di una città metropolitana dipende dalla capacità delle politiche pubbliche di intercettare e mettersi in dialogo con i protagonisti dell’innovazione sociale presenti nel territorio.
Il workshop in programma giovedì 25 febbraio dalle 15 alle 17.30 intende riflette su questo tema, proponendo dei contributi su spazi riattivati come hub di rigenerazione urbana, nuove comunità di apprendimento, progetti di inclusione nei quartieri, pratiche di community management, reti di innovatori.
Introduce e conduce il confronto
Claudio Calvaresi (esperto ANCI)
Intervengono
Cristina Alga […]

DTPlus, il programma di digital trasformation del Dipartimento del Tesoro: il racconto dell’iniziativa #pongov nel webinar FPA di venerdì 22 gennaio

Diario di un anno difficile. La Pandemia può accelerare i processi di innovazione nella PA? Il caso della trasformazione digitale del Dipartimento del Tesoro nel 2020 e i risultati raggiunti con i fondi europei. Questo il titolo del webinar in programma venerdì 22 gennaio prossimo dalle 10.00 alle 11.30 e organizzato nel quadro degli eventi FPA con l’obiettivo di presentare DTPlus, il programma di digital transformation condotto dall’UCID – Ufficio Coordinamento Informatico Dipartimentale del Dipartimento del Tesoro, realizzato attraverso il […]